ARGOMENTO

ricercatori

Tra i ricercatori più citati al mondo due prof. dell’Università di Napoli

Si tratta di Danilo Ercolini e Angelo Antonio Izzo - sono "Highly Cited Researchers 2022" secondo la classifica di Clarivate Analytics

Ricercatori, i dimenticati della sanità italiana. Giuliano (Ugl): “Dare dignità alla loro figura professionale”

Perché l’Italia si è dimenticata dei ricercatori? “Non c’è alcuna risposta logica – commenta il Segretario Nazionale della Ugl Salute Gianluca Giuliano – per...

La Balenottera di Sorrento una ‘vecchia conoscenza’ dei ricercatori

La Balenottera di Sorrento è una "vecchia conoscenza" dei ricercatori Confronto fotografico negli archivi del Tethys Institute. Molto probabilmente l'esemplare era stato avvistato nel 1994...

Covid-19, a Pittsburgh pronto il primo vaccino: si somministra con un cerotto. Un italiano guida la ricerca

E' italiano uno degli autori della ricerca condotta dalla School of Medicine dell'Università di Pittsburgh che ha portato risultato promettenti su un potenziale vaccino...

Scoperta al Parco archeologico dei Campi Flegrei, una tomba del II secolo a. C.

E' stata scoperta all'interno del Parco archeologico di Campi Flegrei, una tomba del secondo secolo a.C. Nell'antica città di Cuma, dove, dal 2001, Priscilla Munzi,...

Notte europea dei Ricercatori al Museo Cappella di Sansevero

E' programmata per il prossimo 28 settembre in tutta Italia la Notte Europea dei Ricercatori, un appuntamento che si inserisce nelle celebrazioni dell'Anno Europeo...

L’esame del sangue dirà quanto vivremo: lo studio di un team dell’Università di Yale

Un tema difficile da affrontare che divide quanti scaramanticamente non vorrebbero mai saperlo da quanti invece pretendono di tenere tutta la sua vita sotto...

Ultime Notizie