#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 15:04
28.6 C
Napoli

Noi Terroni 2, il racconto della storia del Sud al Teatro De Filippo di Portici



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La rinascita politica parte da quella culturale. La Campania è ricca di tracce storiche che ci narrano di un territorio all’avanguardia e colma di primati, come la prima stazione d’Italia, inaugurata il 3 ottobre 1839. Ed è proprio a questa data che dedichiamo l’evento “Noi Terroni 2”. Così il senatore del Movimento 5 Stelle Sergio Puglia, deus ex machina dell’evento che vede uniti dietro lo stesso tavolo culturale i portavoce del Movimento 5 Stelle ed esponenti di assoluto spessore della storia del meridione. Si discorrerà del Mezzogiorno e dei suoi primati, tra passato, presente e futuro, come si avrà modo di raccontare questo pomeriggio di martedì 3 ottobre, al Teatro i De Filippo di Portici alle ore 17.30. “Occorre ritrovare la propria memoria e raccontarla a chi non la conosce o a chi preferisce dimenticarla” afferma lo scrittore Pino Aprile in un video che sta facendo il giro del web, cui fa eco la Consigliera regionale Maria Muscarà (M5S). “Per rivalutare la nostra terra – dichiara Muscarà – è necessario conoscere le proprie radici, che scavano nell’anima. Intendiamo far riappropriare i meridionali del proprio orgoglio identitario e ci affideremo alle testimonianze di Pino Aprile, dello scrittore Angelo Forgionee del presidente dei neoborbonici Gennaro De Crescenzo”. “Parleremo anche della Giornata della Memoria come occasione di studio e approfondimento del passato ma soprattutto di liberazione totale da qualsiasi pregiudizio nei confronti del Sud Italia. Una rivoluzione culturale necessaria per formare cittadini attivi e motivati alla valorizzazione delle splendide risorse del nostro territorio”, spiega la capogruppo M5S al Consiglio regionale della Puglia Antonella Laricchia, coautrice – assieme alla collega Muscarà – della giornata in memoria delle vittime meridionali del risorgimento, approvata sia in Puglia che in Basilicata ed in discussione presso tutte le regioni del Sud (e sostenuta da una petizione lanciata dal Comitato No Lombroso, che conta più di 10.000 sottoscrizioni). L’amministrazione di Portici farà gli onori di casa assieme ai portavoce locali del Movimento 5 Stelle Giovanni Erra ed Alessandro Caramiello che spiegano: “Portici è città Borbonica. Ci occupiamo da anni della valorizzazione storico culturale di una realtà ad alto potenziale turistico. Basti pensare al miglio d’oro, al Sito reale Porticese, a Pietrarsa e ai numerosi primati nazionali ed europei: basterebbero solo questi siti, ed una vision politica chiara, per portare migliaia di turisti sul territorio”. Interverranno al “festival del Sud” anche i consiglieri regionali M5S Gennaro Saiello e Michele Cammarano, nonché il docente universitario Pasquale Mautone, il giornalista Luca Antonio Pepe e gli artisti Alessandra Tumolillo, Valerio Minicillo e Angelantonio Aversana. Sarà l’occasione per assaggiare prelibatezze culinarie e birre artigianali (della casa Chiosit Miglio d’oro), tutto prodotto da aziende del territorio. L’evento si terrà a Portici al Corso Umberto I presso il Teatro de Filippo e sarà trasmesso in diretta da Radio Amore, sponsor della giornata.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2017 - 12:55

facebook

ULTIM'ORA

Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE