AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 06:02
14.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 06:02
14.4 C
Napoli
HomeTeatro

Teatro

Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile

Parte con un debutto di grande impatto la nuova stagione del Teatro Totò di Napoli. Dal 24 ottobre al 2 novembre, il palcoscenico di via...

ULTIME NOTIZIE

Questa sera al Teatro Sannazaro va in scena Fuoco su Napoli, spettacolo del laboratorio teatrale della Federico II guidato da Nadia Baldi

Stasera, il Teatro Sannazaro si trasforma in un'autentica polveriera culturale, con uno spettacolo che promette di accendere le passioni e far saltare in aria la noia cittadina: "Fuoco su Napoli", messo in scena dagli ambiziosi allievi del laboratorio teatrale "Il suono dei sensi - Il senso dei suoni" dell'Università...

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

Vincenzo Salemme ha ceduto alle suppliche del pubblico e raddoppia le date del suo nuovo show a Caserta, trasformando il festival Un’Estate da Belvedere in un evento imperdibile che mescola risate fragorose con riflessioni inaspettate. L'attore e regista napoletano porterà in scena “Ogni promessa è debito” il 24 e...

Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con Sasà Trapanese

Al Teatro Instabile di Napoli un dramma crudo che non risparmia dettagli scomodi, va in scena sabato 10 maggio, alle 20. "Aniello Vintitrè" è uno spettacolo scritto e diretto da Salvatore Formisano, con Sasà Trapanese nei panni del protagonista tormentato. Questa produzione non edulcora la realtà, tuffando il pubblico nei...

Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni nel deserto dell’anima

Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti dall'8 al 18 maggio, con un doppio spettacolo il 10 maggio alle 17.30 e 21.00. Diretto da un veterano della scena locale, questo palco storico di via Leopardi ospita la commedia EsseOEsse, scritta da...

Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière di Pozzuoli

Uno spettacolo teatrale che fa a pezzi la miseria umana: "Polveri Condominiali" arriva a Napoli Sabato 10 maggio alle 21:00 e domenica 11 maggio alle 19:00, il Teatro Sala Molière di Via Bognar a Pozzuoli, Napoli, ospita lo spettacolo "Polveri Condominiali" di Franco Autiero, diretto da Tonino Di Ronza...

Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al Civico 14

Caserta si prepara a un evento teatrale dal sapore audacemente provocatorio: venerdì 9 maggio, alle ore 21.00, il Teatro Civico 14 ospiterà l'ultimo appuntamento di "Lezioni da palco – Maleparole", una lezione-spettacolo ideata e interpretata da Marina Cioppa, che non lesina nel tuffarsi nel mondo spinoso e irriverente...

Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico in sei resoconti con la regia di Rosario Sparno

Un debutto teatrale che promette di sconvolgere le menti e mescolare fragilità con follia: "CRICK – atto unico in sei resoconti" fa il suo ingresso in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato dall'8 all'11 maggio, mettendo in scena una storia distopica dove un uomo comune affronta esperimenti cerebrali per diventare...

Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026

È stata presentata questa mattina, nel Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la 22esima stagione teatrale del Teatro Delle Arti, diretto da Claudio Tortora, alla presenza del Sindaco Vincenzo Napoli, l’Assessore Alessandro Ferrara (Turismo e Cultura) e del Direttore del Teatro Pubblico Campano Alfredo Balsamo. Un momento importante per...

Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con il Panteatro Festival

Un'esplosione di talento grezzo e controverso sta scuotendo le assi del palcoscenico al Teatro Madrearte di Villaricca, dove il "Panteatro Festival" torna per la sua VII edizione, trasformando un semplice spazio teatrale in un'arena di rivolte creative guidate da giovani squinternati under 35. Dal 9 al 30 maggio, ogni venerdì...

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un monologo che non lesina colpi al cuore e all'anima, raccontando la storia cruda di un giovane strappato alla vita per la follia della guerra. In questi tempi di pace precaria, questo spettacolo promette di far...

Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La denuncia

Debutta venerdì 2 maggio alle 21.00 al teatro Sannazaro La denuncia scritto e diretto da Ivan Cotroneo con Marta Pizzigallo ed Elisabetta Mirra. Una produzione Diana Or.I.S. In collaborazione con il Campania Teatro Festival. NOTE DI REGIA La denuncia è un atto unico teatrale. La storia di una ragazza diciassettenne,...

Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer - un papà sul sofà, la commedia generazionale di Paolo Caiazzo

Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di battaglia generazionale dove millennial scansafatiche e boomer testardi si scontrano in una commedia caotica e irriverente, mescolando risate fragorose con riflessioni taglienti sulla famiglia moderna che sta andando a rotoli. Lo spettacolo "Boomer - un...

Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo

Napoli si prepara a un'esplosione di dramma e controversia con "Rumore Bianco", uno spettacolo che non risparmia colpi nel denunciare l'omofobia e la transfobia, mettendo in scena le oscure dinamiche di potere, paura e rifiuto che trasformano persone comuni in mostri. La mente disturbata del protagonista Al centro dello spettacolo, un...

Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio al Nest

Un inatteso colpo di scena nel mondo del teatro locale: lo spettacolo Le Vacanze dei signori Lagonia, una commedia dai toni grezzi e irriverenti, sta per sconvolgere il palcoscenico del Nest con due serate imperdibili, promettendo risate taglienti e drammi domestici che nessuno si aspetterebbe da una coppia di...

HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena il 25 aprile al Tin di Napoli

HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia del Male” di Antonio Masullo (argento vivo edizioni) che cura anche l’adattamento con Gianni Sallustro. Lo spettacolo va in scena il 25 aprile alle 18.00 al Tin-Teatro Instabile Napoli ed è interpretato e diretto da...

Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata

Edoardo Leo piomba a Napoli per un tour cinematografico da urlo, trasformando la città in un palcoscenico di risate e dramma personale. L'attore romano è in città per celebrare l'uscita del suo film "30 notti con il mio ex", dove divide la scena con Micaela Ramazzotti, e sta lasciando il...

Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata

Dal 24 al 27 aprile al Teatro Cilea, una commedia in due atti scritta, diretta e interpretata da Caiazzo che promette di sconvolgere il pubblico con una dose di ironia tagliente e un'occhiata irriverente al lato oscuro che tutti fingiamo di non avere, in un mix che potrebbe far...

Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla gli spettacoli in programmazione per la scomparsa del Santo Padre

In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso di sospendere l'intera programmazione culturale della settimana, unendosi al dolore collettivo per la scomparsa di Papa Francesco. Il teatro si allinea quindi al lutto ufficiale proclamato dalle autorità, dimostrando che persino lo spettacolo deve...

Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo

Napoli si scatena con uno spettacolo che scuote le coscienze e sfida i tabù, affrontando l'oscuro mondo dell'omofobia e della transfobia in un mix esplosivo di dramma e grottesco. Dal 2 al 4 maggio, alla Galleria Toledo, "Rumore Bianco" promette di trascinare il pubblico in un turbine emotivo, con il...

Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l'eredità di Nino Taranto

Napoli - Nel cuore pulsante di Forcella, il Teatro Trianon-Viviani si erge a custode della memoria e baluardo della tradizione partenopea, dedicando un tributo sentito e poliedrico a un'icona del suo palcoscenico: Nino Taranto. Il "Commendatore del Teatro", la cui arte continua a risuonare nell'immaginario collettivo, è al centro di...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master