E' accusato di aver truffato per oltre 110 mila euro la stazione di servizio presso la quale da anni lavorava ad Avellino.Potrebbe interessarti
Elezioni Regionali, trasporto nel caos: 240 dipendenti ANM ai seggi
Movida Napoli, il Tar respinge il ricorso: la stretta del comune sul Centro Storico supera il primo test
Napoli, rapinatore aggredisce titolare di una ricevitoria interviene il marito e sventa il colpo: arrestato
Oroscopo di oggi 22 novembre 2025 segno per segno
Il sistema escogitato per impossessarsi del denaro utilizzava le card prepagate che la societa' petrolifera regala a per effettuare rifornimenti o riscuotere premi. In pratica, l'uomo riscuoteva in anticipo una percentuale in contanti dai suoi complici, caricando dai 100 a 200 euro le singole schede, una cinquantina intestate fittiziamente a cittadini extracomunitari compiacenti, che venivano poi utilizzate nell'ambito dello stesso circuito di carburanti per rifornimenti di benzina.
La truffa e' stata scoperta quando il titolare dell'impianto ha riscontrato una serie di irregolarita' contabili e ammanchi che quotidianamente avvenivano, sempre durante il turno di servizio del dipendente, sulle ricariche in denaro effettuate sulle card prepagate. In casa e nelle auto degli indagati, gli agenti hanno trovato e sequestrato oltre 1.000 euro in contanti.




































































