ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.7 C
Napoli

Il boss Raffaele Amato libero per il duplice omicidio Salierno-Montanino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il boss scissionista Raffaele Amato detto ‘ a vicchiarella scarcerato per il duplice omicidio Salierno-Montanino ma resta in carcere per altri reati. Il colpo di scena è arrivato ieri mattina, nel corso dell’udienza preliminare: il boss è tornato in libertà grazie a un vizio di forma sull’asse italo-spagnolo. L’avvocato Luigi Senese ieri mattina a consegnato al giudice per l’udienza preliminare l’ordinanza nella quale la Corte di Giustizia Spagnola aveva rigettato la richiesta di estensione di estradizione per Amato.In sintesi, l’organo centrale della giustizia spagnola ha deciso di revocare il via libera al “mae” – il mandato di arresto europeo – sulla scorta di un vizio nella procedura, che avrebbe finito con l’inficiare il diritto alla difesa del presunto boss. Il clamoroso errore della Procura di napoli consiste nel fatto che l’istanza andava notificata anche ai suoi avvocati ma ciò non è avvenuto. E per cui i difensori del boss appunto hanno presentato la scorsa estate la richiesta di rigetto in Spagna che è stata accolta. La notizia era stata tenuta segreta, gli spagnoli a loro volta non avevano comunicato la loro decisione alla Dda di Napoli, e solo ieri mattina c’è stato il colpo di scena.




Ora il pm Vincenza Marra, titolare delle indagini assieme alla collega Ludovica Giugni si accinge a chiedere al Ministero la verifica della revoca, mentre Amato resta detenuto nel carcere di Sassari per le indagini che hanno riguardato lo spaccio di droga nella vela C3.
Intanto, il processo a carico del presunto boss scissionista va avanti, con una nuova udienza fissata per l’8 febbraio in cui ci sarà la requisitoria del pm e la  richiesta di condanna a carico dell’ormai unico imputato a piede libero.
Rappresentato dai penalisti Michele Cerabona e Luigi Senese, Raffaele Amato deve difendersi dall’accusa di essere uno dei mandanti del duplice omicidio di Fulvio Montanino e Claudio Salierno, entrambi trucidati a Scampia il 28 ottobre del 2004 che segnò l’inizio di quella che è passata alla storia criminale come la prima faida di Scampia.  Gli scissionisti guidati appunto dai boss Cesare Pagano e Raffaele Amato decisero di lanciare il guanto di sfida a Cosimo Di lauro diventato reggente della cosca di ‘Miez all’arco’ dopo l’arresto del padre Ciruzzo ‘o milionario, uccidendo il suo braccio destro e amico d’infanzia Fulvio Montanino insieme con Claudio Salierno. Da quel giorno durante le tre faide si sono contati centinaia di morti. Raffaele Amato fu arrestato nel 2005 all’esterno del casinò di Barcellona.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Gennaio 2018 - 07:26

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker