#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 19:14
30.7 C
Napoli
HomePolitica

Politica

Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore aggiunto

Roma. Nel 2024, la filiera Ho.Re.Ca. Ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019) e 53,8 miliardi di valore aggiunto, occupando 1,5 milioni...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Città Metropolitana, Lebro: ‘Su delibera zona rossa de Magistris ricorre alla damnatio memoriae e non pone freni all’incremento dei volumi residenziali’

“Oggi all’ordine del giorno del Consiglio metropolitano, finalmente, è stata inserita la delibera di indirizzi per le Amministrazioni comunali ricadenti in zona rossa in merito alla pianificazione urbanistica, territoriale ed emergenziale, una delibera approvata circa un anno fa dal sindaco de Magistris su mia proposta, in qualità di Consigliere...

Il Pd di Pomigliano: ‘Stigmatizziamo le distanze del ministro Di Maio dal padre’

"Quello che fa piu' male in tutta questa vicenda, e' il messaggio che il ministro Luigi Di Maio trasmette prendendo le distanze dal proprio padre". E' quanto afferma il segretario del Pd di Pomigliano d'Arco (NAPOLI), Vincenzo Romano, commentando le dichiarazioni di un ex muratore che afferma di aver...

Campania, il consiglio regionale approva il rendiconto finanziario 2015

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato il rendiconto generale della Regione Campania per l'esercizio finanziario 2015. Il disegno di legge è stato approvato a maggioranza con 25 voti a favore, 7 contrari e 10 astenuti. Il documento è stato presentato all'aula dal consigliere del Partito democratico Francesco Picarone,...

Legge Severino e violazioni dei diritti dell’uomo, Berlusconi ritira il ricorso. La difesa: “Non ha voluto esporre l’Italia ad una condanna”

La Grand Chamber della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha deciso, a maggioranza, di archiviare, tecnicamente di cancellare dal ruolo, il ricorso presentato nel settembre del 2013 dall'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, secondo il quale l'applicazione nei suoi confronti della legge Severino, che ne aveva provocato la decadenza...

Lavoro nero nella ditta dei Di Maio, spuntano altri due operai. Il prete di Pomigliano ‘si facciano i controlli’

Pomigliano. Lavoro in nero nell'impresa edile del padre del Ministro del Lavoro Luigi Di Maio emergono altri due casi raccontati da le Iene e si scatena la bagarre. Cronisti assediano l'abitazione dei genitori del vice premier che non rispondono alle domande. La Ardima srl di Pomigliano d'Arco, finisce nuovamente...

Campania: oltre 300 richieste di efficientamento per gli edifici pubblici

Sono oltre 300 le richieste pervenute in risposta all'avviso pubblico per l'efficientamento degli edifici pubblici, promosso dall'Assessorato al Governo del Territorio della Campania, per un ammontare complessivo di poco più di 300 milioni di euro, a valere sull'obiettivo Specifico del POR FESR Campania 2014/2020. In particolare, l'avviso (approvato dalla...

Universiadi, il delegato della Francia: ‘Napoli bella sorpresa’

Napoli e' stata una bella sorpresa, pensavo che il lavoro fosse solo all'inizio e invece sta andando avanti, ho visto molti lavori in corso". Lo afferma Vincent Rognon, inviato delle delegazione francese in vista delle Universiadi 2019 a Napoli. "Abbiamo visto - ha detto Rognon - impianti magnifici e...

M5S: “Sì all’emendamento che estende la Cig per 12 mesi, successo costruito in Campania”

“Grazie all’impegno congiunto che ha visto in campo il Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle e i senatori M5S della Campania, riusciremo a fare il miglior regalo possibile alle migliaia di lavoratori della nostra regione e ai tantissimi nel resto del paese a cui, a conclusione di vertenze lunghe...

De Luca: ‘Serve ok a piano ospedaliero per stabilità dei precari’

"Nelle prossime due settimane a Roma si deve approvare il piano ospedaliero altrimenti non si avvia il piano per il personale, lo dico ai precari della sanita': la stabilizzazione e' legata all'approvazione del piano ospedaliero, altrimenti restate precari". Lo ha detto il presidente della Regione Campania e commissario per...

De Luca: ‘Il reddito di cittadinanza sarà intercettato dalla camorra’

"Credo che buona parte del reddito di cittadinanza sara' intercettata elegantemente dalla camorra". Lo ha detto il governatore della Campania, Vincenzo De Luca durante l'assemblea pubblica di Confindustria Salerno. "Qualche esponente del mondo dell'artigianato - ha proseguito l'ex sindaco - mi diceva che con il reddito di cittadinanza sara'...

Napoli, stop alle funicolari, i Verdi: ‘Non bastano più le scuse’

"Oggi pomeriggio - denunciano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e quello del Sole che Ride al comune di Napoli Marco Gaudini - e' apparso un cartello all'ingresso della Funicolare di Montesanto in cui gli utenti sono stati informati che restera' chiusa dalle 1430 fino a fine...

Napoli. ANM, Langella: “Sindaco rispetti le relazioni sindacali”

"Il sindaco non può chiamarci solo quando vuole, per affrontare i temi che crede più importanti. Le relazioni sindacali vanno rispettate sempre". Così il segretario generale Fit Cisl Campania Alfonso Langella. "Oggi come Fit Cisl, insieme a Filt Cgil e Uilt, - spiega Langella - siamo stati convocati da...

Sanità, il nuovo commissario non sarà espressione di De Luca

"L'era De Luca volge finalmente a conclusione, ma ora bisognera' rimboccarsi le maniche. Al termine del suo mandato l'attuale governatore consegnera' una terra a cui, per le sue politiche personalistiche, ha fatto fare troppi passi indietro. A noi il compito di restituire dignita' alla nostra regione, a partire...

Anche a Napoli i Cub in piazza contro il decreto ‘Sicurezza’ Salvini

I lavoratori della CUB a livello nazionale hanno effettuato un presidio davanti alle prefetture per dire no al decreto Salvini. "Anche a Napoli-spiga in un comunicato Marcelo Amendola-abbiamo presidiato con un sit-in pacifico la prefettura per difendere la libertà di manifestare, circolare, protestare per poter contrastare una società dove...

Il sindaco di Pomigliano d’Arco: ‘Le parole di Di Maio, una pugnalata al cuore per il padre’

Pomigliano d'Arco. "Al papà di Luigi Di Maio avrà fatto più male il fatto che il figlio abbia preso le distanze da lui, che non essere stato scoperto per aver avuto in passato un lavoratore a nero nella propria ditta". E' quanto afferma il sindaco di Pomigliano d'Arco, Lello...

Corleone boccia il candidato sindaco del M5s che voleva aprire il dialogo coi mafiosi

Corleone va al centrodestra. Vince Nicolo' Nicolosi con il 55% dei consensi: 1354 preferenze su 2447 voti espressi. Maurizio Pascucci, il politico toscano disconosciuto e sconfessato alla vigilia dal leader del M5s, Luigi Di Maio, per la sua volonta' di aprire un dialogo con i parenti dei mafiosi e...

Lavoratori a nero nell’azienda del padre di Di Maio: la denuncia a le Iene

"Il ministro del Lavoro e vicepremier Luigi Di Maio lotta contro il lavoro nero mentre la ditta di famiglia ha avuto lavoratori al nero?". La denuncia è stata raccolta dalla trasmissione Le Jene e "arriva dal suo concittadino di Pomigliano d'Arco, Salvatore Pizzo, detto Sasà, che lavorava nell'azienda edile...

Avellino, fine della corsa per il sindaco ‘grillino’: Ciampi sfiduciato dopo soli 5 mesi

Finisce dopo appena 5 mesi l'esperienza da sindaco di Avellino per Vincenzo Ciampi, eletto a giugno scorso con il Movimento 5 Stelle. Il Consiglio comunale ha approvato la mozione di sfiducia con i 23 voti a favore dei consiglieri del Partito democratico, di Forza Italia e dei gruppi "Mai...

Il ministro Costa a Scafati: ‘Per il Sarno e i fiumi inquinati stiamo lavorando’

"E' necessario che io sia qui anche perche' noi siamo sotto infrazione europea proprio a causa dell'inquinamento dei nostri fiumi". Lo dice a Scafati, nel Salernitano, il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, che oggi ha partecipato a due iniziative sul tema dell'emergenza del fiume Sarno. "Gia' paghiamo tasse dalle nostre...

Pentangelo: ‘I Cinque Stelle votino il mio emendamento sul Sarno’

Uno stanziamento di 50 milioni di euro da investire nella bonifica dei territori del fiume Sarno. E' in sintesi il contenuto dell'emendamento proposto alla legge di Bilancio, allo stato l'unico sul tema, da Antonio Pentangelo, deputato e coordinatore di Forza Italia della provincia di NAPOLI. "Le tonnellate di rifiuti,...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache è in caricamento