Addio a Ornella Vanoni, la voce che ha incantato l'Italia #OrnellaVanoni #IconaMusicale #MilanoPiange
Nella nostra Milano, città di arte e melodie che non si dimenticano, se...
In scena a Napoli domani "Pagine del '900 italiano", frutto di un progetto di collaborazione tra la scuola di Scenografia dell'Accademia di Belle Arti di Napoli ed il Dipartimento di Canto del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella. Lo spettacolo, rilevano i promotori, "è la rara occasione di vedere in...
Il 24 maggio uscita album ONIRIC CHOPIN ProsiMeloMetro N.1 con tre artisti irpini Luciano Varnadi Ceriello, Giuseppe Giulio Di Lorenzo, Vera Mignola e con Juri Camisasca.È un album fuori da qualsiasi schema predefinito ONIRIC CHOPIN ProsiMeloMetro N.1, nuova Opera musical-letteraria del cantautore-scrittore Luciano Varnadi Ceriello, realizzato insieme al celebre cantautore Juri Camisasca alla voce recitante, al Maestro Giuseppe Giulio di Lorenzo e alla...
A 12 anni dalla scomparsa di Mario Merola, l'indiscusso 're' della canzone e della sceneggiata napoletana torna sugli schermi della Rai. E lo fa nel programma di punta dell'ammiraglia ovvero Domenica In su Rai 1. Infatti ospite di Mara Venier sarà Francesco Merola figlio del compianto Mario che presenterà...
L’associazione culturale no profit Club 33 Giri è lieta di annunciare la partnership con Musplan, la piattaforma specializzata in contest per live club, concorsi, festival per artisti emergenti. Musplan è al servizio degli artisti e promoter originali e professionali fuori dal mainstream. Artisti e promoter uniti per far nascere live show e contest su misura, attraverso...
Ultimo appuntamento di maggio con la musica dal vivo da Non solo pane, a Vallo della Lucania (SA), domenica 26, con I dolori del giovane Walter. I dolori del giovane Walter nascono dall’esperienza solista di Walter Valletta, cantante e compositore originario di Pellare. Walter ha infatti alle spalle un EP (“Oltre il limite”)...
Per le Universiadi 2019 si consolida la sinergia istituzionale e artistica tra il Teatro di San Carlo di Napoli e la Fondazione Ravello. Il 22 giugno il Teatro San Carlo proporrà la Maratona Beethoven che vedrà impegnato sul podio il Direttore Juraj ValÄ uha, alla testa di ben due orchestre, l'Orchestra...
Per motivi tecnici la programmazione estiva dell’Arena Flegrea subisce alcuni cambiamenti, che non modificano il cartellone e il numero di spettacoli. Nello specifico, il concerto speciale “Letters to Bach from Napoli” di Noa & Band con i Solis Sting Quartet, inizialmente programmato per venerdì 31 maggio è posticipato a martedì 23 luglio. Posticipato anche...
Dopo i singoli-videoclip “Stanotte dove sei” (registrato a Milano presso i Rocker Studio di Mario Riso e Olly Riva), “Vita vera” e la ballad alternative “Oro e ruggine”, tornano i ProsaRock con il singolo-videoclip “Vieni via con me”. Registrato da Edoardo Di Vietri presso l’Hexagonlab a Vallo della Lucania (SA), il brano lancia la rock...
Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno l’area porto di Marina di Camerota (Salerno) si trasforma in un grande palcoscenico all’aperto per la XXIII edizione del Meeting del Mare, il festival ideato e diretto da don Gianni Citro che anticipa la stagione dei grandi raduni open air italiani. Musica, mostre, installazioni, danza, azioni teatrali e incontri d’autore in riva al...
I ritmi del Mediterraneo e delle musiche popolari s’incontrano con la preziosa tradizione napoletana tra musica e racconti di ieri e di oggi. Al via, “Suoni del Medterraneo”, la rassegna musicale a cura di Città Mediterranee, con la collaborazione di Mimmo Maglionico, che si svolge dal 23 maggio nel...
Nel Complesso monumentale San Lorenzo Maggiore di Napoli, venerdì 24 maggio (ore 20.30), Michele Simonelli e Paolo Raffone in concerto presenteranno Pino Daniele Opera, un progetto che propone in chiave cameristica dodici brani di Pino Daniele. Ad accompagnarli alcuni dei musicisti storici che hanno collaborato con il 'nero a meta'':...
C’è chi per sognare fa voli pindarici. Chi invece prende una vocazione per mano e l’accompagna passo dopo passo verso il traguardo, senza forzature, naturalmente. Coerenza, convinzione: aiutano anche l’arte. Anche la musica. Anche il jazz.“Ognuno di noi, almeno una volta all’anno, fa il bilancio della propria vita confrontandosi...
Sarà affidata al cantante Ivan Granatino la
conclusione della prima giornata di attività del ‘Bufala Village’, la
manifestazione che celebra la Bufala Mediterranea Italiana sotto tutti i suoi
aspetti (e sapori) che si svolgerà dal 31 maggio al 2 giugno ai Giardini di
Maria Carolina, antistanti la Reggia di Caserta. A partire dalle...
Sunset Live@Nitsch, ormai arrivata alla sua quinta edizione, si svolgerà come di consueto anche quest’anno da inizio giugno a metà settembre sulla terrazza del Museo Nitsch.La rassegna prevede una serie di appuntamenti musicali la domenica al tramonto, in cui sarà possibile visitare il Museo Nitsch, sorseggiare un bicchiere di...
La Blues Cruise con la nave Venere di Navigazione Cacciatori, sabato 1 giugno partirà dall’attracco di Barricata Beach di Porto Tolle alle ore 19,00 (imbarco alle ore 18,30) e si snoderà partendo dalla foce lungo il Po di Tolle, ci si inoltrerà lungo la Busa del Bastimento costeggiando i canneti...
Si terrà a Napoli, lunedì 20 maggio, il "Digital Music Forum 2019", atteso appuntamento dedicato all'industria musicale nazionale, che prenderà forma a partire dalle 9.45, nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo dell'Università Federico II. Titolo dell'incontro: "La musica in Italia, nuove forme di creazione e fruizione. Strumento di valorizzazione dei beni...
In attesa della presentazione ufficiale, settimana prossima a Napoli, del Polo Regionale, istituito per la diffusione della cultura coreutica, musicale e teatrale della Campania, e che, dopo mesi di selezione tra gli studenti provenienti da diversi licei della Campania, ha portato alla costituzione di sette orchestre, un coro e...
Roberto Michelangelo Giordi, cantautore napoletano, riformula nuovi orizzonti per la canzone partenopea rimescolando la tradizione con il jazz e la world music. E' vincitore della XIII edizione di “Botteghe d’Autore” ed è in finale a Musicultura 2019 con il brano "Cronache globali degli anni Zero”“Il Sogno di Partenope”, il quarto album di...
La cantante e attrice tunisina M’Barka Ben Taleb è la vincitrice della terza edizione del Premio internazionale EPHESO (Euromediterranean Phenomena. Historical, Economic and Social Observatory), riconoscimento ispirato all’omonima collana di Cisalpino – Istituto Editoriale Universitario di Milano che viene assegnato da una giuria presieduta dall’ambasciatore emerito Mario Boffo e...
Sunset Live@Nitsch, ormai arrivata alla sua quinta edizione, si svolgerà come di consueto anche quest’anno da inizio giugno a metà settembre sulla terrazza del Museo Nitsch.La rassegna prevede una serie di appuntamenti musicali la domenica al tramonto, in cui sarà possibile visitare il Museo Nitsch, sorseggiare un bicchiere di...