Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore dei concerti di musica popolare contemporanea ha proseguito il suo...
La rassegna natalizia dei Comuni di San Giorgio a Cremano, Portici, Pollena Trocchia, San Sebastiano al Vesuvio e Qualiano continua fino al 31 dicembre.
Domenica 1 gennaio 2023 alle ore 19.3 in Via Monte di Dio 80, torna l'atteso appuntamento con il Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti, che giunge quest'anno alla sua 27ª Edizione. Dirige l'Orchestra Giuseppe Galiano.
Dal 16 dicembre disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo dal titolo La Memoria che vede collaborare Jennà Romano e Maurizio Capone.
Lunedì 19 dicembre 2022 alle ore 20:00, con ingresso gratuito senza prenotazione al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, Viale Kennedy 54
Una tracklist nutrita e variegata, che guarda da una parte alla qualità musicale e dall’altra ai valori della Dichiarazione universale dei diritti umani.
Presso il centro pastorale San Giuseppe, con ingresso libero, si terrà, infatti, il concerto dell'Orchestra giovanile dei Salesiani di Caserta diretta dal maestro Enzo Anastasio.
Si parte venerdì 16 dicembre (ore 19,30) al Museo Archeologico di Maddaloni, dove, per il Ciclo A-Solo il giovane violoncellista, Ettore Pagano eseguirà musiche di Bach e Hindemith.
Dopo le tappe a Pompei, Ercolano, Santa Maria La Carità e Cercola il festival itinerante diretto da Gigi Di Luca si avvia alla conclusione questo week end con le esibizioni di Enzo Avitabile, Tony Esposito, Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello, Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini.
Da alcuni giorni sui social e su Spotify il brano “My World”, i cui ricavi andranno in beneficenza. Nel video alcune immagini del film “Caina” che racconta gli orrori subiti dagli immigrati