Alla sua trentatreesima edizione, la rassegna estiva di teatro, "Barbuti Festival", (largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno) presenta domani alle 21.15 "Tre papà per un bebé", per la regia di Roberto D'Alessandro. Con Mario Zanna, Nicola Canonico, Giuseppe Cantore, Leonardo Barbarisi e la partecipazione straordinaria...
Tutto pronto per la nona edizione dell'Arena Arbostella, 7 giorni di teatro, musica e danza da vivere all’aperto nella zona orientale di Salerno. La rassegna, ideata nove anni fa dal direttore artistico del Teatro Arbostella Gino Esposito, sarà come sempre ad ingresso gratuito e patrocinata dal Comune di Salerno...
Domani al San Carlo di Napoli, l'opera di teatro musicale "Dorian Gray. La bellezza non ha pieta'" prodotto dallo stilista e mecenate Pierre Cardin, scritto da Daniele Martini e interpretato da Federico Marignetti con la regia firmata Emanuele Gamba. Per la prima data napoletana, all ore 21.30, sono attesi nomi...
La Villa comunale di Vietri sul Mare sarà martedì 31 luglio alle ore 21.00 lo scenario naturale perfetto per lo spettacolo portato in scena dalla compagnia Artenauta Teatro (in realtà solo apparente), liberamente tratto da Il povero Piero di A. Campanile. La drammaturgia e la regia sono a cura di Simona...
Il borgo antico di Castellabate diventa scenografia a cielo aperto di uno spettacolo teatrale itinerante, completamente gratuito, che debutterà sabato 28 luglio. Appuntamento alle ore 22.00 a Porta la Chiazza per iniziare insieme una divertente passeggiata che, ispirandosi ad un’antica leggenda popolare, racconta il tentativo di un giovane sposo...
Conferenza stampa, questa mattina a Palazzo San Giacomo di Napoli, per presentare la quinta edizione di "Classico contemporaneo" al Chiostro di San Domenico Maggiore: trentacinque giorni di programmazione consecutiva con trentadue diversi spettacoli di cui dodici debutti assoluti, sei concerti e ventitré spettacoli per la prima volta nella città...
Presentata la nuova stagione del Teatro Totò di Napoli e la ventottesima edizione del Festival del Teatro Comico, Musica e Cabaret, "Ridere" in programma dal 10 agosto al Maschio Angioino. "Nel solco lasciato dal grande Principe della risata Antonio de Curtis, figura da sempre ispiratrice dello spazio di via Frediano...
Le telecamere della Rai riprenderanno l'evento durante questa stagione per poi trasmettere uno dei successi delle rappresentazioni classiche nella programmazione dell'autunno 2018, come confermato dal direttore di Rai1 Angelo Teodoli che rivela: “con Ficarra e Picone iniziamo un dialogo”.
Valentino Picone, Salvo Ficarra e Francesco Russo tornano a interpretare Aristofane...
Un musical per raccontare la straordinaria vita di Padre Pio. Lo spettacolo, “Actor Dei – L’Attore di Dio”, scritto da Attilio Fontana e Mariagrazia Fontana, Francesco Ventura, Antonio Carluccio e Michela Andreozzi, andrà in scena il 21 luglio alle 21.30 sul palco del Lin•ora Village, in località Linora di Capaccio...
Terzo appuntamento con "Teatri in Blu", la seconda edizione della rassegna teatrale in mare ideata e diretta da Vincenzo Albano ed organizzata dall’associazione culturale Erre Teatro, in sinergia con il Comune di Cetara. La particolarità della rassegna è avere la tonnara "Maria Antonietta" che, per l'occasione, si trasforma in...
Proseguono gli appuntamenti di teatro e letteratura nell'affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli, che continua a essere il ‘palcoscenico’ naturale per la rassegna Brividi d’Estate 2018, un’idea di Annamaria Russo, sostenuta dalla sensibilità e la collaborazione dell’Università Federico II di Napoli, che gestisce il parco, e con...
Le voci di un sogno” è uno spettacolo di teatro, musica e danza che omaggia le figure di Nelson Mandela e Miriam Makeba e si fa portavoce dei loro messaggi di attivismo pacifista, rispetto dei diritti umani, diffusione dei valori della solidarietà e dell’accoglienza.
Lo spettacolo s’inserisce tra le attività...
Il Real Orto Botanico di Napoli continua a essere palcoscenico naturale per la rassegna estiva di spettacoli, musica e giochi Brividi d’Estate 2018, ospitando sabato 14 e domenica 15 luglio 2018 alle ore 21.00, Tu, mio dall’omonimo testo di Erri De Luca, con Nico Ciliberti e le musiche dal vivo di Giacinto Piracci, per la regia...
“Le voci di un sogno” è uno spettacolo di teatro, musica e danza che omaggia le figure di Nelson Mandela e Miriam Makeba e si fa portavoce dei loro messaggi di attivismo pacifista, rispetto dei diritti umani, diffusione dei valori della solidarietà e dell’accoglienza.
Lo spettacolo s’inserisce tra le attività...
Torna l’atmosfera del buio e delle candele che rende Nabilah, in via Spiaggia Romana 15, palcoscenico di “#LibereEmozioni. Racconti in Spiaggia”, rassegna culturale organizzata in collaborazione con Napoli da Vivere, il primo blog nato a Napoli per raccontare le cose più belle della città.
Protagonista dell’appuntamento di venerdì 13 luglio...
Proseguono gli appuntamenti di teatro e letteratura nell'affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli, che continua a essere il ‘palcoscenico’ naturale per la rassegna Brividi d’Estate 2018, un’idea di Annamaria Russo, sostenuta dalla sensibilità e la collaborazione dell’Università Federico II di Napoli, che gestisce il parco, e con il patrocinio...
Dal 30 luglio al 2 settembre torna nel magnifico Chiostro del Convento di San Domenico Maggiore a Napoli, "Classico Contemporaneo". Si parte quindi lunedì 30 luglio alle ore 21.30 con "Il Gioco dell'amore e del caso di Pierre De Marivaux, per la regia di Mirko Di Martino, aiuto regia Titti Nuzzolese. Con Antonio...
Lug - "E' inaccettabile l'esclusione dai fondi Fus dei teatri napoletani". Così il governatore della Campania Vincenzo De Luca sull'esclusione dei teatri napoletani (tra cui Augusteo, Trianon, Cilea, Galleria Toledo, Teatro Totrò) dai finanziamenti ministeriali. "Rappresenteremo con forza al nuovo ministro il disagio e le difficoltà finanziarie di tante...
Anche quest'anno torna l'appuntamento con le visite guidate teatralizzate a cura di #FuniculArt e degli attori de L'Altro. Il primo appuntamento è domenica 15 luglio.
Stavolta però si cambia scenario e l'evento si arricchisce delle bontà enogastronomiche della nostra terra.
A farci da sfondo sarà il borgo medievale di #Castello, a...
Il secondo appuntamento di "Teatri in Blu", seconda edizione della rassegna teatrale in mare ideata e diretta da Vincenzo Albano ed organizzata dall’associazione culturale Erre Teatro, in sinergia con il Comune di Cetara, vede in scena il 7 e 8 luglio a bordo della tonnara Maria Antonietta, che per...