AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 16:19
16.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 16:19
16.1 C
Napoli
HomeSpettacoli

Spettacoli

Al Teatro Bracco “Super”, i supereroi caduti tra comicità e malinconia

Al Teatro Bracco di via Tarsia, da giovedì 13 a domenica 16 novembre, debutta “Super”, la nuova commedia di Alessandra Merico diretta da Andrea Palotto,...

ULTIME NOTIZIE

E' morto l'attore Raffaele Pisu, ideatore di Provolino

Si e' spento Raffaele Pisu all'eta' di 94 anni. L'attore, comico e conduttore bolognese e' morto alle 6.11 di questa mattina all'hospice di Castel San Pietro Terme in provincia di Bologna. Nato il 24 maggio del 1925 nella capitale emiliana, Raffaele Pisu, il cui vero nome era Guerrino, fu...

CantaForcella, il teatro del popolo Trianon Viviani presenta il cartellone 2019/2020

Quattordici titoli, di cui sei novità assolute e uno speciale ricordo di Renato Carosone, nel centenario della nascita del musicista partenopeo: questa, in sintesi, la stagione 2019/2020 del Trianon Viviani. Con una politica di prezzi degli abbonamenti sempre molto popolare, il ricco cartellone, curato dal direttore artistico Nino D’Angelo, dà...

Somma Vesuviana, un finanziamento di 70mila euro dalla Regione per Festa dello stoccafisso e Baccalà norvegese

Il Comune continua ad ottenere fondi, stavolta il progetto che punta a rivalutare il territorio e attrarre turisti ha ottenuto 70mila euro dalla Regione (11° su 278 progetti presentati). Fondi che permetteranno all’amministrazione comunale di organizzare la “Festa dello stoccafisso e Baccalà norvegese: sapori e suoni antichi del Vesuvio”...

Ultima settimana di programmazione per la rassegna 'Brividi d'estate 2019' a cura de Il Pozzo e il Pendolo

Si aprirà all’insegna di un affascinante viaggio attraverso le storie, gli esorcismi e le canzoni di un Sud invisibile l’ultima settimana di programmazione per Brividi d’Estate 2019 nell'affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli, che continua a essere il ‘palcoscenico’ naturale per la rassegna nata da un’idea di...

Serena Autieri in 'La Sciantosa' per il Premio Massimo Troisi

Prosegue il Premio Massimio Troisi a San Giorgio a Cremano. Gino Rivieccio è il direttore artistico di questa XIX edizione e fino a sabato 27 luglio proseguiranno nella città natale di Massimo Troisi spettacoli gratuiti e aperti al pubblico. Domani, 26 luglio, al Parco Morgese di Via Manzoni andrà in...

Aspettando i Barbuti. Gran finale con 'Nozze di Sangue' presso la Chiesa di Sant'Apollonia

Gran finale, presso la Chiesa di Sant'Apollonia, per la terza edizione della rassegna “Aspettando i Barbuti”. In scena, rigorosamente dalle ore 21 da venerdì 26 a domenica 28 e presentato dal Scena Teatro Stage, “Nozze di Sangue” di F.G. Lorca. Alla regia, attraverso un lavoro meticoloso e passionale, Antonello...

Giffoni Film Festival e ACI ancora insieme: presentati prototipi di vetture elettrosolari

Giunge al sesto anno la felice collaborazione tra ACI e GFF iniziata nel 2014 e che in questi anni ha portato oltre 3mila “Giffoners” tra i 6 ed i 10 anni a vivere l’esperienza della guida del Kart elettrico con la partecipazione a KARTING IN PIAZZA, la nota manifestazione...

Festival nazionale di teatro Scenari Casamarciano. Su Ticketone tutte le info sui biglietti dello spettacolo di Luciano Melchionna

Dignità autonome di prostituzione", lo spettacolo di Luciano Melchionna fa tappa a Casamarciano. L'importante appuntamento è in programma dal 6 all'8 settembre nel chiostro del Castello e rientra nel cartellone degli eventi del "Festival nazionale di teatro Scenari Casamarciano" promosso dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Manzi. Da oggi...

Paolo Cresta porta in scena 'Uno, nessuno e centomila' al Real Orto Botanico

Un uomo, un uomo qualunque come si definisce lui stesso, un giorno come un altro, riceve un'osservazione da sua moglie: " Guardatelo bene il naso, ti pende verso destra". Questa semplice e, apparentemente, innocua frase trascina l’uomo, Vitangelo Moscarda, in abissi di riflessioni e considerazioni che gli scavano dentro....

Teatro in piazza San Marco con la Compagnia Instabile di Agropoli in 'Miseria e Nobiltà'

Tanti gli eventi organizzati dal Comune di Castellabate per l’estate 2019, continuano gli appuntamenti di intrattenimento con una serata di teatro. In piazza Comunale a San Marco di Castellabate questa sera, mercoledì 24 luglio alle ore 21.30, si apre il sipario su “Miseria e nobiltà”, nota commedia di Eduardo...

All'Arena Flegrea arriva 'Musicanti', il musical con le canzoni di Pino Daniele per l'unica data in Campania

Data unica in Campania per l’estate di “Musicanti. Il musical con le canzoni di Pino Daniele”, prodotto da Ingenius Srl e curato nella direzione artistica da Fabio Massimo Colasanti. Venerdì 2 agosto, alle 21, il prezioso, rispettoso e coinvolgente omaggio all’“Uomo in blues” arriverà sul palcoscenico dell’Arena Flegrea. Lo...

Al via la 49esima edizione del Giffoni Film Festival

“Lo Stato è qui con noi oggi”. Questo il saluto del direttore Claudio Gubitosi in occasione della cerimonia di inaugurazione della 49esima edizione di Giffoni. Ad assistere alla festa della creatività che da quasi 50 anni il Festival rappresenta nel mondo, l’assessore regionale al Turismo Corrado Matera, il vicesindaco...

Aspettando i Barbuti: tre serate da non perdere con omaggi a Viviani ed Eduardo

Tre serate da non perdere. Torna, da domani venerdì 19 a domenica 21 luglio, la terza edizione della rassegna “Aspettando i Barbuti”. Palcoscenico d’eccezione, sempre alle ore ventuno, la Chiesa di Sant’Apolonnia nel cuore della città vecchia di Salerno. Si tratta, secondo il credo del regista Antonello De Rosa...

'A te, Masaniello' di Annamaria Russo. Debutto in prima assoluta al Real Orto Botanico di Napoli

Aveva ventisette anni, faceva il pescatore e vendeva pesce al mercato. In dieci giorni riuscì a regalare un sogno ai napoletani, un sogno bello da far paura, tanta paura che i suoi stessi concittadini decisero di distruggere il sogno e quel folle che aveva permesso loro di sognarlo. Questa,...

Da giovedì 18 luglio al Real Orto Botanico di Napoli la quarta settimana di Brividi d’Estate 2019

Si aprirà all’insegna di un affascinante viaggio nella memoria, seguito da un debutto in prima assoluta, la quarta settimana di programmazione di Brividi d’Estate 2019 nell'affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli, che continua a essere il ‘palcoscenico’ naturale per la rassegna nata da un’idea di Annamaria Russo,...

Jovanotti prima le nozze in Municipio poi sposa i suoi fans sul palco

Le nozze di Agostino e Cristina celebrate nella tappa di Castel Volturno del 'Jova Beach Party'. La mattina in Municipio, per il rito ‘classico’ del matrimonio, il pomeriggio davanti a 40mila persone in festa, con le nozze celebrate da Jovanotti. Una giornata indimenticabile quella di Cristina e Agostino, la...

'Toccare l'orizzonte', la lunga programmazione teatrale gratuita del Comune di Napoli

Lunedì 15 luglio alle ore 12.00, nella sala Giunta di Palazzo San Giacomo, l'assessore comunale Nino Daniele presenterà alla stampa "Toccare l'orizzonte", la lunga programmazione teatrale, gratuita, in più luoghi della città, dal centro alla periferia, alla periferia del centro, nell'ambito di "Estate a Napoli 2019", con la cura...

Napoli, "Troisi poeta Massimo": uno spettacolo sulla vita artistica e privata di Massimo Troisi al Maschio Angioino

Napoli, Uno spettacolo sulla vita artistica e privata di Massimo Troisi scritto e diretto da Stefano Veneruso e interpretato da Matteo Nicoletta: si terrà mercoledì 17 luglio (ore 21.00) al Maschio Angioino di Napoli. Nel cortile del castello - informa una nota - andrà in scena il progetto teatrale...

'Vietri in Scena': 11 spettacoli gratuiti nella Villa comunale di Vietri sul Mare

Si è tenuta questa mattina, alle ore 10,45 nella Sala Giunta del comune di Vietri sul Mare, la conferenza stampa di presentazione della rassegna "Vietri in Scena" diretta artisticamente dal maestro Luigi Avallone. La manifestazione fa parte di un progetto annuale, "Vietri Cultura", che gode del finanziamento Poc 2014-2020...

Aspettando i Barbuti: secondo appuntamento per la rassegna organizzata da Antonello De Rosa. Venerdì 12 e Sabato 13 a Salerno

Secondo appuntamento per la rassegna “Aspettando i Barbuti”. Venerdì 12 e sabato 13 luglio, alle ore 21.00 presso la Chiesa di Sant'Apollonia nel cuore del centro storico di Salerno, in scena “Ammazzali”. Tratto da José Trianà, con riscrittura scenica e regia affidati alle amorevoli cure di Antonello De Rosa,...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…