Il periodo natalizio è il momento perfetto per scoprire luoghi magici e tradizioni autentiche. La Campania, con le sue città storiche, borghi medievali e castelli...
Sabato 28 aprile, alle ore 20.30, calerà il sipario sulla stagione teatrale 2017/18 del Teatro Italia di Acerra. Ultimo appuntamento in programma è la commedia "Ingresso indipendente" con Serena Autieri e Tosca D'Aquino. La storia, scritta da Maurizio de Giovanni, autore di numerosi gialli di grande successo, come la...
È un personaggio iconico del reggae in Italia che riesce a far vibrare e scatenare le dancehall. Ironico e, allo stesso tempo, impegnato e intimo, perché le cose vanno dette, ma con semplicità”. È riconosciuto come l’artista che fa muovere l’estate, ma i suoi testi sono densi, a tratti pesanti....
Sabato 28 aprile alle ore 20.30 il duo formato da Matteo Mauriello e Benedetta Fontana si esibirà sul palco dell’Ethnos club in Quasi varietà. L’incontro tra questi due personaggi indefiniti porta ad un gioco teatrale che li vede interpreti di celebri brani del repertorio del varietà e dell’avanspettacolo. In...
"Le Ferrovie in miniatura", una iniziativa di cinque giorni dedicata al mondo del modellismo ferroviario con l'esposizione di grandi plastici e diorami che riproducono fedelmente scorci della provincia italiana attraversati dai binari e una vasta collezione di modellini di locomotive, vetture e carri di proporzioni diverse in base alla...
Visita straordinaria in programma per mercoledì 25 aprile alle ore 17.00 presso il Museo Madre, per il Curator’s Tour. L'archeologia in relazione al contemporaneo spiegata dal direttore del Parco archeologico di Pompei, Massimo Osanna.
Una passeggiata tra materiali archeologici di provenienza pompeiana e opere di artisti contemporanei che, messi...
Sulle pagine del settimanale Topolino, nelle vesti di chef Paperacciuolo, Antonino Cannavacciuolo a fumetti.
Lo chef campano, uno dei volti televisivi più amati degli ultimi anni, approda nei comics come protagonista della storia a fumetti scritta da Riccardo Secchi e disegnata da Nicola Tosolini Agente Segreto Ciccio - Uno Chef...
Festival musicale, live contest, band emergenti, fumetti, modellismo, animazione, gonfiabili, truccabimbi, radio e le due special guest: ‘O Zulù con l’opera-concerto “Sono Questo Sono Quello – Quant’ ne’ vuò” e il blitz del gruppo di YouTuber più famoso del web, i CasaSurace.
L’arte diventa, così, forma di “resistenza culturale” per celebrare la libertà, i diritti e l’aggregazione...
Domani, martedì 24 aprile alle ore 17.30, il Teatro di San Carlo apre le porte agli studenti e ai giovani, attraverso i dirigenti scolastici, il servizio Politiche per l'infanzia e l'adolescenza e le associazioni giovanili, a un evento di alto valore civile: lo spettacolo teatrale "Il Sindaco Pescatore". Interpretato...
Domenica 29 aprile alle 16.00 al Castello mediceo (via Salita Principe, 36) di Ottaviano si terrà “Un invito a Palazzo” un percorso teatralizzato alla scoperta delle bellezze storiche artistiche del castello.
"L’idea di fondo – dice Maria Novella Tarantino, guida turistica autorizzata dalla Regione Campania, autrice del testo ed ideatrice del...
"Che te po da chju e me", è il nuovo brano della cantante neo melodica napoletana Mariarka Rea. Il brano sta spopolando tra le radio e le tv napoletane e anche su youtube ha ricevuto migliaia di visualizzazioni in meno di un mese. Il video è ideato e realizzato...
Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione della stagione teatrale 2018/2019 del Teatro Stabile di Napoli -Teatro nazionale, presieduto da Filippo Patroni Griffi e diretto da Luca De Fusco. La nuova stagione ha titoli e proposte che spaziano dai classici ai moderni ai contemporanei, tra prosa,...
Il secondo appuntamento di “Un libro in Comune”, la rassegna culturale organizzata dall’Amministrazione Comunale nei mesi di aprile e maggio, è con Ettore Zanca, autore della raccolta di racconti “E vissero tutti feriti e contenti”, con prefazione di Enrico Ruggeri (Ianieri Edizioni).
All’evento, che si terrà sabato 21 aprile alle ore 18.30 presso l’Aula...
Spettacolo teatrale nella Pinacoteca del Castello Doria, per il venticinquesimo appuntamento con la rassegna organizzata dall’assessorato alla Cultura retto da Giuseppe D’Ambrosio. Sabato 21 aprile alle ore 20.00, saranno in scena gli attori de “Il teatro degli assurdi”, compagnia teatrale e associazione culturale nata nel 2009 e che vanta anni di esperienza...
Sabato 21 e domenica 22 aprile in Piazza Dante a Napoli arriva il secondo Raduno nazionale di Clownterapia, organizzato dall’associazione onlus Teniamoci per Mano . “Siamo la squadra di clown del soccorso speciale, pronti a scattare per portare magia e allegria nei reparti di pediatria, oncologia, e ovunque ci sia bisogno del...
Con la sua ricerca su ruolo dell'artista nella società, torna all’AvaNposto Numero Zero (via Sedile di Porto 55, Napoli), Salvatore Cantalupo che venerdì 27 e sabato 28 aprile - ore 21.00 -, si esibirà nella pièce "Vuoto Totale, Azione n.0", prodotta da Memini Mutamenti Teatro, con musiche di Riccardo Veno e montaggio video di Francesco...
Bella e solare Mariarita Premutico, l'attrice ciociara che coltivava una grande passione per la cura e il benessere fisico e psicologico che l'hanno portata a conseguire una laurea in Biologia e una specializzazione in Naturopatia che la proiettano in una nuova dimensione professionale.
Sono consapevole che la bellezza alle...
Una produzione culturale che sia anche sviluppo economico per la città di Napoli con il "Sabato delle Idee": il pensatoio fondato dallo scienziato Marco Salvatore che mette insieme alcune delle eccellenze accademiche, culturali e scientifiche della città partenopea. La decima edizione della rassegna lancia, in collaborazione con la Fondazione...
Si è svolta ieri, mercoledì 18 aprile, “Historiae. Ti racconto Ercolano", la particolare proposta del Parco Archeologico di Ercolano che ha visto il coinvolgimento degli alunni degli Istituti Comprensivi Iaccarino di Ercolano e D’Aosta Scura Paisiello di Napoli che hanno precedentemente partecipato al progetto “Cittadini del Sito UNESCO”, nel percorso teatralizzato realizzato...
Da Napoli alla Cina. Un gradito ritorno per i Corde Oblique, la formazione napoletana che mercoledì 25 aprile 2018 parteciperà al Nanshan Pop Music Festival 2018 a Schenzen, città della provincia di Guangdong, nellaCina continentale meridionale. Per Riccardo Prencipe e i suoi musicisti è un ritorno importante a conferma del bel ricordo lasciato nel dicembre del...
Il "Sindaco del rione Sanità" diretto e rivisitato da Mario Martone, tratto dall'opera di Eduardo, richiama "Gomorra" o la "Paranza" di Roberto Saviano. In scena fino al 29 aprile al teatro Argentina di Roma si tratta di un progetto che ha visto la compartecipazione di Elledieffe (il nome della...