#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
HomeSpettacoli

Spettacoli

Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori

È in arrivo al Teatro Totò di via Frediano Cavara uno spettacolo che promette di scuotere le emozioni come una tempesta musicale, con la cantante...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Seconda settimana per ‘Brividi d’Estate 2019’, la rassegna a cura de Il Pozzo e il Pendolo al Real Orto Botanico di Napoli

Si aprirà con una novità assoluta in scena la seconda settimana di programmazione di Brividi d’Estate 2019 nell'affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli, che continua a essere il ‘palcoscenico’ naturale per la rassegna nata da un’idea di Annamaria Russo, sostenuta dalla sensibilità e la collaborazione dell’Università Federico...

Napoli Teatro Festival Italia: la danza contemporanea di Alexandre Roccoli e Julie Cunningham

Si chiude con due artisti internazionali, che debuttano in prima nazionale a Napoli, la sezione Danza della dodicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia: domani martedì 2 luglio nella Chiesa di Donnaregina Vecchia, alle ore 21.00, in scena Hadra, spettacolo del coreografo francese figlio di minatori di origine italiana...

NTFI 2019: domani martedì 2 luglio al via a Napoli il ‘Puglia Showcase Kids’

Parte Puglia Showcase Kids martedì 2 luglio al Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il terzo anno da Ruggero Cappuccio. Teatro, danza, musica, cucina ed enogastronomia saranno le protagoniste della vetrina pugliese dal 2 al 5 luglio. Fitto il programma dei quattro giorni che insieme alle dodici compagnie di...

Domenica 30 giugno al Napoli Teatro Festival Italia: il programma della giornata

Prosegue oggi, domenica 30 giugno, il Napoli Teatro Festival Italia, diretto da Ruggero Cappuccio, con il debutto al Teatro Trianon-Viviani ore 21 dello spettacolo Leonardo e la colomba - Un circo senza tempo, ideato e diretto da Ted Keijser e coprodotto da Pantakin CircoTeatro, Baracca dei Buffoni e Operaestate...

Napoli Teatro Festival Italia: a 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il Festival ricorda il genio con due spettacoli

Il Napoli Teatro Festival Italia ricorda l'inventore, artista e scienziato Leonardo da Vinci con due spettacoli, che tra prosa, circo e danza, rievocano la figura del genio morto cinquecento anni fa ad Amboise. Si parte domenica 30 giugno al Teatro Trianon-Viviani ore 21 con Leonardo e la colomba -...

Sabato 29 giugno al Napoli Teatro Festival Italia: il programma della giornata

Prosegue oggi la programmazione del Napoli Teatro Festival Italia, diretto da Ruggero Cappuccio, che presenta, in prima assoluta al Teatro Nuovo ore 21.00, lo spettacolo Coltelli nelle galline, testo del pluripremiato drammaturgo scozzese David Harrower, per la regia di Andrée Ruth Shammah con la collaborazione artistica di Isa Traversi....

“Improvvisando in groove”, a Castellammare in scena i cantanti del Mousikè

“Improvvisando in groove” è lo spettacolo canoro andato in scena al “Teatro Karol” di Castellammare di Stabia, organizzato dal centro studi Mousikè di Gragnano, presieduto dal Maestro Giuseppe D’Antuono e che vede alla direzione artistica il Maestro Alfredo Intagliato. Una kermesse che si è svolta davanti ad una numerosa...

Festa dei Gigli: ritorna il convivio di San paolino dell’associazione nazionale Amici del Marciapiede

Da trent’anni è uno degli appuntamenti fissi del Giugno Nolano, rappresentando di fatto una delle più longeve tradizioni: è il convivio in onore di San Paolino promosso dall’associazione nazionale Amici del Marciapiede presieduta da Giulio La Marca. L’iniziativa si terrà domani, sabato 29 giugno, a partire dalle ore 21...

Castellammare, tutto pronto per la quarta edizione di ‘Rosso di Stabia’

Castellammare. Una manifestazione che mira a rinsaldare il legame d'affetto tra cittadini e istituzioni stabiesi attraverso la premiazione di personaggi dello sport, spettacolo, cultura e finanza nati a Castellammare. La quarta edizione di Rosso di Stabia, ideato da Stefano Fontanella e condotto da Pierluigi Fiorenza e Valeria Cimmino, si svolgerà...

Da domani a domenica 30 giugno il wild west rivive in Irpinia

Da domani (venerdì 28) a domenica 30 giugno il wild west rivive in Irpinia: Torella dei Lombardi (Avellino) si trasforma in un villaggio western in occasione dell’evento “Sapori antichi – Dal Wild West all’Irpinia”, che tramuta il centro storico della cittadina nel cuore dell’Alta Irpinia in un vero e...

Angelo Duro torna in teatro: a febbraio al Bellini di Napoli

Dopo il successo di pubblico e di critica dell’ultima tournée teatrale che ha registrato il sold out nei migliori Teatri d’Italia, la comicità dissacrante di Angelo Duro torna a calcare i più prestigiosi palchi nazionali con il nuovo live show “Da vivo”. L’atteso spettacolo dell’attore e scrittore palermitano partirà da Milano, alTeatro Manzoni...

Napoli Teatro Festival: Casamarciano tra i 40 luoghi del programma. Venerdì in scena ‘Canti e suoni della dimenticanza’ di Roberto De Simone

C'è anche Casamarciano tra i quaranta luoghi della Campania inseriti nel ricco programma di "Napoli Teatro Festival", la mega rassegna culturale che, per 37 giorni consecutivi, fino al 14 luglio, porterà in giro per l'intero territorio regionale circa 110 spettacoli tra reading, installazioni sceniche e recital, di cui oltre...

Capone & BungtBangt Solis String Quartet con Iaia Forte in STRATIVARI. Mercoledì 10 luglio nel cortile di Palazzo Reale

"Strativari" è uno spettacolo pensato e quindi nato per il Napoli Teatro Festival Italia 2019 per la regia di Raffaele Di Florio, soggetto e testo di Stefano Valanzuolo, le musiche originali di Capone&BungtBangt e Solis String Quartet e la voce recitante Iaia Forte. Mercoledi 10 luglio ore 22.00 presso Cortile di Palazzo Reale di Napoli, lo...

Pompei. Al Teatro Grande del Parco archeologico, in scena la prima di Edipo a Colono

Al Teatro Grande del Parco archeologico di Pompei si terrà, giovedì 27 giugno alle ore 21,  la prima dello spettacolo "Edipo a Colono" per la riscrittura di Ruggero Cappuccio dell'opera di Sofocle con la regia Rimas Tuminas. Lo spettacolo è stato prodotto da Teatro Stabile Napoli-Teatro Nazionale e Fondazione Campania...

Al NTFI 2019 il debutto di ‘Via Santa Maria della Speranza – L’arsenale delle apparizioni/Il teatrino dei fantocci’ di Maria Angela Robustelli, al Teatro...

E’ programmato per domenica 23 giugno 2019 alle ore 21.00 (in replica lunedì 24), al Teatro Trianon-Viviani, nell’ambito del NTFI 2019, il debutto de L’arsenale delle apparizioni/il teatrino dei fantocci, secondo movimento di Via Santa Maria della Speranza, una trilogia ispirata a I giganti della montagna di Luigi Pirandello a cura di Maria Angela Robustelli,...

Arriva ‘Gragnano da bere’ un week end dedicato al famoso ‘frizzantino’

«Abbiamo dato il via a Gragnano Enogastronomica, iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale, con la Festa della Ciliegia ed è già tutto pronto per il prossimo weekend dedicato ad un’altra specialità del territorio: il vino di Gragnano, vino di semplice beva ma affascinante e capace di raccontare una storia ed un...

Performance di Rita Esposito al Parco archeologico di Cuma

Nel giorno del solstizio d’estate, nell’Antro della Sibilla, l’artista Rita Esposito, realizzerà una performance ispirandosi al racconto dell’Antro delle Ninfe nell’Odissea. Come le Naiadi nei versi omerici “…tessono manti purpurei, meraviglia a vedersi…”, l’artista intreccerà trame di filato lungo il percorso dell’Antro in una metafora del rapporto fra la...

Somma Vesuviana: il Summarte presenta il nuovo cartellone teatrale per la stagione 2019/2020

Al teatro Summarte di Somma Vesuviana si respira un’aria buona: “una ventata di teatro” è il titolo scelto per la nuova stagione teatrale, che sarà presentata mercoledì 19 giugno alle ore 20:30 al Museo Contadino Via Santa Maria del Pozzo, Somma Vesuviana (NA). Durante la Serata di Gala...

Napoli Teatro Festival – Focus sul mondo arabo: palcoscenico della creazione artistica Mediterranea e degli artisti rifugiati in Europa

Al Napoli Teatro Festival Italia 2019, opere ed eventi firmati da artisti emigrati che vivono e lavorano in Europa portano in scena i temi della multiculturalità, della pluridentità e dell’apertura ai flussi culturali del mondo contemporaneo. Dalla Francia arrivano a Napoli, per presentare le loro nuove creazioni i registi siriani Waël Ali, Wael Kadour e Mohamad...

Martedì 18 giugno al Napoli Teatro Festival Italia: il programma della giornata

Proseguono gli appuntamenti del Napoli Teatro Festival Italia, diretto per il terzo anno da Ruggero Cappuccio, che martedì 18 giugno presenta alle ore 21 in prima assoluta Il motore di Roselena, storia in forma di monologo sull’emancipazione di una donna con la passione per i motori, lo spettacolo della sezione Sportopera è scritto da...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51