#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 18:51
34 C
Napoli

Cella zero a Poggioreale, dopo Le Iene polemiche e proteste: il 31 di nuovo in piazza. IL VIDEO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ha annunciato una nuova manifestazione di protesta per giovedì 31 maggio fuori al carcere di Poggioreale, Pietro Ioia, il presidente dell’Associazione ex detenuti della Campania. Dopo il successo mediatico ottenuto ieri sera grazie al servizio delle Iene su Italia 1 (clicca qui per vedere) in cui si è discusso della situazione nel carcere napoletano, della famosa Cella zero, dei presunti pestaggi ai detenuti. “Vogliamo ricordare ai detenuti che non solo soli” spiega sulla sua seguitissima pagina facebook. “Poggioreale sinonimo di sovraffollamento, somministrazione inadeguata di farmaci e psicofarmaci, cure mediche inesistenti o inadeguate, soprusi, cella zero, vitto pessimo e insufficiente, prezzi raddoppiati, docce senza acqua calda!”, scrive Ioia. E poi prosegue: “Quello che succede nel carcere, grazie alla forza di molti che si sono uniti e hanno deciso di non abbassare la testa, è venuto fuori in passato e può, e deve, ancora venire fuori!Il carcere non serve a nessuno se non a quei pochi che ne traggono profitto economico! Vogliamo dire basta a tutto questo! Rompiamo l’isolamento! Diffondiamo solidarietà!Uniamo la voce dei detenuti con quella di chi è fuori!Portiamo a conoscenza di tutti ciò che accade le carcere di Poggioreale!Pretendiamo, insieme, i nostri diritti! Abbattiamo il carcere!Tutti e tutte liberi!”. E durante il servizio de Le Iene la direttrice del carcere Maria Luisa Palma ha ribattuto alle accuse sul caso di Roberto Leva, il detenuto ricoverato in coma dopo che le sorelle hanno denunciato fosse stato picchiato e con la conseguente apertura di una inchiesta da parte della magistratura.”Non è assolutamente possibile che qui succedano cose fuori dalla legge”,  ha ribattuto la direttrice del carcere,  che sul caso di Leva ha spiegato che i lividi che aveva erano contusioni causate da malori improvvisi “legati ad una malattia di cui non parlo per ragioni di privacy”.

“Le dichiarazioni degli ex detenuti riguardanti il presunto pestaggio subito a Napoli da un carcerato poi finito in ospedale ci calunniano: chiediamo alle Iene di concedere anche a noi uno spazio per difendere l’onorabilità del Corpo di Polizia Penitenziaria”. E’ l’appello che Giuseppe Moretti presidente dell’Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria (Uspp) rivolge alle ‘Iene’ dopo il servizio giornalistico andato in onda sulle presunte violenze nel carcere napoletano di Poggioreale. “La vicenda della cosiddetta ‘cella zero’ – ricorda Moretti – e’ un fatto che risale a diversi anni fa e sono in corso accertamenti della magistratura. Le denunce di cui si e’ parlato nel servizio sono legate a fatti tutti da accertare”. “Si parla – sottolinea il sindacalista – di comportamenti irregolari tenuti da agenti donna quando la vigilanza nelle sezioni detentive delle carceri riservate agli uomini possono essere svolte solo da personale maschile”. “Attendiamo fiduciosi l’esito dei procedimenti giudiziari in corso – aggiunge il segretario campano dell’Uspp Ciro Auricchio – che, ne siamo certi, non terranno conto di questa campagna denigratoria in atto nei confronti delle donne e degli uomini che appartengono a un’istituzione che proprio qualche giorno fa ha celebrato i suoi 201 anni”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2018 - 17:28

facebook

ULTIM'ORA

Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...
Lorenzo Insigne lascia il Toronto FC: contratto risolto, è ufficialmente...
Il jazz di Lina Nyberg e Daniel Karlsson conquista Capri
Donna con problemi cardiaci muore in strada per il caldo
Campi Flegrei, Musumeci: “Mai detto che cittadini debbano lasciare l’area”
Al Di Meola, live sul Vesuvio per il festival Pomigliano...
Concluso il corso allenatori UEFA Pro a Coverciano, tra gli...
Truffa fiscale milionaria, ingegnere di Salerno minacciava di morte gli...
Estorsione a ex sindaco di Orta di Atella, arrestato giornalista
Donazioni: cosa sono, come funzionano e come farne una
Napoli, ritrovata l’Harley rubata a un turista del Kuwait
Gianna Nannini stasera all’Anfiteatro di Pompei
Napoli, chieste le telecamere nelle corsie preferenziali

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento