Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore dei concerti di musica popolare contemporanea ha proseguito il suo...
Una selezione di opere laviche vietresi di Ulrike Weiss sarà per la prima volta esposta nella fabbrica Ceramica Artistica Solimene, nell’ambito della manifestazione Buongiorno Ceramica, insieme a dodici riggiòle in lava, ognuna rappresentante un diverso segno zodiacale, create per l’occasione da dodici illustri artieri di Vietri e dintorni: Antonio...
Il brano anticipa la pubblicazione del primo album del cantautore napoletano Metalli.“Malavia” è anche il titolo del disco che verrà pubblicato a settembre dalla neonata etichetta Enjoy All Music Edizioni. Il primo lavoro discografico di Enzo METALLI è prodotto da Ludovico Caifasso e gode della produzione artistica e degli arrangiamenti di Paolo Del...
Dopo oltre cinquant’anni torna attuale la sfida tra Rolling Stones e Beatles: i due modi di vivere il rock e la vita saranno protagonisti da un venerdì all’altro al Post di Coroglio. Con la regia del collettivo di professionisti dell’intrattenimento DROP, due serate dedicate ai nomi che hanno fatto la storia della musica...
Lo spirito reggae, l’energia dello ska, il ritmo incalzante del funky: questo è Dutty Beagle, un mix di suoni che attraversano l’anima di questo strano personaggio in bilico fra esplosività e sentimento. Fra i maggiori esponenti della scena reggae cilentana, grazie ad album quali “Repubblica delle cucozz” e l’ultimo “La campagna del rumore”, Antonio Cusati, in...
Domani, venerdì 17 maggio, dalle 21.30, all'associazione culturale no profit Club 33 Giri, si terrà la grande festa di chiusura della stagione 2018/2019: salirà sul palco la cantautrice belga Sarah Carlier accompagnata dal percussionista Alix Pilot. Il live si terrà a Santa Maria Capua Vetere (Ce) nella sede associativa...
Venerdì 17 maggio alle ore 21, al Nostos Teatro torna il “Moonshine”, format ideato e consolidato nelle ultime stagioni dalla compagnia dello spazio di Aversa. Per l'occasione di festa, a chiusura della rassegna “Approdi 2019”, il Moonshine si trasforma in “Soulshine: distillazione clandestina di parole e note dal...
Una città, Castellammare di Stabia ed un intero comprensorio, ricco di talenti e tesori artistici, che sistematicamente vengono mortificati in tv quasi esclusivamente per episodi di cronaca nera. La voglia e la consapevolezza di non abbassare la guardia nei confronti della camorra e il desiderio di dare un’iniezione di...
Uno spettacolo che cresce, evolve e si trasforma da analogico a digitale, un viaggio ‘oceanico’ attraverso il percorso straordinario di un’artista che in pochi anni è diventato uno dei protagonisti più interessanti della scena musicale italiana: è il nuovo live di Marco Mengoni pronto a conquistare il pubblico del...
Una primavera ricca di novità per i Ferraniacolor, la pop band italiana guidata da ex componenti dello storico gruppo dei Panoramics, che un anno fa ha esordito con l’EP “Alfabeto illustrato” (Maxsound) ottenendo ottimi consensi dalla critica nazionale.
I Ferraniacolor lanciano il loro primo videoclip, che è la title track...
Gli "I Shot a Man" nascono nell’estate 2014, e sono Domenico De Fazio, chitarrista che alterna “seicorde” elettriche di legno e di ferro, Blue Bongiorno, batterista che arricchisce i suoi set con cucchiai, assi per lavare i panni, ditali e scatolette per il tabacco e Manuel Peluso, chitarrista acustico...
Prosegue il tour di Attila, partito il 2 aprile da Lecce con tappe a Parma, Padova, Milano, Modena, Santena (TO) e Palo del Colle (BA).
Sabato 18 maggio, dalle ore 21.30, l’artista milanese farà tappa al Periferica Konnection di Fisciano (SA), unica data in Campania organizzata da Radici e Cultura.
Promosso...
Amore, protezione, cura. L'arte e la musica come veicoli per esprimere istanze urgenti e necessarie come l’esigenza di prendersi cura dell’altro in una famiglia senza didascalie. E' questo il concept che ha ispirato Phonix nel suo secondo singolo Soon, un brano che racconta il desiderio di accompagnare un figlio...
Napoli. Lunedì 13 maggio, alle 10, con Questo disco è il mio pensiero d'amore 2 , la musica leggera, stavolta italiana, fa di nuovo irruzione negli spazi della Federico II.Nella magnifica cornice del Complesso dei Santi Marcellino e Festo, due noti giornalisti e critici musicali - Michelangelo Iossa, docente universitario e autore di monografie sui...
Le forze di tre solisti racchiuse in un gruppo stabile e coeso con un ospite d'eccezione. Fabrizio Bozzo con il Freedom jazz trio sarà in scena domenica 12 maggio a Casamarciano. L'iniziativa rientra nell'ambito degli appuntamenti di "Scenari al Plesco", la rassegna teatrale promossa dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco...
Da Salerno a Faenza (Ravenna) per portare il folk e la musica popolare del Sud Italia in Romagna. Il gruppo salernitano “Sette Bocche” sarà l’unico del Mezzogiorno nella categoria Musica d’autore al festival dedicato al folk e alla musica popolare “La musica nelle aie”.
Domenica 12 maggio i Sette Bocche...
Tre sono i concerti, ad ingresso gratuito, in programma al Teatro Augusteo di Salerno. Ospiti di questa edizione saranno James Senese Napoli Centrale (17 maggio) ed il chitarrista Kurt Rosenwinkel in trio con Dario Deidda al basso e Greg Hutchinson batteria (19 maggio); mentre il 18 maggio ci sarà...
Dopo un intenso inverno al Common Ground di via Scarfoglio, si riaccendono le serate estive in compagnia di DROP, il collettivo di professionisti dell’intrattenimento che per il secondo anno consecutivo ha scelto il POST di Coroglio come cornice dei suoi eventi all’aria aperta.
Via dunque alla bella stagione in compagnia...
A pochi giorni dall’annuncio dell’evento che il sassofonista napoletano Daniele Sepe terrà sul cratere del Vesuvio il prossimo 28 luglio, venerdì 10 maggio alle ore 18 presso “Officina7” di Napoli, a due passi dal Conservatorio di San Pietro a Majella, verrà presentato il docufilm “Vesuvius Jazz” che ripercorre la...
L'iniziativa partenopea nasce sull'onda del successo degli Stati Generali della Musica Emergente di Roma, ideati e organizzati da Giordano Sangiorgi e Luca Fornari, rispettivamente del Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza (MEI) e del Circuito Teatri Lazio (ATCL), con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani e della Regione Lazio, Lazio...
DiscoDays e' 'toccare, guardare, ascoltare, scegliere e conoscere la musica': si racconta cosi' la Fiera del Disco e della Musica che torna per l'edizione numero 23 Palapartenope di Napoli l'11 e il 12 maggio: 50 espositori nazionali, 100.000 dischi nuovi, usati e da collezione, 27 esibizioni live, mostre e...