AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 07:37
11.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 07:37
11.8 C
Napoli
HomeSpettacoli

Spettacoli

Al Teatro Bracco “Super”, i supereroi caduti tra comicità e malinconia

Al Teatro Bracco di via Tarsia, da giovedì 13 a domenica 16 novembre, debutta “Super”, la nuova commedia di Alessandra Merico diretta da Andrea Palotto,...

ULTIME NOTIZIE

Giornate del Cinema di Sorrento: a Marco D'Amore il premio Pietro Coccia

Saranno consegnati il 4 dicembre i Biglietti d'Oro del Cinema Italiano, nell'ambito delle 42esime Giornate professionali di cinema, in una serata all''Hilton Sorrento Palace. Il Premio ANEC al regista esordiente sara' dedicato al fotografo Pietro Coccia, scomparso lo scorso 2 giugno. Il l primo artista a riceverlo sara' Marco...

'Storie di ordinaria maternità', l'esperienza della gravidanza in scena alla Casa della Musica il 12 e il 13 novembre

MalaUmbra Teatro presenta "Storie di ordinaria maternità", un progetto dramaturgico di Carmela De Marte, Maddalena Vantaggi e Miriam Giunea con brani tratti dal blog “C’era una vodka” di Lucrezia Sarnari per la regia di Carmela De Marte e Maddalena Vantaggi, con Carmela De Marte e Emanuela Filippelli. In scena il...

'Fatti Santo', il musical ispirato alla vita del beato Giustino Russolillo, in scena a marzo 2020

E' isipirato alla vita del beato Giutino Russolillo il musical "Fatti Santo" e giovedì 7 novembre alle ore 10.30 verrà presentato presso la sede del Vocazionario,in via Parroco Russolillo a Pianura. Il musical andrà in scena nei giorni 20, 21 e 22 marzo 2020 al Teatro Troisi di Napoli,...

Raia, Fiorito, cyop&kaf dal vivo a Napoli per il compleanno del disco Asylum. Visual live painting allo Scugnizzo Liberato

Il 15 novembre presso lo Scugnizzo Liberato si celebra la prima napoletana e il compleanno di "Asylum", disco d'esordio del sassofonista partenopeo Antonio Raia realizzato con il supporto di Renato Fiorito. L'album, prodotto dall'etichetta discografica Clean Feed Records di Lisbona, ha ricevuto attestati di stima dalla critica ed è...

Dopo 40 anni ritorna l’atteso musical 'Cyrano' di Domenico Modugno. Al Teatro Augusteo di Napoli dal 6 al 15 dicembre

Poche settimane ancora prima del debutto nazionale di un’operazione culturale molto coraggiosa che parte da Napoli. Il grande Musical Cyrano, in scena al Teatro Augusteo dal 6 al 15 dicembre, è un omaggio a un avvenimento rimasto nella storia del Teatro italiano degli anni '70: il "Cyrano" interpretato da...

Napoli, omaggio a Eduardo De Filippo a 35 anni dalla morte

Trentacinque anni fa moriva Eduardo De Filippo. Oggi, a NAPOLI, in sua memoria, e' stato deposto un fiore nel suo camerino personale, nel teatro San Ferdinando che fu di proprieta' della famiglia De Filippo. "Ci lascia una delle piu' grandi drammaturgie - ha commentato Nino Daniele, assessore alla Cultura...

Jules & Roméo al Piccolo Bellini di Napoli. La tragedia di Shakespeare in versione omosessuale

Il 5 e il 6 novembre in scena al Piccolo Bellini di Napoli, Romeo e Giulietta in chiave omosessuale. E' la tragedia coreografica "Jules & Roméo" in 3 atti, nata da una collaborazione tra due ballerini dell'Opera de Paris, Jean-Sèbastien Colau e Grègory Gaillard, un compositore di musica elettronica,...

'Monday Dance 2019 - I lunedì della danza', alla IV edizione sul palcoscenico del Teatro Nuovo di Napoli

Prenderà il via lunedì 4 novembre 2019 alle ore 21.00, al Teatro Nuovo di Napoli, la rassegna Monday Dance 2019, undici appuntamenti (suddivisi in più performance per ogni serata), che, nei mesi di novembre e dicembre, “invaderà” il palcoscenico partenopeo per quattro serate, esclusivamente di lunedì. La rassegna, che s’inserisce...

Eventi e Feste da non perdere Halloween 2019 in Campania

Halloween ha oramai superato definitivamente l’Oceano Atlantico per imporsi anche nelle nostre tradizioni. Anche questo 31 ottobre 2019 sarà ricco di eventi organizzati in tutta Italia ma, soprattutto, in Campania dove ci saranno feste e appuntamenti imperdibili in luoghi assolutamente adatti alla serata. Andiamo a passare in rassegna alcuni...

Castellammare, la 'maestra' Dora Romano apre domani il premio Annibale Ruccello

Sarà Dora Romano ad aprire domani alle 18 nel Salone Viviani a Castellammare di Stabia, la rassegna teatrale dedicata all' attore e regista Annibale Ruccello. L' attrice stabiese, nota al grande pubblico come ''la maestra dell'Amica geniale'', ricorderà Ruccello con il quale cominciò la carriera e condivise anche momenti...

Presentazione Stabia Teatro Festival - Premio 'Annibale Ruccello' 2019

Si rinnova a Castellammare di Stabia l’appuntamento con lo Stabia Teatro Festival – Premio "Annibale Ruccello", che in questa settima edizione si svolgerà in due tranches, la prima dal 30 ottobre al 15 dicembre, e la seconda dal 24 gennaio al 3 aprile. Il cartellone è stato illustrato nella cornice...

Premio Penisola Sorrentina: parata di stelle ieri sera a Piano di Sorrento. Tra i premiati Christian de Sica, Vanessa Gravina e Sergio Cammariere

Al Teatro delle Rose di Piano di Sorrento consegnati ieri sera i premi “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” 2019 posti sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. A salire sul palco, chiamati dal patron Mario Esposito, affiancato al podio dalla madrina Angela Achilli, sono stati personaggi rappresentativi del patrimonio culturale, del cinema,...

Acerra. Concerto per beneficenza a tutela dell’ambiente. Sabato 16 novembre al Teatro Italia

Sabato 16 novembre 2019 alle ore 20.00, presso il Teatro Italia di Acerra, con il patrocinio di Isde Provincia di Napoli; Isde Medici per l’Ambiente Campania e Federazione AssoCampaniaFelix (Giugliano-Acerra-Nola) si terrà un concerto di beneficenza per la tutela della salute e dell’ambiente dal titolo: “Un tuffo nel passato...

'Napoli nobilissima: storie di musica e poesia' al Club55 di Napoli

Sabato alle ore 19 e 20.30, l'associazione culturale Nartea proporrà al Club55 in via Toledo 55, a Napoli, lo spettacolo musicale "Napoli nobilissima: storie di musica e poesia", rievocando le pagine della storia partenopea raccolte nell'omonima rivista fondata da Benedetto Croce e Salvatore Di Giacomo.Testi e regia di Febo...

Caserta, 'Malamente': due giorni di spettacoli degli artisti della 'follia'

Caserta. l collettivo MalaTerra è felice di annunciare la seconda edizione dell’evento Malamente! Malamente - in programma nei giorni 31 ottobre e 1 novembre all'Art Gallery Civico 103 di piazzetta Lucarelli ad Aversa - è un evento creato l’anno scorso con l’idea di far prendere coscienza al territorio su...

La scomparsa di mia madre, Barrese il figlio-regista si racconta: "Liberatorio raccontare al mondo la sua forza e il suo impegno"

La scomparsa di mia madre è un film che racconta la verità. La verità di una vita vissuta nella consapevolezza di quanto possa far soffrire un'icona stereotipata, di quanto sia soffocante e a volte immensamente complicato 'decostruire' un'immagine di se stessi che seppur bellissima, di successo, resta virtuosamente finta....

La cultura è buona. Parola dell’Associazione Scena Teatro attraverso la cena-spettacolo, 'Vesuvio-Etna… dedicato a mio padre'

La cultura è buona. Parola dell’Associazione Scena Teatro attraverso la cena-spettacolo, “Vesuvio Etna… dedicato a mio padre”, in programma domani venerdì 25 ottobre alle ore 21 in Salerno presso il ristorante In Rada. Un faccia a faccia, tra culture e mondi opposti, illuminato dalla luce dei vulcani e dal...

'Il nostro caro Lucio' al cinema Posillipo di Napoli. Lo story telling- concert di Donato Zoppo su Lucio Battisti

Giovedì 24 ottobre nuovo appuntamento con "Il Nostro Caro Lucio", lo storytelling-concert di Donato Zoppo e gli Uomini Celesti, tratto dall'omonimo libro di Zoppo pubblicato da Hoepli in occasione del ventennale della scomparsa di Lucio Battisti. La band torna a Napoli, stavolta al Cinema Posillipo (Via Posillipo 66 -...

Al Teatro Arbostella continuano gli spettacoli in cartellone. Prossimo appuntamento sabato 19 ottobre

Continua con successo di pubblico e critica il cartellone 2019/20 al Teatro Arbostella di Salerno. A calcare le tavole del palco della struttura di Viale Verdi, per il secondo spettacolo in programma nella rassegna ideata da Gino Esposito, ci sarà la compagnia TeatroPerNoi di Napoli, vecchia conoscenza del pubblico dell’Arbostella che dopo...

Debutta, in prima assoluta, 'Heisse Luft/Aria Fritta' l'ultima creazione scenica di Susanne Linke, al Teatro Nuovo di Napoli

"L’inizio e la fine delle cose saranno sempre un mistero per l’uomo che è anche incapace di vedere il nulla da cui proviene, di riconoscere l’infinito che lo inghiottirà. Corriamo spensieratamente verso l’abisso, non prima di aver messo qualcosa tra noi e lui, per impedirci di vederlo”. Queste parole di...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…