AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 06:38
7.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 06:38
7.3 C
Napoli
HomeStorie

Storie

Estorsioni, auto di lusso mai pagate e assunzioni imposte: condanna ridotta in Appello per il boss Fontanella

Sant'Antonio Abate - Auto a noleggio mai pagate e assunzioni forzate: la nuova verità giudiziaria. La sesta sezione penale della Corte d’Appello di Napoli ha...

ULTIME NOTIZIE

Villaricca, arrestato 21enne con 69 dosi di droga pronte alla vendita

Blitz antidroga nella notte a Villaricca, dove i carabinieri della stazione locale hanno fermato e arrestato un giovane spacciatore. In manette è finito il 21enne Filippo Savanelli, originario di Marano e già noto alle forze dell’ordine. Il ragazzo è stato sorpreso a bordo della sua auto e, durante il controllo,...

Rione Terra di Pozzuoli, firmato accordo per la rinascita: riapertura nell’estate 2026

Dopo oltre mezzo secolo, il Rione Terra di Pozzuoli si prepara finalmente a rinascere. È stato firmato l’accordo che segna l’inizio della fase operativa per la tutela e la valorizzazione dell’antica rocca flegrea, chiusa da 55 anni e simbolo di una città che non ha mai smesso di guardare...

Halloween nel Salernitano: sequestrati oltre mille giocattoli e decorazioni non sicuri

Maschere, costumi e lanterne di Halloween, ma anche giocattoli e decorazioni potenzialmente pericolosi per la salute: è quanto hanno trovato i carabinieri del Nas di Salerno durante un’operazione di controllo svolta alla vigilia della notte delle streghe. In tre esercizi commerciali tra Salerno e la Valle dell’Irno, i militari...

La Reggia di Caserta si prepara al “Gran Ballo delle Regine”: un viaggio nella danza dell’Ottocento

La Reggia di Caserta si prepara a trasformarsi, ancora una volta, in un salone da ballo d’altri tempi. Domenica 9 novembre, alle 11.30, i suoi maestosi spazi accoglieranno il “Gran Ballo delle Regine”, una rievocazione elegante e suggestiva delle danze di corte dell’Ottocento. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Culturale APS Società...

Sprechi alla Sma Campania, sette ex dirigenti a giudizio: danno da 5,7 milioni di euro

Cinque milioni e settecentomila euro: è questo l’ammontare del danno erariale che la Procura regionale della Corte dei Conti della Campania contesta a sette ex amministratori e dipendenti della Sma Campania, società in-house della Regione. Un’inchiesta che svela anni di sprechi, acquisti personali e pagamenti doppi, in una gestione...

Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla: temporali e forti raffiche di vento fino a domani

La Campania si prepara a una nuova ondata di maltempo. La Protezione Civile regionale, dopo le valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un’allerta meteo di livello giallo per temporali valida dalle 20 di oggi fino alle 14 di domani, venerdì 31 ottobre. L’allarme riguarda soprattutto la fascia costiera e...

Ponticelli, pusher beccato a casa con oltre un chilogrammo di "fumo"

Controlli anti droga nel quartiere di Ponticelli: l’odore di stupefacente avvertito dai cani antidroga ha guidato gli investigatori fino all’abitazione di un noto pusher:  Luigi D’Ambrosio, 24 anni, già noto alle forze dell’ordine. La perquisizione nel suo appartamento ha permesso di scoprire un vero e proprio deposito di droga: 621...

Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

Benevento– “Chiedo perdono a tutti per quello che ho fatto, a Dio, al Vangelo, ai miei familiari e ai miei amici”. Con queste parole, cariche di un pathos improvviso, Benito Miarelli, 58enne di Pannarano (Benevento, ha rotto il silenzio in un’aula della Corte d’Assise, pochi attimi prima di fare...

Poggiomarino, sgominata la banda del bracconaggio selvaggio: 7 misure cautelari e oltre 40 indagati

Napoli - Blitz contro il bracconaggio selvaggio stamane da parte della Polizia Metropolitana di Napoli, su delega della Procura della Repubblica di Torre Annunziata. Gli agenti hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di sette persone gravemente indiziate di far parte di un’associazione per delinquere finalizzata...

Arzano–Casoria-Casavatore, Ponte Ognissanti: il consorzio cimiteriale vara il piano anti-caos

In occasione della festa di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti il Cimitero, d'intesa con il Cappellano Elpidio Moccia, ha innanzitutto stabilito gli orari delle celebrazioni presso la Chiesa Madre. In particolare, domenica 2 Novembre (Commemorazione dei Defunti), a partire dalle ore 9:00 e sino alle 12:00, si celebrerà la...

Furto al Louvre: arrestati altro uomo del commando e 4 complici

Parigi -  L'inchiesta sul clamoroso furto dei Gioielli della Corona francese al Museo del Louvre registra un'accelerazione decisiva. La procuratrice di Parigi, Laure Beccuau, ha annunciato l'arresto di cinque nuovi sospettati, portando a sette il totale delle persone fermate nell'ambito dell'indagine. Gli arresti, confermati formalmente all'emittente Rtl, sono scattati ieri...

Blitz in una scuola di Pollena Trocchia: fermati due minorenni con coltelli e droga

Pollena Trocchia– Una mattinata di controlli serrati all’Ipsar “Ugo Tognazzi” di Pollena Trocchia, all'interno del Parco Europa in viale Italia dove i Carabinieri della locale Tenenza, insieme ai colleghi del Nucleo Cinofili di Sarno, hanno passato al setaccio cortili, corridoi e aree comuni dell’istituto. L’intervento, scattato all’alba e concluso poco...

Tragico incidente a Piano di Sorrento: muore a 29 anni Umberto Schisano

Piano di Sorrento – Un'altra vita spezzata sull'asfalto della Penisola Sorrentina. È di Umberto Schisano, 29enne originario di Sorrento, l'ultima vittima di un incidente stradale verificatosi nella serata di ieri intorno alle 21.10, in via delle Rose a Piano di Sorrento. L'uomo era in sella alla sua moto quando, per...

Nola, incendio al Rione Gescal: palazzo di 15 famiglie evacuato

Nola – Paura questa mattina nel Rione Gescal di Nola, dove un violento incendio ha avvolto un appartamento al piano terra di un condominio in via Pepe, al civico 5. Le fiamme, divampate per cause ancora in corso di accertamento, hanno rapidamente saturato l'abitazione, rendendo necessario un intervento di...

Largo Maradona, sbloccato l’impasse: il santuario del tifo riapre ai fedeli

Napoli– Ci siamo. Dopo settimane di tensioni e incertezze, il santuario laico dedicato a Diego Armando Maradona, Largo Maradona, ha riaperto i suoi cancelli. A sbloccare la situazione, un accordo raggiunto sul campo tra le istituzioni, che ha superato il cavillo burocratico responsabile del blocco delle licenze commerciali e dei...

Napoli, città di smemorati: 7 mila chiavi di casa dimenticate o smarrite in un anno

Napoli, eterna città di passioni e imprevisti, si aggiudica un primato che sa di beffa: è la capitale italiana degli "smemorati cronici", con un record di 7.191 interventi dei vigili del fuoco per aprire porte e finestre bloccate. Dati alla mano, il 2024 si è chiuso come l'anno peggiore degli...

Camorra, stangata al nuovo clan di Pianura: 140 anni di carcere

Napoli - Una nuova generazione di ras e gregari, cresciuta all’ombra dei vecchi clan di Pianura, è finita al tappeto sotto il colpo della giustizia. Quindici condanne, oltre 140 anni di carcere complessivi: è l’esito del processo di primo grado, celebrato con rito abbreviato, che ha sancito la disfatta...

Castellammare, Vincenzo D'Alessandro jr in carcere a Nisida

Castellammare - E' rinchiuso nel carcere minorile di Nisida da stamane, Vincenzo D'Alessandro, figlio di Luigi e quindi nipote del defunto padrino Michele D'Alessandro. E' stato arrestato stamane nel quartiere Scanzano. Nei suoi confronti è stato emesso un'ordinanza di inasprimento della misura cautelare dell'affidamento in prova perchè aveva più volte...

Camorra, la pace del Lotto G: il patto tra Cancello e Angrisano che cambiò Scampia

Quando Elia Cancello varca di nuovo i cancelli del carcere, nel maggio del 2021, la camorra di Scampia non è più la stessa. I vecchi equilibri si sono spezzati, le piazze di spaccio cambiano padrone ogni mese, e i clan — ormai sfiancati da arresti e faide — cercano...

De Giovanni: “Spalletti alla Juve? Mi rammarica. Gli voglio bene, ma non gli auguro buona fortuna”

Maurizio De Giovanni non la prende bene. L’autore de Il Commissario Ricciardi, cuore e voce di Napoli, commenta con amarezza la scelta di Luciano Spalletti di ripartire dalla Juventus dopo l’esperienza con la Nazionale. “Mi rammarica – dice –. Come tifoso identitario di una squadra rappresentativa di una sola...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…