#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 12:55
27.1 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis in scena il prossimo...

Si rinnova il tradizionale appuntamento di fine estate con Dino De Angelis, artista lucano, narratore e autore — o meglio narrautore, come ama definirsi — che la città di...

Notte dei Musei: sabato 17 maggio Mare Nostrum debutta a Pontecagnano con Selim Ben Safia

Da sabato 17 maggio, la rassegna internazionale di danza contemporanea Mare Nostrum irrompe nei musei e nei siti storici, mescolando culture in un mix che potrebbe far storcere il naso ai puristi del patrimonio culturale. Ideata e diretta da Claudio Malangone, questa iniziativa unisce istituzioni e artisti in un vortice...

Napoli, tra mito e solidarietà: Sireneide – Sulle tracce di Partenope

La Fondazione ANT organizza una passeggiata solidale che mescola antico folklore e raccolta fondi, promettendo di scuotere i turisti distratti dal loro torpore quotidiano. Chiamata “Sireneide – Sulle tracce di Partenope”, questa iniziativa non è solo una gita culturale, ma una vera “sfida” a cielo aperto per stanare le immagini...

Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto

Giovedì 15 maggio, al teatro di Forcella ricordi e intrighi con la presentazione dell'autobiografia "Una vita per Napoli", un libro che fa rivivere le avventure spericolate dell'iconico Nino Taranto, attore comico e cantante che ha dominato il dopoguerra con il suo mix esplosivo di ironia da bar di quartiere...

Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e applausi di tanti ragazzi

Un terremoto non ha impedito a 1.200 studenti scatenati di trasformare il Premio Elsa Morante 2025 in un tripudio di caos culturale e voti improvvisati, riempiendo due sale di Città della Scienza a Napoli con un entusiasmo che ha fatto tremare le mura più del sisma stesso. Studenti al comando:...

Napoli, oltre 20mila visitatori per la mostra su Pino Daniele

Napoli in delirio per la mostra su Pino Daniele: un'esplosione di visitatori travolge Palazzo Reale La mostra dedicata a Pino Daniele, inaugurata lo scorso 19 marzo a Palazzo Reale di Napoli, sta conquistando le masse con un successo che sta letteralmente travolgendo la città. Con oltre 20.000 visitatori in meno...

Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone il Liceo Giannone di Caserta

Fine settimana intenso per studenti e docenti del Liceo “Pietro Giannone” di Caserta, protagonisti, con lo spettacolo “After Juliet” ed il cortometraggio “Antigone”, di due importanti festival dedicati al mondo della scuola. After Juliet “After Juliet” – adattamento dall’omonimo dramma della scozzese Sharman Macdonald – ha portato a casa il prestigioso...

Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della Grande Pompei

Pompei si risveglia di notte: rovine antiche pronte a svelare i loro segreti per soli 1 euro! In occasione della Notte dei Musei, la Grande Pompei spalanca le sue porte serali il 17 maggio, offrendo ai visitatori un tuffo nel passato decadente e misterioso a un prezzo da urlo. Dimenticate...

Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport Kids Festival

Si è tenuta oggi, 13 maggio, presso la Sala Pignatiello del Comune di Napoli, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione dello Sport Kids Festival, l’evento sportivo dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie, in programma sabato 17 maggio sul Lungomare Caracciolo. La conferenza è stata moderata dalla...

Terzo appuntamento letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con Alessandro Macina

Si terrà il prossimo venerdì 16 maggio, alle ore 18, presso l’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni, il terzo appuntamento della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te. Ospite del salotto letterario sarà il giornalista Alessandro Macina con la pubblicazione Chi ha paura dell’auto elettrica Otto fake news alla prova...

Alle Grotte di Pertosa-Auletta Caving & Rafting, una nuova offerta esperienziale tra natura, adrenalina e scoperta

Un viaggio nel ventre della terra, tra concrezioni millenarie scolpite dal tempo, e poi la corsa tra le rapide di un fiume impetuoso, tra schizzi, risate e spirito di squadra. È l’essenza di Caving & Rafting, la nuova proposta turistica lanciata dalle Grotte di Pertosa-Auletta, che unisce natura, avventura...

Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema

Un accordo epico per trasformare l'antico "Ager Stabianus" in un paradiso di sviluppo e cultura, ma con qualche rischio di pasticci burocratici, è pronto a scuotere il territorio. I big della conservazione e del turismo locale, tra cui il Parco Archeologico di Pompei, la Soprintendenza ABAP per l’Area metropolitana...

I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la proiezione al Teatro Bertoni di Battipaglia

I bambini della scuola primaria di Battipaglia si lanciano in un'avventura cinematografica da capogiro, trasformando lezioni noiose in un'esplosione di creatività e immagini mozzafiato, con un cortometraggio che promette di scuotere le basi dell'educazione tradizionale. Un Progetto che Sconvolge le Aule L'iniziativa "Cinema… che passione" è un colpo di scena nel...

Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende omaggio a Pino Daniele

Gli studenti della regione Campania sono stati catapultati in un'avventura audiovisiva con il concorso "Terra mia", organizzato dall'I.S.I.S. Elena di Savoia di Napoli. Questa iniziativa audacemente ambiziosa chiama i giovani a esplorare il legame viscerale tra i luoghi della Campania e i suoi abitanti, trasformando le aule in set cinematografici...

Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della grande scrittrice

Tutto pronto per l'esplosiva XXXIX edizione del Premio Elsa Morante, un evento che promette scintille di cultura e spettacolo nel Sud Italia, dove la memoria della celebre scrittrice viene celebrata con un mix di emozioni e glamour nel quarantennale della sua scomparsa. Il 13 maggio alle 10 del mattino, due...

Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente di camorra, un quadrangolare di calcio

In una mossa che scalda i cuori e fa tremare le strade di Casalnuovo di Napoli, un quadrangolare di calcio sta per infiammare il CENTRO SPORTIVO HOLLY E BENJI VILLAGE, in memoria di una vittima innocente della camorra, freddata il 5 maggio 1990. L'evento, previsto per il 17 maggio a...

Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone il Liceo Giannone di Caserta protagonista nel weekend di festival per la Scuola

È stato un fine settimana di puro caos creativo per gli studenti e i docenti del Liceo di Caserta, che hanno letteralmente rubato la scena in due festival dedicati al mondo scolastico, lasciando tutti a bocca aperta con il loro mix di dramma e innovazione. Tra premi prestigiosi e performance...

Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la Municipalità 3 presentano Fuochi di Passioni nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2025

“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga teatro, in collaborazione con la Municipalità 3 del Comune di Napoli, con la direzione artistica di Rosalba Di Girolamo, nell’ambito del “Maggio dei monumenti 2025”. La manifestazione si compone di tre itinerari di visite...

Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e Lupoli il premio

Napoli si prepara a un evento che promette scintille nel mondo dell'arte e della cultura, con un premio tanto prestigioso quanto elitario assegnato a due figure di spicco della scena lirica locale, in una cerimonia che potrebbe far storcere il naso ai puristi del buon gusto internazionale. Nel cuore della...

Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Un'esplosione di creatività audace e senza freni, l'Associazione Culturale Ba.Cu.Le. ha dato vita a un nuovo riconoscimento letterario dedicato alla memoria di Michele Serio, lo scrittore napoletano scomparso nel 2021, noto per aver sconvolto i lettori con i suoi racconti sulfurei e innovativi nel mondo del noir, pulp e...

Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il Maggio dei Monumenti

Napoli si infiamma con un evento che promette di accendere l'interesse dei curiosi, trasformando i sistemi di riscaldamento e illuminazione storici del Palazzo Reale in un'attrazione da non perdere durante il Maggio dei Monumenti. Questa iniziativa, che mescola storia e un tocco di mistero antico, è destinata a far sudare...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51