#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 14:15
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan Mazzarella

Gli ultimi anni hanno confermato la costante operatività dei Mazzarella, con nuove faide e una presenza capillare sul territorio, estendendosi oltre il centro storico. Mentre le forze dell’ordine intensificavano i blitz e i giudici emettevano sentenze durissime, il clan Mazzarella si riorganizzava, ridefinendo i propri assetti, ricompattando le alleanze e...

ULTIME NOTIZIE NAPOLI

Marano, Giuseppe Caiazzo condannato solo per lesioni assolto dal tentato omicidio mafioso

Marano – Si è concluso oggi con un parziale ridimensionamento delle accuse il processo a carico di Giuseppe Caiazzo, il 26enne difeso dall'avvocato Giuseppe Musella coinvolto nella violenta aggressione del febbraio 2024 a Marano. L'episodio era scaturito da un banale alterco per motivi di viabilità che aveva visto coinvolta l'ex...

Bancarotta a Marano: sequestrati beni per oltre 5 milioni di euro

Marano – Un duro colpo alla criminalità economica è stato inferto dalla Guardia di Finanza di Giugliano in Campania, in sinergia con la Procura di Napoli Nord, nell’ambito di un’inchiesta su una maxi bancarotta fraudolenta che coinvolge cinque persone, amministratori di diritto e di fatto di due società operanti...

Fermo convalidato per l’omicidio Mirti, ma spunta un retroscena: “Fu accoltellato mesi prima”

Il Gip ha convalidato il fermo e disposto la custodia cautelare in carcere per Salvatore Sannino, il 18enne accusato dell’omicidio di Nicola Mirti, il 19enne ucciso domenica scorsa nello stabilimento balneare "Palma Rey" di Varcaturo. Ma l’udienza di ieri ha riservato un colpo di scena: è emerso un episodio di...

Camorra, sequestrati beni per 42milioni di euro a imprenditore legato al clan Puca

Napoli– Un maxi sequestro da quasi 42 milioni di euro è stato eseguito nei confronti di un imprenditore campano di 63 anni, già condannato in via definitiva per concorso esterno in associazione camorristica e trasferimento fraudolento di valori, aggravato dal metodo mafioso. A disporre il provvedimento è stata la Sezione...

Castellammare, colpo al clan D’Alessandro: sequestrati beni per 25 milioni

Castellammare – Blitz anticamorra a Castellammare di Stabia, dove i carabinieri del Nucleo Investigativo di Torre Annunziata hanno inflitto un duro colpo al clan D’Alessandro. Nella mattinata di ieri, sono stati sequestrati beni per un valore di 25 milioni di euro a 11 presunti affiliati, nell’ambito dell’inchiesta “Domino III” coordinata...

Truffa sui migranti, il tesoro nascosto nel trolley e tutti i ruoli chiave dell’organizzazione

Napoli – Un trolley contenente 320mila euro in contanti è tra i beni sequestrati ieri dalla Polizia di Stato nel corso di una vasta operazione che ha portato a 45 provvedimenti cautelari – tra arresti in carcere, domiciliari e obblighi di presentazione – disposti dal GIP di Napoli, Maria Laura...

Omicidio Kanun: due ergastoli e cinque condanne per la vendetta albanese

La Corte d’Assise di Pisa ha emesso due ergastoli e tre condanne per l’omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese ucciso il 18 agosto 2022 a Sasso Pisano con 16 colpi di arma da fuoco. La sentenza colpisce Qoli Shkelqim, 40 anni, di Castelnuovo Val di Cecina, ritenuto il basista...

Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino

Napoli - Emergono dettagli inquietanti dalle intercettazioni dell'inchiesta che ha portato a 45 misure cautelari tra San Giuseppe Vesuviano e comuni limitrofi per la truffa sui migranti. Dalla lettura delle 320 pagine dell'ordinanza cautelare firmata dalla gip Maria Laura Ciollaro, su richiesta della Dda di Napoli oltre ai tre avocati...

Napoli, omicidio del piccolo Samuele Gargiulo: sconto di pena per l’assassino

Napoli – Importante svolta processuale per il caso del piccolo Samuele Gargiulo, il bambino di 4 anni precipitato dal balcone di casa in via Foria il 17 settembre 2021. Nel nuovo processo d'appello, la terza sezione della Corte d'Assise d'Appello di Napoli ha condannato Mariano Cannio, il factotum accusato dell'omicidio,...

Faida di camorra di Napoli Est: due secoli di carcere per i Rinaldi e Mazzarella

Napoli– Si chiude un'era di terrore e violenza nella periferia est di Napoli. La Corte di Cassazione ha reso definitive le condanne d'appello, per un totale di circa due secoli di carcere, nei confronti di boss e gregari dei clan Rinaldi-Reale, Silenzio e Formicola. L'organo giudiziario ha respinto la maggior...

Femminicidio di Anna Scala: ergastolo per l’ex compagno Salvatore Ferraiuolo

È stato condannato all’ergastolo Salvatore Ferraiuolo, accusato dell’omicidio dell’ex compagna Anna Scala, avvenuto il 17 agosto 2023 a Piano di Sorrento, in provincia di Napoli. Lo ha deciso la Corte d’Assise di Napoli (prima sezione), accogliendo in pieno la richiesta della Procura di Torre Annunziata, rappresentata dal pubblico ministero Ugo...

Giulio Giaccio, sciolto nell’acido per errore: nuova udienza in appello, offerta risarcitoria dai mandanti

Nuovo capitolo nel processo per la barbara uccisione di Giulio Giaccio, il 26enne muratore di Pianura rapito e sciolto nell’acido nel 2000 a causa di un tragico scambio di persona. Nell’ultima udienza davanti alla Corte d’Assise d’Appello di Napoli, i presunti mandanti dell’omicidio — già condannati a 30 anni di...

Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete false

La Corte D’Appello di Napoli, accogliendo le tesi dell’Avvocato Vittorio Fucci, ha assolto Vincenzina Taddeo, 56 anni di San Giorgio Del Sannio, già gravata da numerosi precedenti penali, imputata del reato di spaccio di monete false in territorio italiano. In particolare la Taddeo era stata condannata in primo grado alla...

Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del parricidio

Quarto - Lo hanno prima addormentato con un sonnifero sciolto nel caffè, per poi soffocarlo con un cuscino e chiuderne la testa in sacchetti di plastica. Un parricidio macabro per soldi, una somma modesta di una pensione di reversibilità della madre morta 4 anni fa. Da ieri sono rinchiusi nel...

Italia condannata dalla Corte Europea per i fatti della Caserma Raniero a Napoli nel 2001

Napoli - L'Italia è stata nuovamente condannata dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) per le condotte "inumane e degradanti" delle forze dell'ordine. La sentenza odierna, emessa dalla 1a sezione della CEDU, riguarda i fatti avvenuti a Napoli il 17 marzo 2001, durante una manifestazione "No Global", e fa da...

Napoli, maxi condanna per i falsari: 138 anni di carcere a 40 imputati nel processo “Partenope”

Napoli – Si è concluso ieri, 4 giugno, nell’aula bunker del Tribunale di Napoli, il processo con rito abbreviato che ha visto 40 imputati condannati a un totale di 138 anni di reclusione per associazione per delinquere finalizzata alla produzione e vendita di euro contraffatti. Il verdetto, emesso dal Giudice...

Sorrento, il Riesame conferma il carcere per l’ex sindaco

Niente libertà per l’ex sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, e il suo stretto collaboratore Francesco Di Maio. Il Tribunale del Riesame (XII Sezione) ha respinto i ricorsi contro la misura cautelare in carcere, confermando la decisione del GIP per i due indagati nell’inchiesta sugli appalti irregolari del Comune di Sorrento. L’indagine,...

Napoli, sequestrati beni per 2 milioni di euro a boss del clan Moccia

Napoli – La Corte di Appello di Napoli, Prima Sezione Penale, ha disposto il sequestro preventivo di un patrimonio superiore ai 2 milioni di euro nei confronti di Ciro Gallo, 49 anni, affiliato al clan Moccia. Il provvedimento, richiesto dalla Procura Generale durante un incidente di esecuzione, mira alla confisca...

Condannato a 4 anni vice ispettore della polizia penitenziaria per intralcio alla giustizia

Quattro anni di reclusione per intralcio alla giustizia: è la condanna emessa ieri dal Giudice Monocratico del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di un vice ispettore della Polizia Penitenziaria, in servizio alla casa circondariale "Francesco Uccella". Le accuse: pressioni su detenuti per farli ritrattare Il processo riguardava condotte...

Napoli, truffa sui fondi Ue, un suicidio tra le vittime: “Mia madre si è uccisa vi denuncio”

Napoli – Un drammatico caso di suicidio emerge dalle indagini del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli. L'inchiesta, coordinata dalla Procura di Napoli Nord, ha smantellato una banda di truffatori accusata di aver ingannato un centinaio di imprenditori promettendo finanziamenti europei che non avrebbero mai...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51