#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 21:57
25.3 C
Napoli

La musica nel corpo di Napoli: il flauto e il mandolino nel ‘700. 16 e il 17 novembre|Museum

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La tradizione barocca del mandolino e del flauto a Napoli nel ‘700, con le loro gaie e spensierate atmosfere, saranno oggetto di una duplice presentazione in anteprima delle “Prime registrazioni mondiali” dedicate l’una – Sabato 16 novembre ore 19,00 – al grande compositore e mandolinista napoletano G. B. Cervasio e l’altra – domenica 17 novembre alle 19,00 – alle “Sonate per flauto del XVIII sec”, presso l’originale spazio di cultura MUSEUM (Largo Corpo di Napoli 3).
Entrambi gli incontri fanno parte dei Percorsi musicali Barocchi a Napoli e tra Napoli e l’Europa proposti nell’ambito della rassegna Convivio Armonico XVIII edizione.
Il primo appuntamento di Sabato 16 novembre vedrà la presentazione/concerto del Cd TACTUS, Prima registrazione Mondiale l’integrale dell’opera omnia del corpus sonatistico per mandolino e basso di G.B. Gervasio, mandolinista virtuoso e compositore Napoletano, operante in pieno Settecento.
Le Sonate per Mandolino e basso sono state incise dal duo composto da Marco Giacintucci al mandolino storico e dal cembalista Walter D’Arcangelo.
Con l’intervento del professor Francesco Nocerino, organologo di fama internazionale, si chiacchiererà del Mandolino a Napoli, strumento che proprio grazie a Gervasio, che contribuì con le sue composizioni a crearne la tecnica e prassi esecutiva, raggiunse in breve tempo la popolarità e il successo tutt’oggi ben noto. Per il concerto Giacintucci e D’Arcangelo eseguiranno alcune Sonate tratte dal cd.
Domenica 17 novembre, invece, sarà presentato il cd DYNAMIC, Prima registrazione mondiale dedicata alle “Sonate napoletane per flauto del XVIII secolo” edite ed eseguite da Renata Cataldi, accompagnata da Leonardo Massa al violoncello barocco e da Debora Capitanio al clavicembalo.
Renata Cataldi parlerà dell’opera, della ricerca e degli autori con il giornalista Marco Del Vaglio. Il disco ha già raccolto ampi consensi in Italia e all’estero, ed è la seconda opera che la Cataldi dedica al repertorio napoletano inedito per traversiere barocco, dopo il fortunato esordio con “Si Suona a Napoli – Concerti Napoletano per il traversiere” sempre per Dynamic, dove era accompagnata dall’ensemble napoletano “Le Musiche da Camera” diretto da Egidio Mastrominico.
Renata Cataldi al traversiere e Debora Capitanio al clavicembalo eseguiranno due sonate di Caputi e Stulichi tratte dal cd; mentre con l’intervento di Egidio Mastrominico al violino barocco eseguiranno la Trio sonata BWV 1039 di J.S. Bach e del Tri n.1 Op.2 di J.A. Hasse, compositore tedesco che compì i suoi studi a Napoli con il grande A. Scarlatti.
La rassegna Convivio Armonico è articolata nei due cicli Suoni in Basilica e Suoni nei Luoghi Sacri (Basilica di S. Francesco di Paola, Chiesa di S. Caterina a Formiello, Basilica di S. Maria Egiziaca a Forcella, Chiesa di S.Orsola a Chiaia) e Musica Nel Corpo di Napoli (Museum di Piazzetta Nilo) che vedranno esibirsi grandi artisti e interpreti di un repertorio antico e moderno alla riscoperta del Settecento napoletano e non solo.
Il progetto musicale è ulteriormente suddiviso in: Concerti della Sacrestia Papale, Percorsi Barocchi tra Napoli e l’Europa, concerti Di Fiato/Di Corde, il progetto I Giovani e la Musica e La voce e l’Organo.
Per la stagione 2019, affidata alla direzione artistica dei Maestri Egidio Mastrominico e Rosa Montano, docente presso il Conservatorio “N. Sala” di Benevento, sarà dato ampio spazio a importanti recuperi di partiture dal Settecento Napoletano, alla presentazione di progetti discografici e seminari inerenti la Scuola Musicale Napoletana, continuando parallelamente a valorizzare opere del repertorio contemporaneo con un’ attenzione particolare all’ultima generazione dei compositori napoletani.
La rassegna è a cura di AREA ARTE Associazione culturale Mediterranea, che da anni conduce uno studio approfondito e ricerca della musica napoletana del ‘600 e del ‘700 e ne promuove la diffusione e la valorizzazione.
Il ciclo di concerti è dedicato alla memoria della cantante e artista PINA CIPRIANI.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2019 - 09:58

facebook

ULTIM'ORA

Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento