#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
25.5 C
Napoli

Arzano, business del ‘Caro Estinto’ con l’ombra della camorra: si scava nel mondo della politica locale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano. Business del “Caro Estinto” con l’ombra della camorra. Si scava nel mondo della politica locale e sul Comune. A far emergere eventuali contiguità mafiose, l’Onorevole Marcelo Taglialatela membro della Commissione Antimafia che ha presentato una sua interrogazione parlamentare al ministro degli interni  “Per sapere – premesso che: “nel 2015 è stato nuovamente disposto lo scioglimento per infiltrazioni mafiose del comune di Arzano anche sulla base delle risultanze emerse nella relazione redatta dal prefetto in data 30 marzo 2015 al termine dell’indagine ispettiva, nella quale si conferma la sussistenza di concreti, univoci e rilevanti elementi su collegamenti diretti ed indiretti degli amministratori locali con la criminalità organizzata di tipo mafioso; la relazione evidenzia che « Gli interessi della camorra si sono concentrati anche nel settore dei servizi funebri, assicurati in regime “monopolistico” da poche imprese controindicate, talora prive della necessaria autorizzazione commerciale, nei cui confronti non è stato riscontrato alcun controllo da parte della polizia locale – che invece sovente è intervenuta per prestare servizi di viabilità in occasione di funerali »; inoltre, nell’amministrazione comunale sciolta nel 2015 si era registrato l’ingresso di soggetti aventi rapporti con i clan.
La commissione d’accesso, nella sua relazione finale che portò allo scioglimento nel 2015, aveva rilevato che l’imponente cementificazione in violazione delle normative e dei regolamenti vigenti aveva arrecato gravi danni al territorio, alla convivenza civile e al concetto stesso di legalità, determinando un fenomeno complessivo di devastazione ambientale mista a inefficienza e corruzione; anche recenti notizie di stampa continuano a riferire di un profondo radicamento, se non di una recrudescenza, della criminalità organizzata di stampo camorristico nell’area di Arzano e dei comuni limitrofi, con notevoli intrecci con il tessuto sociale e produttivo locale, con particolare riferimento ai settori dei servizi funebri, dell’edilizia e del traffico delle sostanze stupefacenti –: quali iniziative urgenti di competenza intendano intraprendere per contrastare la criminalità organizzata e le infiltrazioni malavitose, con particolare riferimento al territorio del comune di Arzano, al fine di garantire in queste aree il rispetto della legalità (4-18938)”.
In effetti, se dovessero emergere responsabilità, ci si ritroverebbe di fronte a mancati controlli in violazione dell’ Articolo 36 – Controlli comunali sui trasporti funebri a pagamento – Sanzioni. Al punto 03. “II Sindaco con proprio atto individua il personale comunale incaricato dell’accertamento delle violazioni ai sensi e per gli effetti della legge 24 novembre 1981, n. 689. II dirigente preposto al servizio ed il personale del Comando di polizia municipale sono, in ogni caso, personale incaricato dell’accertamento delle violazioni”.

 Salvio Amarante


Articolo pubblicato il giorno 24 Dicembre 2017 - 19:15



facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE