#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 18:21
27.3 C
Napoli

Migranti la Questura di Napoli: ‘Nuovo sistema agenda on line’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Migranti: Questura Napoli, nuovo sistema ‘agenda on line’ agevola i cittadini stranieri per presentazione istanze protezione. Nuovo sistema informatico della Questura di Napoli per agevolare i migranti nella presentazione delle istanze di Protezione Internazionale presso l’Ufficio Immigrazione competente. Si tratta di ‘Agenda on line’, si legge in una nota, “piattaforma realizzata con la collaborazione istituzionale del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Universita’ degli Studi di Napoli Federico II. Con questo servizio lo straniero, a decorrere dall’11.01.2018, potra’ richiedere l’appuntamento per la formalizzazione dell’istanza di protezione internazionale, direttamente sul web, registrandosi sul sito http://85.44.177.180”. “Il sistema, che sara’ attivo ogni settimana fino alla capienza degli appuntamenti disponibili per la settimana successiva, seleziona in automatico il giorno e l’ora in cui il cittadino straniero sara’ ricevuto presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Napoli per la compilazione del modello cd. C3 ed il deposito della documentazione necessaria per il rilascio del permesso di soggiorno cartaceo “per richiesta asilo”. Una volta conclusa l’operazione di inserimento dei dati – si sottolinea – il programma consente di stampare la ricevuta della prenotazione, completa di codice a barre per il riconoscimento univoco dell’istante prenotato; per rendere agevole l’operazione, la procedura e’ accompagnata da una guida di supporto relativa anche all’elenco della documentazione da presentare in Questura. Le richieste di asilo acquisite nel 2017 sono state circa 5.500, di cui 2.500 presentate da stranieri sbarcati e/o soccorsi in mare e collocati, in applicazione della normativa U.E., in una delle 103 strutture governative di accoglienza dislocate in Napoli e provincia; mentre, le restanti 3.000 sono state inoltrate da stranieri gia’ presenti sul territorio italiano a diverso titolo”.

“In ordine a tutte queste “posizioni amministrative” – che si aggiungono a quelle via via crescenti nel numero che si sono prospettate a decorrere dall’anno 2014, data di inizio della cosiddetta Emergenza Nordafrica – l’Ufficio Immigrazione di Napoli garantisce, con il doveroso bilanciamento delle esigenze di tutela della sicurezza pubblica e dei diritti riconosciuti alla popolazione straniere, il rilascio dei titoli semestrali che autorizzano al soggiorno – conclude la nota – la notifica delle convocazioni presso le Commissioni Territoriale dove i richiedenti verranno auditi, la notifica delle decisioni emesse dalle Commissioni stesse, l’esito dei ricorsi presso i Tribunali Ordinari, sino all’epilogo della procedura, consistente nel rilascio di un permesso di soggiorno per protezione umanitaria o internazionale, ovvero l’espulsione, in caso di mancato riconoscimento del diritto”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2018 - 15:59


facebook

ULTIM'ORA

Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...
Morto Vittorio Torino, fondatore di Canale 21 e pioniere della...
Gesto meraviglioso di Politano e della moglie Alessandra dopo il...
Salerno, barca semiaffondata al largo del porto: salvi i quattro...
Sala Consilina, rapina all’ufficio postale: arrestato 39enne di Napoli
Fermo, ondata di truffe agli anziani: denunciati 3 casertani
Torre del Greco, picchia la vittima del furto per fargli...
Salerno, divorzio fittizio prima della condanna: sequestrati beni a commerciante...
Torre del Greco, maxi-sanzione per pesca illegale: sequestrata una tonnellata...
Napoli, minaccia madre e compagna con coltello: arrestato 57enne
Torre del Greco, 31enne bloccato con oltre 3 kg di...
Napoli: riapre Funicolare Centrale, risolti problemi tecnici
Napoli, anziano falsario sorpreso con 80mila euro di banconote false
Teano, litiga coi genitori e si lancia dalla finestra: grave...
Spettatrice colpita da un proiettile durante una partita under 13:...
Frode fiscale e riciclaggio nel polo conciario di Solofra: 7...
Elia Caprile è del Cagliari: ufficiale il passaggio a titolo...
La Zecca di Stato celebra il Napoli campione con la...
Campi Flegrei, il suolo si è sollevato di 29 centimetri...
Marito violento allontanato da casa a Massa Lubrense, scatta il...
Sant’Antimo, ragazzina picchia coetanea e poi mette il filmato di...
Napoli, tassisti in rivolta: “Ignorati dal Comune, stalli cancellati per...
Savefrom.net: Scaricare video da Facebook per raccontare la Campania
Agguato nella notte ad Acerra: subito fermato il pistolero
Napoli, notte di fuoco a Soccavo: 4 misteriosi incendi
Caso Angela Celentano, il gip di Napoli dispone nuove indagini...
Casavatore, festa San Giovanni, il sindaco Celaj chiede la benedizione...
Napoli, Porta Capuana crocevia dei nuovi pusher: arrestato 16enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento