#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
HomeCultura

Cultura

Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova guida per la storica...

Il Palazzo Reale di Napoli ha un nuovo punto di riferimento: Tiziana D’Angelo, archeologa di rilievo internazionale e attuale direttrice del Parco archeologico di Paestum e Velia, ha ricevuto la delega alla reggenza della storica dimora napoletana. La nomina, disposta con decreto dal Direttore generale Musei Massimo Osanna, segna...

ULTIME NOTIZIE NAPOLI

Camerota e la Preistoria: giornata di studi con l’Università di Siena

Il Comune di Camerota, in collaborazione con l’Università di Siena, organizza, per il 5 ottobre, una "Giornata di studi sulla Preistoria". L’iniziativa è dedicata ad una panoramica sul Paleolitico finalizzata a ricostruire le principali tappe dell’evoluzione tecnologica che ha accompagnato e contraddistinto la storia dell’uomo dalle origini ad oggi....

Noi Terroni 2, il racconto della storia del Sud al Teatro De Filippo di Portici

"La rinascita politica parte da quella culturale. La Campania è ricca di tracce storiche che ci narrano di un territorio all’avanguardia e colma di primati, come la prima stazione d’Italia, inaugurata il 3 ottobre 1839. Ed è proprio a questa data che dedichiamo l’evento "Noi Terroni 2". Così il senatore...

Novantacinque anni per Raffaele La Capria. Il mondo della cultura è in festa

Raffaele La Capria, classe 1922, nacque a Napoli proprio oggi, il 3 ottobre di novantacinque anni fa. Il mondo della cultura festeggia il suo compleanno del "Leone al sole". Tra i maestri della letteratura italiana dell'ultimo secolo, è Premio Strega nel 1961 per "Ferito a morte". Traduttore, saggista, poeta,...

Napoli, riapre l’Oasi degli Astroni dopo gli incendi ed è subito record di presenze

Pozzuoli. Riapre l'Oasi degli Astroni di Pozzuoli dopo l'incendio che in estate ne ha distrutto il 60% della flora ed è subito record di presenze. Nei due giorni di riapertura dell'oasi degli Astroni, a Napoli, sono state sfiorate le mille presenze. "Un risultato insperato - ha informato il direttore...

Al Bibliopride 2017 di Pistoia, Una Biblioteca per Scampia

In occasione della sesta Giornata nazionale delle biblioteche, domani a Pistoia verrà lanciato in occasione del Bibliopride 2017, un evento dell'Aib - Associazione Italiana Biblioteche, il progetto "Una Biblioteca per Scampia", ideato da Anart-Associazione Nazionale Autori Radiotelevisivi e realizzato grazie al contributo di Siae-Società Italiana degli Autori ed Editori,...

Anticipata l’inaugurazione della stagione del San Carlo: La figlia del West andrà in scena il 9 dicembre

La Fanciulla del West, spettacolo inaugurale del Teatro di San Carlo della Stagione Lirica e di Balletto 2017-18, sarà in programma sabato 9 dicembre alle ore 19.00 e non più il giorno 12 come precedentemente annunciato. L'opera di Giacomo Puccini, assente dal Lirico napoletano dal 1975, andrà in scena...

Operazione San Gennaro Art 2017 alla settima edizione. La Mostra è visitabile fino al 3 ottobre

Inaugurata lo scorso sabato con un vernissage la settima edizione della mostra "Operazione San Gennaro Art 2017", organizzata dal Club per l'Unesco di Napoli in collaborazione con la Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, e con il patrocinio morale del Comune di Napoli. Visitabile dal 23 settembre fino al...

Premio Masaniello – Napoletani Protagonisti 2017: la dodicesima edizione al Sannazaro

Al Teatro Sannazaro di Napoli si terrà, domani alle ore 20.00, la dodicesima edizione del Premio Masaniello - Napoletani Protagonisti 2017. Nato nel 2006 "con l'obiettivo di valorizzare e difendere le radici, l'identità, la cultura, le tradizioni e la lingua napoletana", il premio sarà conferito "anche quest'anno a personaggi...

Il viaggio di un bambino per il premio Penisola Sorrentina 2017

Si ispirano al viaggio di un bambino la brand identity e la campagna marketing 2017 del Premio nazionale “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”, diretto e condotto da Mario Esposito con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che coinvolge tre regioni italiane: Liguria, Campania, Basilicata. Il Premio è inserito tra gli eventi turistici di risonanza nazionale...

Una chitarra tra Napoli e il mondo: conversazioni con Mauro Di Domenico, a cura di Donato Zoppo

Venerdì 29 settembre - in concomitanza con la presentazione ufficiale alla Settima Edizione della Mostra Rock! al Palazzo delle Arti di Napoli – Rogiosi Editore pubblica "Una chitarra tra Napoli e il mondo": conversazioni con Mauro Di Domenico, a cura di Donato Zoppo. Un libro ricco ed emozionante che...

Le Quattro giornate di Napoli: la città si prepara ai festeggiamenti con iniziative culturali

Un programma di iniziative culturali ideate con l'Anpi (Associazione nazionale partigiani italiani), con l'Istituto Italiano per la Storia della Storia della Resistenza ''Vera Lombardi'', con la Fondazione Premio Napoli e con associazioni, enti, artisti e personalità del mondo della cultura che hanno voluto generosamente dare il loro contributo alle celebrazioni solenni...

Aperto al pubblico il complesso Championnet nella antica Pompei

Oltre sessanta ambienti finemente decorati con affaccio sul mare: il complesso Championnet. Questa mattina la Soprintendenza ha aperto al pubblico l'intero quartiere residenziale che sorge a sud del Foro e della Basilica, tra la terrazza del santuario di Venere a ovest e le Terme del Sanro a sud-est, di...

Cilento Experience: Un territorio da vivere apre a Buonabitacolo con Sandro Joyeux

Si aprirà ufficialmente domenica 24 settembre l’evento “Cilento Experience: Un territorio da vivere”, alle 21.30 nella suggestiva piazza Sandro Pertini nel centro storico di Buonabitacolo. Il primo appuntamento è con lo spettacolo dal vivo di Sandro Joyeux, evento del Mutarte Festival. Nato nel 1978 a Parigi, mamma francese e papà italiano, Sandro Joyeux è stato definito “griot bianco”,...

L’esordio letterario di Stefania Serrapica. Per Edizioni Eiffel, arriva Bienvenue en Miles Gris

Una rivoluzione al femminile colpirà il genere fantasy made in Campania: il romanzo “Bienvenue en Miles Gris”, di Stefania Serrapica, arriverà in libreria, a cura di Edizioni Eiffel. Un esordio alla scrittura per la giovane autrice originaria di Pompei. “Bienvenue en Miles Gris” è solo il primo dei romanzi...

Barbara De Rossi e Francesco Branchetti i vincitori del Premio per il Teatro

Barbara De Rossi e Francesco Branchetti sono i vincitori del "Premio per il Teatro", della ventiduesima edizione del Premio “Penisola Sorrentina” che si svolgerà al Teatro delle Rose di Piano di Sorrento il 28 ottobre. Il riconoscimento viene assegnato per l’interpretazione nello spettacolo “Il Bacio” del drammaturgo olandese contemporaneo Ger Thijs , andato in scena la scorsa stagione...

Il Teatro di San Caro partecipa alla Visita guidata per le Giornate del Patrimonio

Il Teatro di San Carlo e il Museo e Archivio Storico Memus partecipano il 23 settembre alla Visita guidata per le giornate del Patrimonio con un percorso di visita guidata dedicato al tema di questa edizione "Cultura e Natura". Memus: il San Carlo inscena Napoli. Il percorso multimediale intende offrire...

Mogol per la prima volta a Napoli nella mostra fotografica di Dico Days Fiera del Disco

Diciannovesima edizione di "Disco Days" Fiera del Disco al Palapartenope di Napoli il 7 e l'8 ottobre. Due giornate dedicate alla passione per la musica e per il vinile che fanno parte di un progetto culturale realizzato due volte l'anno per la conservazione e la diffusione della cultura della...

Il Madre e il Museo di Capodimonte insieme per proporre le attività didattiche all’interno dei Musei

Il museo Madre e il Museo di Capodimonte di Napoli presentano oggi alle 16.30 e per la prima volta insieme, le attività didattiche e laboratoriali rivolte alla scuola per il biennio 2017-2018 nei rispettivi musei. Le attività dei Servizi educativi sono curate, in entrambi i musei, dall’Associazione Progetto Museo e Le Nuvole-Casa del Contemporaneo....

Il Parco archeologico di Ercolano aderisce alle Giornate europee del Patrimonio: ingresso a un euro

Ritornano sabato 23 e domenica 24 settembre le Giornate Europee del Patrimonio incentrate sul tema“Cultura e Natura”. L’argomento di grande attualità, scelto dal Consiglio d’Europa per questo anno, permette di approfondire il rapporto tra l’uomo e la natura e l’interazione dell’uomo con l’ambiente che lo circonda. Il Parco Archeologico di Ercolano aderisce all’iniziativa con...

Aprono al pubblico i quartieri panoramici a terrazze dell’antica Pompei

I quartieri panoramici a terrazze dell'antica Pompei aprono al pubblico grazie a due grandi interventi di messa in sicurezza e di restauro portati a termine nell'ambito del Grande Progetto Pompei. E' il complesso di Championnet, un insieme di eleganti edifici residenziali di oltre 60 ambienti finemente decorati e articolati...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51