#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
HomeCultura

Cultura

Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova guida per la storica...

Il Palazzo Reale di Napoli ha un nuovo punto di riferimento: Tiziana D’Angelo, archeologa di rilievo internazionale e attuale direttrice del Parco archeologico di Paestum e Velia, ha ricevuto la delega alla reggenza della storica dimora napoletana. La nomina, disposta con decreto dal Direttore generale Musei Massimo Osanna, segna...

ULTIME NOTIZIE NAPOLI

Artisti iraniani e italiani a confronto per La Memoria e l’Oggetto, la mostra alla Certosa di San Giacomo a Capri

Due culture diverse, a confronto, per "La Memoria e l’Oggetto". Nell’ambito della quarta edizione della rassegna Visioni Contemporanee, la mostra è alla Certosa di San Giacomo, il convento affacciato sui Faraglioni di Capri che, ancora una volta, si apre all’arte contemporanea, in un confronto tra artisti iraniani e italiani....

Nuove monete emesse per celebrare Totò e Francesco De Santis

Quattro nuove monete della collezione numismatica 2017 emesse dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato dedicate a illustri personaggi italiani e alla bellezze artistiche del nostro paese. Si celebra Francesco De Sanctis e Totò, la serie Italia delle Arti per i Sassi di Matera e per il Castello del Buonconsiglio...

Napoli: il festival di giornalismo civile premia Pilar Bardem e ricorda Siani

Per ricordare l'impegno civile dei giornalisti, due iniziative  a Napoli e l'assegnazione di un riconoscimento intitolato a Eleonora Pimentel Fonseca per Pilar Bardem, attrice e madre del primio Oscar 2008 Javier e dello scrittore Carlos. Comincia questa sera la terza edizione del festival di giornalismo civile "Imbavagliati", che si...

Cilento Experience: Un territorio da vivere. Eventi artistici per promuovere il territorio

"Cilento Experience: Un territorio da vivere", il nome dell’evento che si svolgerà nei Comuni di Santa Marina, Comune capofila del progetto, Rofrano, Buonabitacolo e Piaggine, finanziato dalla Regione Campania. Un fitto programma di eventi, che si pone come obiettivo quello di promuovere il territorio con espressioni artistiche di profilo...

Cos’è il male e quali i suoi effetti nella società. Se ne parla a Ceraso con l’iniziativa Dialoghi sul Male

Parte la prima edizione della rassegna "Dialoghi sul male". A Ceraso, nel Cilento, il 14 e il 15 ottobre prenderà vita un nuovo appuntamento culturale promosso dall'Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dal Comune di Ceraso, dall'Istituto di Istruzione superiore Parmenide, dall'Associazione Festinalente. L'iniziativa è...

Più di tremila visitatori per Rock!, la mostra gratuita al Pan

Più di tremila visitatori per "Rock!" al Pan-Palazzo delle Arti di Napoli. La mostra, gratuita, internazionale sul rock e i suoi linguaggi, aperta fino al 30 settembre con una delle sette sezioni dedicata a Elvis Presley. A quarant'anni dalla morte, alla mostra è esposto il suo singolo più venduto  "It's...

La Donna nella Cooperazione, dal 1500 ad oggi: la tavola rotonda organizzata da Legacoop e Coopfond

In collaborazione con la Commissione Pari Opportunità di Legacoop e Coopfond, al civico 403 di via Toledo a Napoli, si terrà la Tavola Rotonda "La Donna nella Cooperazione, dal 1500 ad oggi". L'incontro, nella suggestiva Basilica di Santo Spirito edificata nel 1562, è previsto per mercoledì 20 settembre alle ore...

Napoli, anche un ristorante d’eccellenza nel nuovo Museo Archeologico: lavori per 7 milioni di euro

Un ristorante d'eccellenza, un auditorium da 280 posti con sezione didattica e annessa sala conferenze per 50 persone e un area ristoro self service per i visitatori con bar, e una struttura multifunzionale per attivita' varie e uffici sono le realta' che nasceranno all'interno del 'nuovo braccio' del Mann,...

Archeologia social: Pompei sbanca su Facebook, buono Instagram e in crescita Twitter

Cinquanta mila followers su Facebook, circa trenta mila i seguaci su Instagram e quasi dieci mila su Twitter per la pagina ufficiale del sito archeologico di Pompei. Un successo social del sito archeologico che lascia prevedere una ulteriore crescita della sua fama tra gli utenti della "rete" e testimonia...

Debora Scalzo alla Fiera del libro di Napoli. Io resto così: il libro vincitore del Premio Speciale per Eccellenza del Cuore

Venerdì 29 settembre, Debora Scalzo presenterà il suo romanzo “Io resto così” presso la Fiera del libro di Napoli per un firma copie. Vincitore del Premio Speciale Eccellenza del Cuore (poiché dedicato alle vittime della polizia), il libro è stato presentato in versione e-book nella nuova edizione Kimerik ad aprile 2017, è stato selezionato dalla Fiera Internazionale Book Expo America al Javits Center di New...

Il Premio Penisola Sorrentina omaggia Charlie Chaplin a quarant’anni dalla scomparsa

Durante la serata di gala della ventiduesima edizione, il premio "Penisola Sorrentina" omaggerà Charlie Chaplin-Charlot per i quarant'anni anni dalla scomparsa del grande genio della cinematografia. Il tributo sarà affidato all'attore Vincenzo Bocciarelli, protagonista del progetto "L'attore, l'uomo, la maschera", ideato dal regista Pier Paolo Segneri e presentato questa estate al Teatro dei Dioscuri al Quirinale in collaborazione con...

Imbavagliati: al via la terza edizione del Festival Internazionale di giornalismo civile

Napoli. Sarà l'attore spagnolo Carlos Bardem, fratello del premio Oscar Javier e di Mónica, a ritirare, lunedì 18 settembre, alle 20, nella Basilica di Santa Maria del Carmine Maggiore di Napoli, il "Premio Pimentel Fonseca 2017", assegnato alla madre Pilar Bardem, leggendaria attrice (insignita del prestigioso Goya) e, come...

Continuano le visite serali al Museo e Real Bosco di Capodimonte. Tutti i giovedì di settembre

Tutti i giovedì di settembre proseguono le aperture serali straordinarie al Museo e Real Bosco di Capodimonte. Un'occasione in più per ammirare al prezzo scontato di quattro euro le mostre in corso Van Dyck nell'ambito del ciclo L'opera si racconta (sala 6, primo piano) e Jan Fabre. Naturalia e...

Il luogo degli specchi opposti, di Corrado Vigilante, vincitore del Premio Cimitile 2017

La Fondazione del Premio Cimitile presenta "Il luogo degli specchi opposti" di Corrado Vigilante (Guida Editore), opera vincitrice del Premio Cimitile 2017 per la sezione narrativa inedita. Il 14 settembre Saranno presenti con l'autore, Corrado Vigilante, Felice Napolitano (presidente della Fondazione Premio Cimitile), Diego Guida (editore), Ermanno Corsi (giornalista),...

All’Antiquarium degli scavi di Pompei, la mostra Tesori sotto i lapilli. Arredi, affreschi e gioielli dall’Insula Occidentalis

Il piacere di vivere, la raffinata bellezza delle pitture pompeiane, fatta di colti richiami letterari, immagini trompe-l'oeil di lussureggianti giardini, mosaici colorati, arredi e oggetti preziosi provenienti dall’Insula Occidentalis di Pompei, ma anche l’immagine devastante della morte, congelata nella forma dei calchi, che ne interrompe l’incanto. Un’emblematica testimonianza del...

La Ginestra 2017: il premio nazionale leopardiano alla professoressa Ceragioli

La professoressa Fiorenza Ceragioli, ricercatrice all'Università di Firenze prima e alla Scuola Normale Superiore di Pisa dopo è vincitrice del Premio nazionale leopardiano "La Ginestra 2017", assegnato a personalità della cultura, del teatro e dello spettacolo che si siano distinte nello studio e nella divulgazione dell'opera di Leopardi. Il...

Ask A Curator su Twitter: il Museo Madre di Napoli aderisce all’iniziativa di Mar Dixon

Anche quest'anno il museo Madre di Napoli aderisce all'iniziativa #AskACurator, promossa da Mar Dixon, protagonista con un esteso seguito di followers, a livello internazionale, del mondo del digitale museale. Il pubblico di Twitter potrà interagire dal vivo con i curatori dei principali musei del mondo: un "incontro diretto" per...

L’Arminuta di Donatella di Pietrantonio, vince la cinquantacinquesima edizione del Premio Campiello

L'Arminuta, edito da Einaudi, di Donatella Di Pietrantonio, vince la cinquantacinquesima edizione del Premio Campiello, il concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto. Il libro vincitore, annunciato questa sera sul palco del teatro La Fenice di Venezia, ha ottenuto 133 voti sui 282...

Nerone e le Imperatrici agli scavi di Oplontis a Torre Annunziata

Musica, danza e recitazione per raccontare gli amori di Nerone agli scavi di Oplontis a Torre Annunziata che per quattro serate ospiteranno l'iniziativa promossa nell'ambito di Campania by night-Archeologia sotto le stelle, il ciclo di visite serali nei siti archeologici realizzato dalla Regione Campania e curato dalla Scabec in...

James Anno, il nuovo curatore del Museo di Capodimonte in arrivo da Oklahoma City

James Anno, trentacinque anni di Oklahoma City negli Stati Uniti, lavorerà fino al 2019 al Museo di Capodimonte grazie al sostegno filantropico dell'associazione American Friends of Capodimonte che si è fatta carico del suo viaggio, del suo stipendio e del suo alloggio. Ha conseguito un PhD su Michelangelo da...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51