Il periodo natalizio è il momento perfetto per scoprire luoghi magici e tradizioni autentiche. La Campania, con le sue città storiche, borghi medievali e castelli...
Il Mia Martini Festival, l’evento organizzato dall’associazione non profit Universo di Mimì, giunge alla sua quarta edizione. L’appuntamento è fissato per sabato 12 maggio alle 20.20, come di consueto al teatro Summarte di Somma Vesuviana. Forti dei sold out delle passate edizioni, gli obiettivi principali restano il tributo all’incommensurabile...
“Decostruzione” e “ricostruzione” semantica delle parole, è questo l’obiettivo che si pone lo scrittore e magistrato pugliese Gianrico Carofiglio, protagonista dello spettacolo "La manomissione delle parole", titolo omonimo di un suo libro del 2010, diretto da Teresa Ludovico, che sarà in scena, giovedì 10 maggio 2018 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica...
E' morto Ermanno Olmi, il regista bergamasco di nascita ma altopianese di adozione è deceduto la scorsa notte all'ospedale di Asiago. Aveva ottantasei anni e da tempo era malato. Il suo ricovero d'urgenza è avvenuto tre giorni fa, in seguito all'aggravarsi della malattia e nella notte di domenica il famoso...
La tartaruga non è più di moda. Quest’anno le donne preferiscono gli uomini con la pancia. A dirlo è una ricerca la quale afferma che ci sarebbero almeno cinque motivazioni per cui le donne preferirebbero gli uomini con un po’ di pancetta rispetto a quelli con gli addominali perfettamente...
È uno degli appuntamenti più attesi di Domus Stabiae, la rassegna promossa dal Comune di Castellammare in collaborazione con la Regione Campania e diretta dal maestro Giuseppe Di Capua. Mercoledì 9 maggio alle 21.00 ,Fabio Concato e il Paolo di Sabatino trio si esibiranno in concerto nel suggestivo scenario di Palazzo Reale di Quisisana.
Qui - sulla Terrazza di quella che fu residenza angioina e aragonese e poi ancora dei Farnese, feudatari della città, fino ai Borbone – Fabio...
Venerdì 11 maggio, alle 11.00, piazza Santa Maria La Nova a Napoli diventerà palcoscenico di “Musicanti ’mmiezo ’a via”, una conferenza stampa ma anche un incontro con la città per presentare, in maniera originale e coinvolgente, “Musicanti” un’opera prima - oltre il musical - con le canzoni di Pino...
Martedì 8 maggio, alle ore 18.30 presso l'ex centro di documentazione di ponticelli (via Purgatorio 10) si terrà “La memoria del presente” cerimonia d'intitolazione a Giorgio Mancini dell’ex centro di documentazione di Ponticelli recentemente ristrutturato integralmente.
Alla cerimonia interverranno Luigi Magistris sindaco di Napoli, Roberta Gaeta, assessore alle Politiche Sociali del Comune...
Madre terra e spiritualità, arte e amore, fusioni di suoni elettronici, etnici e mistici sciamanici. Musica per ballare ma anche per l’anima. Sarà uno straordinario live set al tramonto, quello in programma al Dum Dum Republic per domenica 6 maggio. On stage, protagonista dell’arena che sorge sul mare, sarà Aiwaa, dj e producer che si...
Arte e musica sotto le stelle a Torre Annunziata. Venerdì 1 giugno, alle ore 20.30, Villa Parnaso ospiterà la manifestazione “Napoli d’Incanto”, organizzata dal maestro Giuseppe Balzano, laureato in Regia del Teatro Musicale e docente di canto presso il Liceo Musicale Statale “Galdi” di Cava de’ Tirreni. "La promozione...
Quindici autori tracciano il quadro di un sud diverso, fuori dalla visione canonica della “questione meridionale”, dando vita all'antologia Da Sud” a cura di Mimmo Oliva, per la Polis Sa Edizioni. Il volume sarà presentato per la prima volta venerdì 4 maggio alle ore 20 a Sant'Egidio del Monte Albino, nell'ambito della rassegna letteraria “Venerdì d'Autore” promossa dalla...
Prosegue la Stagione Concertistica 2018 dell’associazione “Musica Libera” ospitata dall'associazione "Il Canto di Virgilio", presso la sede del centro culturale Domus Ars. Domenica 6 maggio alle ore 11.00 appuntamento con i Vibrapiano. Alle percussioni Laura Francesca Mastrominico e al pianoforte Fabio Espasiano.
Il programma della mattinata prevede: Klangbilder (Quadri Sonori) – H....
Diálogos, ovvero dialoghi, è un nuovo ciclo di incontri in programma all’Instituto Cervantes di Napoli. Nel corso dell’anno, il nuovo format ospiterà scrittori, drammaturghi, poeti, registi e artisti spagnoli e latinoamericani che dialogheranno con autori italiani. Il tutto combinando generi e confrontandosi sui vari aspetti della fase creativa e...
Nel cuore di Napoli nasce un nuovo museo. Il 14 maggio alle ore 18 in Piazza Trieste e Trento a Palazzo Zapata n. 48 avrà luogo la presentazione al pubblico dellarub. Dotato delle migliori tecnologie che catalogano e raccontano le opere d’arte in esso contenute - 600 dipinti, 4000 volumi, 80 sculture...
Domenica 13 maggio, alle ore 20.00, al teatro “Italia” di Acerra, “La Bohème” di Giacomo Puccini. L’evento, patrocinato dall’Amministrazione comunale con a capo il sindaco Raffaele Lettieri, è frutto dell’impegno dell’associazione Culturale “Nuove Consonanze” con la sua ensemble formata dai Maestri: Salvatore Elia, clarinetto; Luigi Silvestro, corno; Domenico Mauriello, trombone; Vincenzo Laudiero, flauto; Espedito Stompanato,...
“Una giornata nell’antica Oplontis”. Al Museo dell’Identità di Palazzo Criscuolo, l’Archeoclub d’Italia, sezione “Mario Prosperi” di Torre Annunziata, ha organizzato una due giorni patrocinata dal Comune oplontino e finalizzata alla divulgazione e alla conoscenza del patrimonio storico-culturale del territorio.
Il programma, che si articolerà nelle mattinate del 4 e 6...
"Io te vurria vasà" tradotto in cinese. Una originale versione del grande classico della canzone napoletana, registrata da Francesca Fariello su etichetta Gennarelli Bideri. Il capolavoro di Vincenzo Russo è infatti disponibile sulle principali piattaforme digitali in tre differenti interpretazioni della cantante e compositrice partenopea che, per l'occasione, ha...
Torna il contest internazionale sulla pizza, che attribuirà a ottobre 2018 gli Oscar della pizza napoletana. "Il nostro obiettivo - ha spiegato Francesca Marino, biologa nutrizionista e ideatrice della manifestazione e del sito Mysocialrecipe - è puntare i riflettori sul mondo della pizza, in continua e costante crescita qualitativa...
Sabato 05 (ore 21.00) e domenica 06 (ore 19.00) maggio, IDROSCALO 93 chiude la stagione teatrale 2017/2018 del Teatro Civico 14 di Caserta. Lo spettacolo, scritto da Mario Gelardi, racconta le oscure vicende giudiziarie seguite alla tragica morte del grande poeta italiano che, dopo quasi 42 anni, non sono ancora giunte a fare chiarezza su quello che è...
I tacos sono parte di un piatto tipico messicano che ormai ha spopolato anche in Italia. Il loro impasto a base di farina di mais li rende adatti ad essere farciti con ripieni differenti tra di loro. Tradizionalmente, il ripieno varia in base alla zona geografica in cui vengono consumati: in Messico, per esempio, la tradizione vuole che...
Il talent show per la prima volta arriva in teatro e il palco diventa studio televisivo. Questa l’ennesima sorpresa targata Be Quiet che propone un nuovo esilarante format e conclude in grande stile la stagione 201718.
Venerdì 4 maggio, al Piccolo Bellini di via Conte di Ruvo (ingresso dodici euro,...