#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 13:05
21.8 C
Napoli
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Il San Giorgio cade in casa contro il Mondragone: allo Stadio “Paudice” il risultato finale è di 3 a 1 in favore degli ospiti.

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

I primi minuti scorrono veloci con poche azioni da segnalare. Alla mezz’ora sono i padroni di casa a passare in vantaggio: cross dalla destra di Polverino teso all’interno dell’area di rigore, Cirillo nel tentativo di spazzare via la mette nella sua porta. Un minuto dopo il pareggio immediato del Mondragone: rapida ripartenza centrale con Lauropoli che trova la rete. Il San Giorgio non ci sta e si imbatte alla ricerca del nuovo vantaggio, ma è di nuovo il Mondragone ad andare in gol al 42’: punizione pennellata dalla destra, la palla arriva a Castaldo che si gira di destro e batte di nuovo l’incolpevole Capece. Nella ripresa mister Ignudi cambia le carte in tavola effettuando diverse sostituzioni, schierando in campo una formazione super offensiva. I granata si sbilanciano, giocando gran parte della ripresa a trazione offensiva. Scelta che sarà pagata a caro prezzo: al 74’ micidiale contropiede del Mondragone, tiro che il neo entrato Cinquegrano non trattiene  e per Improta è un gioco da ragazzi appoggiare in rete il pallone per il definitivo 3 a 1 ospite.

 

San Giorgio 1926 – Mondragone 1-3

San Giorgio 1926: Capece,

Mondragone:

Reti: 30’ autogol Cirillo (S), 31’ Lauropoli (M), 42’ Castaldo (M), 74’ Improta (M)

Arbitro: Vincenzo Marra (Sezione di Agropoli)

Assistenti: Michele Avitabile (Sezione di Castellammare) e Francesco Di Tommaso (Sezione di Agropoli)

Note: partita giocata a porte chiuse su decisione del Giudice Sportivo
Servizio a cura di Salvatore  Cifariello

Tabellino : SAN GIORGIO – MONDRAGONE 1 – 3 SAN GIORGIO: Capece (11’st Cinquegrano), Peluzzi (30’st Formisano), Pollice, Viscovo, Polverino, Vitagliano, Loiacono (Siciliano), Porcaro, Ioio, Perna, Pezzella (11’st Di Micco). Allenatore Carco Ignudi MONDRAGONE: Iaccarino, Federico (32’st Giordano), Trotta (5’st Del Franco), Castaldo, Cirillo, Parente, Lauropoli (7’st Cavaliere), Colella, Milone (26’st Improta), Fava, Sequino (39’st Nugnes). Allenatore Vincenzo Carannante ARBITRO: Marra di Agropoli; assistenti Avitabile di Castellammare di Stabia e Di Tommaso di Agropoli RETI: 30’pt Cirillo autorete, 31’pt Lauropoli, 42’pt Castaldo, 30’st Improta NOTE: partita disputata a porte chiuse per disposizione del giudice sportivo; ammoniti Polverino, Vitagliano e Ioio (SG), Cavaliere (M); recupero 1’pt, 5’st

foto Lorenzo Procolo, articolo Salvatore Cifariello


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2017 - 17:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento