#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 13:44
26.3 C
Napoli
HomeTeatro

Teatro

Madrearte: il teatro che educa e unisce generazioni

Villaricca – Non solo spettacoli, ma un’esperienza che forma, coinvolge e trasforma. È questa la filosofia del Madrearte, scuola di teatro di Villaricca che ha...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Napoli e il teatro piangono Carlo Giuffrè

E' morto l'attore Carlo Giuffrè a 89 anni. Ne dà notizia l'edizione online di Repubblica. Giuffrè era nato a Napoli il 3 dicembre del 1928, avrebbe compiuto 90 anni fra un mese. L'attore di cinema e teatro era noto al grande pubblico per il sodalizio artistico con il fratello...

‘In terra e in cielo’ al Teatro Civico 14 di Caserta, sabato 3 novembre

Al Teatro Civico 14 di Caserta (Via F. Petrarca (Parco dei Pini) c/o Spazio X), sabato 3 novembre alle ore 20.00, Compagnia Garbuggino/Ventriglia - Armunia presentano "In terra e in cielo" di e con Silvia Garbuggino e Gaetano Ventriglia che guardano al don Chisciotte attraverso uno sguardo donchisciottesco, in un rapporto...

La stagione del teatro Lendi parte il 3 novembre con ‘I fiori del latte’ di Biagio Izzo

A grande richiesta di pubblico, il Teatro Lendi in via A. Volta 176 (strada provinciale Frattamaggiore-Sant’Arpino), aggiunge due date per “I fiori del latte”, lo spettacolo di Biagio Izzo che andrà in scena sabato 3 novembre e domenica 4 novembre (ore 21.00), oltre che nelle date già annunciate dal...

‘Palepolis: tradizioni e credenze della vecchia Neapolis’ nelle sale di Villa Bruno di San Giorgio a Cremano

Sabato 3 Novembre, in doppio spettacolo, ore 19.00 e 20.30, KARMA – Arte Cultura Teatro vi porta in un viaggio nelle credenze napoletane. Nelle sale di Villa Bruno va in scena “Palepolis: miti, leggende e tradizioni della vecchia Neapolis”. Accompagnati da un padrone di casa molto particolare, vi troverete a...

Caserta. Al teatro Don Bosco ‘Dialoghi da dietro le quinte’, uno spettacolo nella Lingua dei Segni

“Dialoghi da Dietro le Quinte” in scena al Teatro Don Bosco (via Roma 73) di Caserta, domenica 18 novembre alle ore 17.00. Lo spettacolo è ralizzato e prodotto dalla compagnia Arte&Mani- Deaf Italy Onlus, che da molti anni si occupa di una forma innovativa di teatro: Il Teatro Sordo LIS,...

Al Delle Arti di Salerno, in scena le emozioni con la rassegna ‘Te Voglio Bene Assaje’

Ritornano i venerdì al Teatro Delle Arti di Salerno, con la rassegna “Te voglio bene assaje”: dal 9 novembre, cinque appuntamenti per rendere omaggio al grande teatro napoletano. "Lasciamo la parte esteriore di Napoli, dipinta in tutti i suoi colori nelle scorse edizioni di ‘Napul’è Mille Culure’, e ci...

In scena a teatro ‘ I Musicanti’ il musical con le canzoni di Pino Daniele

Sarà in scena nei principali teatri italiani, a partire dal prossimo dicembre, "Musicanti", un'opera teatrale che supera i confini dell'opera stessa - un musical oltre il musical: una storia inedita da raccontare sulle straordinarie musiche dell'immenso patrimonio del "musicante on the road" per eccellenza, l'indimenticato Pino Daniele In scena...

‘Forcella Strit’ al teatro Trianon Viviani di Napoli con le musiche di Nino D’Angelo

Al teatro Trianon Viviani di Napoli, mercoledì 24 ottobre alle ore 13.00, conferenza stampa di presentazione della nuova produzione che giovedì 25 ottobre inaugurerà la stagione del teatro del popolo e che rientra in un progetto finanziato dalla Regione Campania e curato dalla Scabec e da Databenc, in collaborazione...

‘Processo a Pinocchio’, in scena al Teatro Acacia venerdì 26 ottobre

Tratto dal libro “Processo a Pinocchio”, edito da Rogiosi Editore in collaborazione con Global Dignity, venerdì 26 ottobre, alle 20.00, andrà in scena al teatro Acacia di via Raffaele Tarantino 10, uno spettacolo adatto a grandi e bambini. La trasposizione teatrale del libro scritto da Emilia Narciso, nato da un...

Anna Cappelli di Annibale Ruccello in scena al Teatro La giostra di Napoli

In prima assoluta al Teatro La giostra di Napoli, venerdì 26 ottobre alle ore 20.30, andrà in scena "Anna Cappelli (CanticOpera)" di Annibale Ruccello. Nella rinnovata messa in scena dal regista Massimo Finelli e presentato da Akerusia Danza, l'allestimento si avvale della presenza in scena di Patrizia Eger, affiancata...

Al Teatro Arbostella ‘Vola vola, l’amore vola’. Equivoci e risate…a bassa quota

Dopo l’esordio con il botto del cartellone 2018/19 al Teatro Arbostella per lo spettacolo “Sole all’improvviso” di Sasà Palumbo, da sabato prossimo secondo appuntamento della fortunata rassegna ideata da Gino Esposito. Sul palco sar la volta della compagnia TeatroPerNoi di Napoli, che ritornata in cartellone con un esilarante testo...

‘La lettera di Nozze’ con Valeria Impagliazzo e Tommaso Setaro, in scena al MAGMA Teatro Club di Torre del Greco

"Lettera di nozze" con Valeria Impgliazzo e Tommaso Setaro che ne curano anche la regia, sabato 27 e domenica 28 ottobre al MAGMA Teatro Club di Torre de Greco. Prodotto da "Opificio delle teste dure", lo spettacolo ha una durata di circa cinquanta minuti ed è un adattamento de...

Masaniello di Elvio Porta e Armando Pugliese, per la regia di Lara Sansone al Teatro Sannazaro

Debutto di stagione per la Compagnia Luisa Conte diretta da Lara Sansone impegnata, (dal 19 ottobre alle ore 21.00 a domenica 4 novembre ore 18.00), nello spettacolo “Masaniello” di Elvio Porta e Armando Pugliese; “la scelta di questo spettacolo - dice Lara Sansone - nel primo anno in cui...

Al via la stagione teatrale 2018/2019 del Teatro Elicantropo di Napoli, diretto da Carlo Cerciello

L’inaugurazione della stagione teatrale 2018/2019 del Teatro Elicantropo di Napoli, giovedì 18 ottobre alle ore 21.00, sarà affidata a Carlo Cerciello, che porterà in scena Terrore e miseria del Terzo Reich, di Bertolt Brecht, coprodotto da Teatro Elicantropo e Elledieffe, nell’ambito del progetto Ministeriale triennale 2018/2021 – art. 41...

Teatro Mercadante: conferenza di apertura della nuova stagione teatrale

E' prevista per martedì 23 ottobre alle ore 12.00 al Teatro Mercadante di Napoli, la conferenza stampa di apertura della stagione teatrale 2018/2019. Ad inaugurare la stagione sarà lo spettacolo "Salomè" di Oscar Wilde, adattamento e regia di Luca De Fusco, da mercoledì 24 ottobre all'11 novembre. Nel cast Eros Pagni,...

Fortunato Calvino porta in scena ‘La Tarantina’, al Teatro Nuovo di Napoli il 20 e il 21 ottobre

Dopo il positivo riscontro ottenuto al suo debutto romano, arriverà, sabato 20 e domenica 21 ottobre al Teatro Nuovo di Napoli, per due repliche straordinarie, La Tarantina di Fortunato Calvino, spettacolo tratto dal film-documento "La Tarantina, Genere Femm(è)nell", realizzato dall’Università degli Studi di Napoli - Federico II, nell’ambito di...

Riapre il prossimo 21 ottobre il Tin, Teatro Instabile di Napoli

Il 21 ottobre alle 18.00 riprende vita il TIN Teatro Instabile di Napoli, il Teatro creato da Michele Del Grosso, scomparso lo scorso 9 gennaio. L'associazione TIN Teatro Instabile di Napoli "Michele Del Grosso" presieduta da Fabiana Mangiapia e Giancarlo Del Grosso, dopo mesi di ristrutturazione, riapre le porte di...

A Tin di Napoli ‘da Napoli a … NAPOLI’, performance artistica tratta dai libri di Marco Perillo

Domenica 21 ottobre ore 18.00 al Tin (Teatro Instabile Napoli, vico Fico Purgatorio ad Arco, 38) ci sarà una performance artistica dal titolo "da Napolia ...NAPOLI" tratta dai libri su Napoli di Marco Perillo e da episodi tratti dalla storia della città. L’evento segna l’inizio della collaborazione tra il...

Masaniello torna al Sannazzaro

Torna il scena lo storico 'Masaniello' di Elvio Porta e Armando Pugliese, scelto per il debutto di stagione della Compagnia Luisa Conte diretta da Lara Sansone, in prima assoluta al Teatro Sannazaro di Napoli il 19 ottobre alle 21 (repliche fino a domenica 4 novembre ore 18.00). In scena...

Nasce Bottega C, la Scuola del Teatro Avanposto Numero Zero

Ispirata alle antiche botteghe rinascimentali, nasce “Bottega C”, il percorso sperimentale per attori e registi del Teatro Avanposto Numero Zero, ideato e condotto da Egidio Carbone Lucifero sul Modello Costitutivo. Tre anni di studio per appassionati, soprattutto giovani, che affronta e gradualmente sviluppa la rappresentazione scenica con questo approccio...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51