Napoli – Azione Campania annuncia la sua partecipazione alle prossime elezioni regionali del 2025 con una lista autonoma, che coprirà tutte e cinque le province...
"In Campania, sotto l'egida dell'attuale amministrazione regionale, esistono comunita' di serie A e altre di serie B. Basti pensare che nella programmazione 2019 del piano strategico regionale Cultura e Beni Culturali, cosi' come accaduto negli anni passati, la Regione ha destinato al solo teatro Verdi di Salerno la somma...
Pomigliano d'Arco. Caso Di Maio: i pentastellati a caccia del 'mandante' politico fonte dei servizi de Le Iene e il sindaco di Pomigliano, Lello Russo risponde alle 'malelingue' che lo vogliono ispiratore delle notizie sull'azienda di famiglia del vicepremier. "Sono abituato a misurarmi sulla buona amministrazione, ed ho sconfitto...
"Da una parte vedo un'oggettiva attenzione spasmodica per colpire Luigi Di Maio ma dall'altra credo che sia venuto il momento di dire che non abbiamo bisogno dei professori di onesta' a chiacchiere. La trasparenza e' sempre l'esercizio migliore per chi fa politica". Con queste parole il sindaco di NAPOLI,...
"Sulla gestione dei rifiuti, giorno dopo giorno, e' sempre piu' evidente il fallimento del presidente De Luca e del Partito democratico. A certificarlo, stavolta, e' il rapporto di Cittadinanza Attiva che attesta che in Campania i cittadini pagano la Tari piu' alta d'Italia, 422 euro rispetto ad una media...
Pomigliano d'Arco. Approda in parlamento la vicenda Di Maio e il ruolo che il Ministro del lavoro del M%S ha svolto all'interno dell'azienda di famiglia. Con una interrogazione allo stesso ministro del Lavoro, a prima firma Debora Serracchiani, e sottoscritta da tutti i deputati del Pd, il Partito Democratico...
“Abbiamo avuto notizia che la Commissione europea ha riscontrato gravissime irregolarità nel controllo e nella gestione dei fondi strutturali e ne ha sospeso l’erogazione. Si tratta di progetti finanziati con fondi Fesr 2014-2020. Se fosse confermato, sarebbe l’ennesimo schiaffo ai cittadini della Campania assestato proprio da chi la governa....
"Approvato dall'aula del Senato l'emendamento che ripristina l'incompatibilita' tra il ruolo di presidente di Regione e commissario per il rientro del piano sanitario. Cancellata, finalmente, una norma che per troppo tempo ha affidato nelle mani di un uomo solo i ruoli di controllore e controllato. Una norma disegnata su...
"Le tariffe sui rifiuti in Campania possono ridursi anche del 33% se si realizzeranno i siti di compostaggio previsti in Regione. Oggi la stragrande maggioranza della frazione umida della spazzatura raccolta viene spedita in altre regioni - ha detto il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli -...
Il Consiglio regionale della Campania ha approvato il rendiconto generale della Regione Campania per l'esercizio finanziario 2015. Il disegno di legge è stato approvato a maggioranza con 25 voti a favore, 7 contrari e 10 astenuti. Il documento è stato presentato all'aula dal consigliere del Partito democratico Francesco Picarone,...
Sono oltre 300 le richieste pervenute in risposta all'avviso pubblico per l'efficientamento degli edifici pubblici, promosso dall'Assessorato al Governo del Territorio della Campania, per un ammontare complessivo di poco più di 300 milioni di euro, a valere sull'obiettivo Specifico del POR FESR Campania 2014/2020. In particolare, l'avviso (approvato dalla...
“Grazie all’impegno congiunto che ha visto in campo il Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle e i senatori M5S della Campania, riusciremo a fare il miglior regalo possibile alle migliaia di lavoratori della nostra regione e ai tantissimi nel resto del paese a cui, a conclusione di vertenze lunghe...
"Nelle prossime due settimane a Roma si deve approvare il piano ospedaliero altrimenti non si avvia il piano per il personale, lo dico ai precari della sanita': la stabilizzazione e' legata all'approvazione del piano ospedaliero, altrimenti restate precari". Lo ha detto il presidente della Regione Campania e commissario per...
"L'era De Luca volge finalmente a conclusione, ma ora bisognera' rimboccarsi le maniche. Al termine del suo mandato l'attuale governatore consegnera' una terra a cui, per le sue politiche personalistiche, ha fatto fare troppi passi indietro. A noi il compito di restituire dignita' alla nostra regione, a partire...
“Abbiamo interrogato la giunta della Campania per chiedere le ragioni del mancato sostegno all’iter per il riconoscimento Unesco per le abbazie di Cava de’ Tirreni e di Montevergine. I nostri luoghi di culto vantano, ad oggi, più titoli e maggiori caratteristiche di altri siti candidati, eppure non c’è traccia...
"Sindaco di NAPOLI e presidente di Regione, in una delle fasi piu' complicate delle 'passeggiate' a Palazzo Chigi, la scorsa estate, si sono assunti l'impegno di realizzare al meglio le Universiadi e da quel momento abbiamo lavorato tutti pancia a terra". Lo ha detto Attilio Auricchio, direttore generale del...
"La manutenzione del termovalorizzatore di Acerra dovrebbe avvenire a settembre, il piano rifiuti regionale dice che si completa il ciclo dei 15 impianti di compostaggio entro due anni, non tra due anni, quindi qualcosa ci sara' per quel momento". Lo ha detto il ministro per l'ambiente Sergio Costa commentando...
Tra la notte del 30 Giugno e 1 Luglio, un ginecologo dell'ospedale "San Giuliano" di Giugliano (NA) si rifiuto' di praticare un aborto d'urgenza ad una paziente alla 18ma settimana di gravidanza, in pericolo a causa di un malore, perche' obiettore di coscienza. Fu necessario l'intervento straordinario di un...
La Campania deve ripresentare il piano degli ospedali. E' quanto emerge da una nota della giunta regionale relativa al tavolo nazionale al ministero dell'Economia sugli adempimenti trimestrali della sanita' campana. Il presidente Vincenzo De Luca, come annunciato nei giorni scorsi, ha riproposto formalmente la richiesta di deroga alla chiusura...
“L’'inchiesta della Procura che ha fatto luce su procedure di approvvigionamento di strumentazioni mediche destinate all’Ospedale del Mare e ad altri presidi dell’Asl Napoli 1, acquistate a costi lievitati fino del 300% rispetto ai prezzi di mercato e con il coinvolgimento di personale della stessa azienda sanitaria, conferma quanto...
"Sul tema dei rifiuti in Campania non si puo' ritornare indietro, riproponendo una discussione ideologica riguardo l'opportunita' o meno della costruzione dei termovalorizzatori. La Campania sta vivendo una gravissima emergenza frutto dell'incapacita' e dell'inadeguatezza del governo regionale di De Luca e delle stesse Istituzioni locali. E' evidente che proprio...