#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
13.8 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la Municipalità 3 presentano Fuochi...

“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga teatro, in collaborazione con la Municipalità 3 del Comune...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Reggia di Carditello, mille gelsi per sostenere giovani coltivatori

Reggia di Carditello, mille gelsi per sostenere giovani coltivatori Ricadute sull’intera filiera produttiva serica, alimentare, nutraceutica, cosmetica e turistica Mille gelsi e una Reale Delizia per offrire una opportunità di lavoro ai giovani del territorio e stimolare le attività di gelsicoltura e bachicoltura. La Fondazione Real Sito di Carditello, guidata dal presidente...

‘Un regalo dal passato’: un film interamente girato a scuola

"Un regalo dal passato": un film interamente girato a scuola I nostri ragazzi speranza e futuro del cinema italiano A Casperia, in provincia di Rieti, la Cinemart di Gianna Menetti, produzione indipendente tra le più note del settore, ha terminato le riprese del film “Un regalo dal passato”, ideato ed interpretato...

Napoli, il rettore della Federico II: ‘A marzo piani di rientro studenti’

Ho dato un'indicazione molto chiara gia' a novembre, andiamo verso l'apertura nei limiti giusti

Vesuvio, tornano le visite al cratere

Ripartono le visite al cratere del Vesuvio. A comunicarlo è l'Ente Parco Nazionale che, attraverso il suo ufficio stampa, fa sapere che "data la situazione epidemiologica che ha portato la Campania ad essere zona gialla così come previsto dall'ultimo Dpcm, è nuovamente possibile la fruizione turistica del sentiero numero...

Al MAV per riaccendere le luci della cultura

Dal 25 gennaio, dal lunedì al venerdì, il MAV, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, riapre al pubblico in piena sicurezza. E il 27 gennaio nella Giornata della memoria, per non dimenticare la tragedia dell’olocausto, inaugurerà in loco l’installazione “Die Neue Bewegung” dell’artista napoletano Christian Leperino. Per il museo MAV questa...

Free Patrick Zaki: l’8 febbraio una maratona musicale per la sua liberazione

L’8 febbraio sarà il primo triste anniversario dell’arresto di Patrick Zaki. In quell’occasione Amnesty International Italia, MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti e Voci per la Libertà organizzano “Voci X Patrick - Maratona musicale per chiedere la liberazione di Patrick Zaki”, un evento in streaming per chiedere l'immediato rilascio...

Riapre al Maschio Angioino la mostra “LUCE 1” di Assunta Saulle

Riapre al Maschio Angioino di Napoli, da martedì 19 gennaio, “LUCE 1” di Assunta Saulle. La mostra resterà esposta alla Cappella Palatina fino all’1 marzo 2021 Da martedì 19 gennaio 2021, alla Cappella Palatina del Maschio Angioino di Napoli, riapre la mostra d’arte fotografica di Assunta Saulle, “Luce 1”. L’esposizione...

Spagna e Italia nel secolo XX: itinerari storici a confronto”, 2 appuntamenti all’Instituto Cervantes

“Spagna e Italia nel secolo XX: itinerari storici a confronto”, due appuntamenti all’Instituto Cervantes di Napoli con Julían Casanova dedicati alla storia del Novecento nei due paesi, il 20 e il 27 gennaio alle ore 18. Julían Casanova (Valdealgorfa, Teruel, 1956), professore ordinario di storia dell’Università di Zaragoza e professore...

Ercolano, l’ingresso degli Scavi illuminato di rosso per il Giorno della Memoria

Dal 19 al 27 gennaio 2021 l’emiciclo sarà illuminato per commemorare il Giorno della Memoria che ricorda le vittime dell’Olocausto.

Il Parco archeologico di Pompei cerca sponsor per sostenere artisti contemporanei

"Le opere degli artisti saranno acquisiti al patrimonio dello Stato italiano, in consegna al Parco archeologico di Pompei, come collezione in-progress."

Rogiosi Editore presenta ‘Napoli pietra e lava. Il lungo viaggio de L’Uovo di Virgilio’

Già in pre ordine su Amazon e disponibile sul sito della casa editrice

‘Il mondo salvato dai ragazzini’, un progetto di Reading Literacy nel dossier Procida 2022

Il mondo salvato dai ragazzini (e dai libri): perché la cultura non Isola! L’innovativo progetto di Reading Literacy tra le proposte vincenti del dossier Procida Capitale Italiana per la Cultura 2022 Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. È ufficiale, la commissione tecnica “assolutamente impenetrabile e indipendente” voluta dal MiBACT e presieduta...

Pierfranco Bruni commenta Procida capitale della Cultura

Pubblichiamo di seguito un interessante riflessione di Pierfranco Bruni, scrittore e poeta, a commento della nomina di Procida a capitale italiana della cultura 2022. Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l'isola di Pierfranco Bruni Procida Capitale della Cultura! È proprio una bella notizia. Una cittadina-isola al centro di un Mediterraneo diffuso e sommerso...

Procida Capitale 2022, oltre 4,1 mln euro per il cambiamento

Parla il direttore della candidatura Agostino Riitano

C’è anche l’Arte! Tra gli scaffali del Supermercato Decò…: l’ultima denuncia di Ischia Street Art

C’è anche l’Arte! Tra gli scaffali del Supermercato Decò… L’ultima denuncia di Ischia Street Art a tutela delle gallerie d’arte italiane Arriva tra gli scaffali della nota catena italiana Supermercati Decò, il nuovo e provocante intervento artistico firmato Ischia Street Art, “C’è anche l’Arte”, ovvero l’ultima “esposizione” urbana ideata da Salvatore...

Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Books

Da questo esperimento, ripetuto anche nel 2017 e nel 2019, nascono una serie di libri autoconclusivi ma che sono anche tasselli di una storia più grande, ricca di misteri che vengono svelati di volume in volume.

Francesco Colonnesi torna a pubblicare con Giammarino Editore

Lo scrittore partenopeo in questo suo nuovo volume trasforma le molte realtà vissute in pagine belle, in sogni.

Film Commission Regione Campania per Procida 2022: ‘Siamo tutti orgogliosi’

“La nomina di Procida a Capitale Italiana della Cultura 2022 è un magnifico segnale per guardare al futuro con positività nell'anno della ripartenza. Afferma Titta Fiore, Presidente della Film Commission Regione Campania. Il progetto costruito intorno all'isola come luogo di aggregazione, sperimentazione e conoscenza si è rivelato vincente, così come...

Paestum e Velia riaprono ai visitatori

Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì mentre, come per gli altri siti e musei, nei giorni festivi torna lo stop alle visite

Procida 2022, Spadafora: ‘Occasione di crescita per l’isola’

Procida 2022, Spadafora: 'Occasione di crescita per l'isola' "Sara' Procida la capitale italiana della cultura 2022 La piu' piccola delle tre isole del golfo di Napoli ha vinto la concorrenza di altre citta' bellissime. Il suo mare, i suoi panorami colpiscono al primo impatto e le sue viuzze sembrano essere...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51