#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
31 C
Napoli
HomePolitica

Politica

Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore aggiunto

Roma. Nel 2024, la filiera Ho.Re.Ca. Ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019) e 53,8 miliardi di valore aggiunto, occupando 1,5 milioni...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Il presidente Conte incontra a Napoli i cronisti minacciati e brinda alla libertà di stampa

Napoli. "Questo incontro non è una risposta alle polemiche nate dopo le frasi di Luigi Di Maio sui giornalisti". Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte anticipato le domande dei giornalisti prima dell'incontro con i tre cronisti sotto scorta e minacciati dalla camorra, Sandro Ruotolo, Nello Trocchia e Salvatore Minieri,...

Napoli, la giunta approva la manovra di bilancio

Napoli. "La Giunta comunale presieduta dal sindaco Luigi de Magistris ha approvato, nel corso degli ultimi giorni, una serie di delibere, tutte con lo specifico fine di porre le basi per il raggiungimento di obiettivi tesi al rilancio dei servizi strategici della citta': politiche sociali, welfare, strade, immobili, verde...

Di Maio: ‘Pascucci va espulso dal M5s’. Il nipote di Provenzano: ‘Non voglio dire nulla’

Luigi Di Maio ha chiesto ai probiviri di avviare il procedimento disciplinare per Maurizio Pascucci: "secondo me, vista la gravita', merita il massimo della sanzione cioe' l'espulsione dal Movimento 5 Stelle". Lo annuncia Luigi Di Maio stesso in un post. "Sulla mafia non e' concesso neppure peccare d'ingenuita' da parte...

Il premier Conte a Napoli visita l’associazione anti camorra di Forcella, scambio di doni con i bimbi

Napoli. Il premier Giuseppe Conte ha visitato la sede dell'associazione Annalisa Durante, nel rione Forcella di Napoli, intitolata alla ragazza uccisa per sbaglio a 14 anni, durante un agguato camorristico proprio a Forcella, il 27 marzo del 2004. Conte e' stato accolto da un folto gruppo di cittadini e...

Gragnano, il consigliere Mascolo: “Marciapiedi in via Quarantola e via dei Sepolcri, evitare errori del passato”

A distanza di 10 mesi, dall’indizione di un bando per l’affidamento dei lavori di riassetto stradale con la conseguente realizzazione di opportuni marciapiedi in Via Quarantola e Via dei Sepolcri, ci siamo chiesti a che punto fossero le procedure e le verifiche per l’aggiudicazione dell’appalto? Tali lavori, come già affermato...

M5S, Cammarano “Unesco, abbazie di Cava e Montevergine abbandonate da De Luca e Matera”

“Abbiamo interrogato la giunta della Campania per chiedere le ragioni del mancato sostegno all’iter per il riconoscimento Unesco per le abbazie di Cava de’ Tirreni e di Montevergine. I nostri luoghi di culto vantano, ad oggi, più titoli e maggiori caratteristiche di altri siti candidati, eppure non c’è traccia...

Universiadi, Auricchio: ‘Comune e Regione impegnati per l’evento’

"Sindaco di NAPOLI e presidente di Regione, in una delle fasi piu' complicate delle 'passeggiate' a Palazzo Chigi, la scorsa estate, si sono assunti l'impegno di realizzare al meglio le Universiadi e da quel momento abbiamo lavorato tutti pancia a terra". Lo ha detto Attilio Auricchio, direttore generale del...

‘Mi manda zi Dantuccio’: il consigliere Polichetti a caccia di voti nel nome del boss di Cava de’ Tirreni

Cava de' Tirreni. "Ci manda zi Dantuccio": il consigliere Polichetti a caccia di voti in nome del boss, in cambio il pregiudicato avrebbe ottenuto posti di lavoro attraverso una cooperativa per ex detenuti. Questo il patto elettorale tra Enrico Polichetti, ex consigliere e assessore cavese e Dantuccio Zullo, il...

Consigliere Cinque Stelle aggredito da collega a Casalnuovo: la condanna del sindaco

"Forte condanna per l'episodio avvenuto questa mattina e che vede coinvolti due consiglieri comunali. In accordo con il presidente del Consiglio comunale stiamo provvedendo ad inviare una lettera di monito rivolto alle forze politiche presenti nel civico consesso. Nei prossimi giorni convochero' entrambi i consiglieri comunali al fine di...

Costa annuncia: ‘Acerra si ferma per manutenzione a settembre 2019, ci saranno impianti di compostaggio’

"La manutenzione del termovalorizzatore di Acerra dovrebbe avvenire a settembre, il piano rifiuti regionale dice che si completa il ciclo dei 15 impianti di compostaggio entro due anni, non tra due anni, quindi qualcosa ci sara' per quel momento". Lo ha detto il ministro per l'ambiente Sergio Costa commentando...

Borrelli (Verdi): ‘Non c’e’ coscienza nel lasciar morire una donna’

Tra la notte del 30 Giugno e 1 Luglio, un ginecologo dell'ospedale "San Giuliano" di Giugliano (NA) si rifiuto' di praticare un aborto d'urgenza ad una paziente alla 18ma settimana di gravidanza, in pericolo a causa di un malore, perche' obiettore di coscienza. Fu necessario l'intervento straordinario di un...

La Regione Campania ripresenterà il piano degli ospedali

La Campania deve ripresentare il piano degli ospedali. E' quanto emerge da una nota della giunta regionale relativa al tavolo nazionale al ministero dell'Economia sugli adempimenti trimestrali della sanita' campana. Il presidente Vincenzo De Luca, come annunciato nei giorni scorsi, ha riproposto formalmente la richiesta di deroga alla chiusura...

Corte dei conti, De Magistris: “Soddisfatto della decisione, ero fiducioso sullo sblocco dei conti”

Napoli. "Soddisfatto per un accoglimento importante, al di là della lettura iniziale che era stata fatta. Ero fiducioso perché avevamo ragione, non si doveva arrivare a questo punto, abbiamo pagato un prezzo troppo alto", questo il commento del sindaco di Napoli Luigi de Magistris sul provvedimento delle Sezioni Unite...

M5S, Ciarambino: “Appalti sanità, corruzione figlia di controlli inesistenti da parte della Regione”

“L’'inchiesta della Procura che ha fatto luce su procedure di approvvigionamento di strumentazioni mediche destinate all’Ospedale del Mare e ad altri presidi dell’Asl Napoli 1, acquistate a costi lievitati fino del 300% rispetto ai prezzi di mercato e con il coinvolgimento di personale della stessa azienda sanitaria, conferma quanto...

Riapre il Giardino pensile di Palazzo Reale. Su Fb, l’apprezzamento del presidente della Camera

Riapre il giardino pensile di Palazzo Reale a Napoli e per l'occasione il presidente della Camera, Roberto Fico, esprime il suo apprezzamento in un post su Facebook: "Mi dispiace molto di non poter prendere parte oggi alla cerimonia organizzata dal Polo museale della Campania per la riapertura del giardino pensile del Palazzo...

Rifiuti: per Fratelli d’Italia indietro non si torna…

"Sul tema dei rifiuti in Campania non si puo' ritornare indietro, riproponendo una discussione ideologica riguardo l'opportunita' o meno della costruzione dei termovalorizzatori. La Campania sta vivendo una gravissima emergenza frutto dell'incapacita' e dell'inadeguatezza del governo regionale di De Luca e delle stesse Istituzioni locali. E' evidente che proprio...

Lega Ambiente: contro la farsa degli inceneritori

In Campania continua a mancare una governance autorevole del ciclo integrato dei rifiuti e ancora non si procede alla realizzazione di impianti industriali di trattamento della frazione organica con compostaggio, digestione anaerobica e produzione di biometano. Il risultato è che rallenta la raccolta differenziata da parte dei Comuni: sono...

Sindaco de Magistris: chiesto lo stato di calamità naturale per il 29 ottobre

Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris scriverà al presidente del Consiglio Giuseppe Conte per chiedere lo stato di calamità in relazione a quanto avvenuto lo scorso 29 ottobre, quando sulla città si è abbattuta un'ondata di maltempo con fortissime raffiche di vento che ha causato danni, feriti e...

Salvini: ‘Non sono tifoso dei termovalorizzatori ma evitiamo che Napoli sia sommersa dai rifiuti come 10 anni fa’

"Un conto è beccare i delinquenti che fanno i roghi tossici che fanno venire il tumore ai bambini e mandarli in galera, altro conto sono i rifiuti che non evaporano, a Napoli, Milano, o a Roma": così Matteo Salvini a Uno mattina su Rai1. "Se ci sono altri strumenti...

Cantone sul Ddl anticorruzione: ‘Bene che sia rimasto fuori l’agente provocatore’

Opportuno che in Senato sia cambiato l'emendamento sul peculato: "Il giudizio complessivamente e' positivo, il ddl introduce novita' interessanti". E' questo - in un'intervista al giornale radio Rai, il giudizio del presidente dell'autorita' anticorruzione Raffaele Cantone sul ddl anticorruzione in discussione in Parlamento. Cantone spiega: "Sono positive le novita'...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache è in caricamento