ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
22.9 C
Napoli

Contatti a molla: un settore per specialisti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I connettori con contatti a molla, grazie a tutta una serie di caratteristiche peculiari di questa tecnologia, comportano una lunga serie di vantaggi per il prodotto nel quale vengono integrati. Accoppiandosi con la controparte esclusivamente sulla superficie esterna, quella esposta, i connettori con contatto a molla non necessitano di nessun innesto, a differenza di quanto avviene con l’interconnessione tra spina e boccola. Diventa quindi possibile realizzare facilmente connettori ad accoppiamento cieco, proprio grazie alle caratteristiche peculiari del contatto a molla.

Questa tecnologia permette al connettore di innestarsi anche con un angolo di 90 gradi, ottenendo così un vantaggio particolarmente significativo: il contatto a molla striscia sulla superficie della controparte e rimuove eventuali contaminanti. Inoltre, grazie alla possibilità di disconnettere il connettore con qualunque angolo, il contatto a molla si dimostra la soluzione migliore per tutte le situazioni in cui si ha bisogno di un accoppiamento e disaccoppiamento veloci.

Un altro vantaggio importante del contatto a molla è che si può ottenere un rapporto tra la lunghezza del contatto e la corsa meccanica decisamente elevato. I connettori che sfruttano questa tecnologia possono quindi godere di un’altezza minore, addirittura fino a 2mm, pur mantenendo la corsa del contatto ad un valore di 50mm. Si possono di conseguenza realizzare prodotti dal profilo particolarmente ridotto ma con caratteristiche decisamente vantaggiose in quanto a performance e resistenza alle vibrazioni. La possibilità offerta dai contatti elettrici a molla di ottenere un’altezza di interconnessione particolarmente ridotta consente di ottenere interconnessioni elettriche che garantiscono prestazioni elevatissime sia in ambito analogico che digitale. Gli interposers che sfruttano un contatto elettrico a molla permettono quindi di gestire segnali fino a 12 Gbps e una banda passante di 20 GHz. Anche in presenza di forti shock meccanici e di vibrazioni la resistenza elettrica si conserva stabile, con l’ulteriore vantaggio di supportare fino a 30 Ampere grazie alla bassa resistenza di contatto.

Le tante caratteristiche vantaggiose della tecnologia dei contatti a molla permettono di gestire un numero molto elevato di attuazioni che, a seconda del tipo di design, può andare da 20.000 a 500.000 cicli. Inoltre la molla elicoidale contenuta all’interno del contatto permette di applicare una forza costante per milioni di cicli. Grazie alle sue peculiarità il contatto a molla permette di realizzare connettori capaci di garantire prestazioni di altissimo livello anche in ambienti estremi. Diventa quindi possibile ottenere prodotti che pur possedendo requisiti quali IP 68 o MIL 810 non pagano un prezzo a livello di prestazioni.

Tra le diverse tipologie di contatti a molla troviamo:

  • Contatti elettrici a pressione
  • Contatti a molla per pcb
  • Contatti elettrici a strisciamento
  • Contatti elettrici per porte
  • Contatti elettrici striscianti lineari

Sintesi delle caratteristiche più importanti dei contatti a molla

  • Lunga durata di inserzione
  • Perfetti per accoppiamento cieco
  • Basso profilo
  • Ideali per ambienti con vibrazioni e forti shock
  • Affidabilità delle prestazioni elettriche
  • Ciclo di vita prolungato
  • Stabilità della resistenza di contatto
  • Integrità del segnale elettrico
  • Gestione segnali fino a 12 Gbps e con una banda passante di 20 GHz
  • Forza applicata costante per milioni di cicli

Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Settembre 2017 - 16:44

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker