Addio a Ornella Vanoni, la voce che ha incantato l'Italia #OrnellaVanoni #IconaMusicale #MilanoPiange
Nella nostra Milano, città di arte e melodie che non si dimenticano, se...
Con la promozione del concerto inserito nel tour “A beautiful noise between light and shade”, Freak Out torna alle origini quando agli albori delle sue produzioni live ebbe modo di organizzare un concerto di un giovanissimo gruppo emiliano: i Giardini di Mirò. Sabato 30 novembre al Teatro Bolivar (via B. Caracciolo, Materdei) di...
Doppio appuntamento con la musica classica sabato 23 e domenica 24 novembre, in un viaggio tra strumenti d’epoca e organi storici alla riscoperta delle più belle sonorità barocche, nell’ambito della rassegna Convivio Armonico – XVIII Edizione. Sonate e cantate dell’Italia tra ‘600 e ‘700, tra Napoli e Venezia da Monteverdi a...
Dopo aver pubblicato a gennaio 2019 il suo secondo album di inediti, “È in arrivo la tempesta”, il cantautore campano Martino Adriani pubblica il terzo singolo estratto dal suo ultimo progetto, dal titolo “Bottiglie di Chianti”. Il brano parla di un amore, giunto al capolinea, e dello stato in cui si trovano...
Venerdì 22 novembre la band pugliese The Yellow si esibirà live al Draft di Vallo della Lucania (BA) - Via Ottavio de Marsilio, 3 - dalle ore 22.00 (ingresso gratuito) per presentare il nuovo album “Streets of Tokyo” uscito l’11 ottobre per La Lumaca Dischi.I The Yellow, band golden...
Paul McCartney ha appena annunciato i suoi concerti per il 2020, quando porterà di nuovo on the road il suo tour Freshenup. In Italia si terranno due concerti: a Napoli il prossimo 10 giugno in Piazza Plebiscito e tre giorni dopo a Lucca. "Bentornato Paul " e' stato il primo commento...
Un progetto che risale al 1966 e che finalmente, dopo oltre due anni di lavoro, vedrà la luce il prossimo 22 novembre. Undici inediti per un album con due colossi della musica italiana, Mina e Ivano Fossati, per scelta lontani da tempo dalla ribalta. "Quando ho scoperto che Mina...
Si aprirà con il tema più attuale del momento, e del prossimo futuro, quello della lotta ai cambiamenti climatici, la trentatreesima edizione di Futuro Remoto. La conferenza spettacolo "Biorifugi: la nostra cassaforte per salvare il tesoro della biodiversità”, che darà il via alla manifestazione nella Sala Newton di Città...
Dopo il sold-out di qualche settimana fa al Teatro Bolìvar, Roberta Tondelli sceglie di dedicare una parte dei suoi prossimi live teatrali, alla grandezza e alla genialità del maestro Renato Carosone. In partenza, infatti, lo show itinerante che porterà la Tondelli nei più importanti teatri della regione ed oltre. E per...
Disponibile online il video di “’O Scuro”, il singolo che anticipa il lavoro discografico “8 CANZONI” di Barbara Buonaiuto, prodotto dalla Marocco Music/Aquadia. Il brano, scritto da Gianni e Paolo Del Vecchio (anche arrangiatore), è una riflessione profonda sul lato nascosto dell’anima in cui il buio, come “l’altra faccia...
Al Teatro Augusteo di Napoli le notti splendenti di Massimo Ranieri: andrà in scena da venerdì 22 novembre a domenica 1 dicembre 2019 lo spettacolo "Mali'a, notti splendenti. Napoli 1950-1960". Uno dei grandi interpreti della canzone italiana torna al teatro Augusteo per un concerto unico, dedicato a tutti gli amanti della musica napoletana...
Il cantautore napoletano Michele Selillo sarà ospite del Duel Village di Caserta mercoledì 20 novembre alle ore 11 per presentare il suo nuovo singolo ‘Comme Faccio’. Il brano, che sta conquistando un pubblico sempre più ampio, è stato scritto da Selillo con Sergio Iodice e musicato con Luigi Serretta....
"La chiamavano Bocca di Rosa”, “Caro amico ti scrivo”, “Mi ritorni in mente”: versi che hanno fatto la storia, parole che rievocano emozioni e ricordi legati ad intramontabili canzoni italiane, capaci di sopravvivere al tempo conquistando anche le nuove generazioni. Con il nuovo programma “Una storia da cantare”, Rai...
In pochi anni l'etichetta Kick Agency/Time To Kill si è fatta notare per aver prodotto e pubblicato gli album delle band più promettenti e valide della scena musicale estrema italiana. Dall'heavy metal al noise, passando per il suono industrial, grindcore, death metal, doom, brutal death metal, black metal, hardcore,...
Lo scroso 8 novembre per O’disc è uscita "A fragile tribute", una compilation che raccoglie e omaggia, con la direzione artistica di Roberto Forlano.
"Raccoglie" dieci anni di vita di O’live produzioni (concerti, booking, produzioni) con amici di una vita come Yes daddy yes, A toys orchestra, Nicodemo, Nevica (presenza...
Sarà il concerto di Eugenio Bennato ad aprire, sabato 16 novembre, la rassegna-progetto ‘Santa Maria Capua Vetere, Città di Spettacoli’ che vedrà come cornice lo storico Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere (Caserta). Si tratta di una iniziativa sulla quale l’amministrazione del sindaco Antonio Mirra ha fortemente creduto,...
A distanza di sei anni da “VIOLA”, il cantautore elettronico Nicodemo – al secolo Nicola Pellegrino - è tornato con un nuovo album “Ortodossia/Ortopedia”: otto brani e una dedica sonorizzata degli scienziati Oriana Persico e Salvatore Iaconesi.
Uscito il 12 novembre e distribuito in digitale da Label XXXV, “Ortodossia/Ortopedia” è...
Lungo week end con la Musica da Camera al Museo Campano di Capua. Tre appuntamenti a partire da venerdì a domenica con la musica classica d’autore nell’ambito della rassegna Autunno Musicale. Suoni & Luoghi d’arte- XXV edizione.
Si parte venerdì alle ore 19,30 con il SOLEM QUARTET, (Amy Tress &William...
Una notizia importante per il gruppo napoletano, selezionato insieme ad altre due band campane come rappresentante della Campania alla popolare rassegna rock nazionale, la più longeva iniziativa nostrana dedicata agli artisti emergenti, nata nel 1987. E' una grande soddisfazione per il quintetto della SoundFly, che rappresenta in pieno la...
Due giorni ancora e presso lo Scugnizzo Liberato si celebra la prima napoletana e il compleanno di "Asylum", disco d'esordio del sassofonista partenopeo Antonio Raia realizzato con il supporto di Renato Fiorito. L'album, prodotto dall'etichetta discografica Clean Feed Records di Lisbona, ha ricevuto attestati di stima dalla critica ed...
La tradizione barocca del mandolino e del flauto a Napoli nel ‘700, con le loro gaie e spensierate atmosfere, saranno oggetto di una duplice presentazione in anteprima delle “Prime registrazioni mondiali” dedicate l’una - Sabato 16 novembre ore 19,00 - al grande compositore e mandolinista napoletano G. B. Cervasio...