#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Marzo 2025 - 22:38
13.7 C
Napoli
Processo omicidio Santo Romano, il legale dell’imputato ripete: “Ha reagito...
Processo Maradona: guardia del corpo arrestata per falsa testimonianza
Campi Flegrei, quasi 500 sfollati: tra disagi e incertezze, l’appello...
Superenalotto, il jackpot arriva a 11,2 milioni di euro. Tutte...
Vomero, tassista aggredito da baby gang: il video virale
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 25 marzo...
Lo chef Antonio Tecchia ospite dell’ultima serata di “Metti una...
Napoli, due pusher arrestati al rione Traiano
Allarme infermieri: 10.000 professionisti perduti ogni anno, sanità pubblica a...
La strage del lavoro continua: tre vittime in un solo...
Secondigliano, rubava energia elettrica in via Del Cassano: denunciato
Giugliano, incidente sulla Statale 7Quater: muore 77enne
Opera di Lucio DDT esposta al pubblico presso San Nicola...
A Napoli il 28 marzo due film dell’Indian Film Festival...
Torre del Greco, tenta il suicidio a piazza: salvato dai...
Boom di ascolti per la fiction dedicata a Peppino Di...
Concerti primaverili delle giovani ensemble presso l’Arciconfraternita dei Pellegrini
Giornata Mondiale del Teatro: studenti in scena con una fiaba...
Uso dei fumetti per sensibilizzare sui diritti dei lavoratori
Capodimonte, L’Annunciazione di Ludovico Carracci in prestito da Pinacoteca Bologna
Carmen Pascucci, la cantante apprezzata in Italia e all’estero torna...
Napoli, scoperta casa di riposo abusiva: chiusa dalla Polizia. Denunciato...
Napoli, nuovi alberi a Piazza Garibaldi: più verde e decoro...
Suicidio medicalmente assistito: stop alla legge in Campania per mancanza...
Stefano De Martino il 22 agosto a Paestum, al via...
Renato Castagno morto in carcere a Salerno, aveva patologie pregresse
FIFA, dopo un decennio di indagini Platini e Blatter assolti...
L’ex arbitro Pieri: “VAR spiegato negli stadi sarà un beneficio...
Camera dei deputati omaggia la memoria di Vincenzo Spera, storico...
I falsari continuavano a stampare soldi a Barra nel deposito...

Sorrento, il branco di stupratori aveva anche un gruppo Whats App dal nome “cattive abitudini”. TUTTI I NOMI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sorrento. Nella mattinata odierna ufficiali ed agenti della Squadra Mobile di Napoli e del Commissariato P.S. di Sorrento hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere chiesta dalla Procura ed emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata nei confronti di: 1 .MINIERO Antonino, 2. GARGIULO Gennaro Davide, 3. DE VIRGILIO Fabio, 4. REGIO Raffaele, 5. D’ANTONIO Francesco Ciro, tutti indagati di violenza sessuale di gruppo ai danni di una cittadina britannica.
I fatti risalgono alJ’ottobre del 2016, allorquando durante I ‘ultima sera di permanenza della donna in un noto hotel della penisola sorrentina, due dei soggetti suindicati, barman in servizio presso la struttura alberghiera, offrivano alla donna ed a sua figlia un drink contenente la cd “droga da stupro” (sostanze appartenenti alle classi farmacologiche Z-drugs e benzodiazepine). Le attenzioni venivano, quindi, concentrate dai due barman sulla sola donna di circa cinquant’anni, che veniva dagli stessi condotta nell’adiacente locale piscina, ove entrambi abusavano di lei. Consumata la prima violenza la donna veniva data in consegna ad altro dipendente dell’hotel che la conduceva all’interno di una stanza alloggio del personale, ove ad attenderla vi era un numero imprecisato di uomini, nell’ordine di una decina almeno, molti dei quali nudi, che a turno usavano violenza sessuale su di lei.
La donna veniva fotografata e ripresa dal branco mediante telefonini. Ultimata la violenza di gruppo, uno di loro poi la riaccompagnava al piano della stanza. Rientrata in Gran Bretagna la donna prontamente denunciava l’accaduto alla polizia del Kent; veniva sottoposta, quindi, al prelievo di campioni biologici e ad accertamenti medico legali. I sanitari britannici rilevavano lividi ed ecchimosi su tutto il corpo. Veniva, quindi, informata l’Autorità Giudiziaria italiana tramite il Servizio di Cooperazione Internazionale della polizia.
E’ stato possibile pervenire all’identificazione solo di alcuni dei componenti dell’esame dei dispositivi sequestrati al personale maschile in servizio presso la struttura, da cui è emersa una chat denominata “cattive abitudini” ove gli autori dello stupro commentavano l’accaduto, nonché altri scambi di messaggi contenenti anche le foto della donna durante la violenza; il rilevamento della presenza del DNA degli indagati sul corpo della vittima ed in particolare sulle aree interessate dalla violenza; la foto dei due barman scattata dalla cittadina britannica con il proprio telefonino; la presenza di un tatuaggio a forma di corona sul collo di uno degli autori dello stupro, così come descritto dalla vittima. E’ stato inoltre disposto esame tossicologico sui campioni biologici della donna (urina e capelli) da cui è emersa la somministrazione nel periodo temporale coincidente con il denunciato stupro di sostanze appartenenti alle classi farmacologiche meglio conosciute come “droga da stupro” in grado di alterare la capacità di autodeterminazione della vittima e la sua capacità di reazione.
In definitiva, le articolate indagini, di natura tecnico-scientifica, disposte dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, unitamente agli accertamenti urgenti effettuati dalla Polizia del Kent hanno consentito di fornire ampi ed incontrovertibili riscontri al contenuto della denuncia della cittadina britannica.

PUBBLICITA


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2018 - 10:46

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento