AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 20:39
17.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 20:39
17.3 C
Napoli
HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Arrestato in Albania dopo dieci anni di latitanza: finisce la fuga di Armando Bako

Napoli – Dopo oltre dieci anni di latitanza, si è conclusa in Albania la fuga di Armando Bako, ricercato dal 2013 e condannato in via...

ULTIME NOTIZIE

Guerra di camorra a Miano, stangata sui clan eredi dei Lo Russo: 18 condanne per oltre 227 anni di carcere

Napoli– Una pioggia di secoli di carcere per fermare la guerra di Camorra per la conquista di Miano. È una vera e proprie maxi-stangata quella inflitta dal GIP Giordano ai boss e gregari dei clan rivali Scognamiglio e Pecorelli-Catone, i gruppi nati dalle ceneri dello storico clan Lo Russo...

Omicidio Artiano al Rione Traiano, i giudici: "Gianluca Muro bloccò la vittima mentre il figlio sparava"

Napoli– Avrebbe potuto e dovuto prevedere che il figlio, armato e umiliato dagli schiaffi, avrebbe sparato. Invece, lo ha tenuto fermo, bloccandogli ogni via di fuga e di fatto "consegnandolo" al proiettile mortale esploso dal figlio Pasquale. Con questa agghiacciante motivazione, il GIP del Tribunale di Napoli, Federica De Bellis,...

Omicidio Vassallo: rinviato il presidio per il Colonnello Cagnazzo dopo la tragedia di Castel d’Azzano 

Salerno – Il sostegno pubblico al Colonnello dei Carabinieri Fabio Cagnazzo, imputato nel processo per l'omicidio dell'ex sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, è stato sospeso in segno di lutto. La manifestazione, prevista per domani, 17 ottobre, nei pressi del Tribunale di Salerno, è stata rinviata a data da destinarsi...

Faida di sangue a Soccavo: la Corte d'Appello conferma la condanna per l'assassino di Antonio Artiano

Napoli – Si chiude con una sentenza drastica e quasi inappellabile l'iter giudiziario legato alla tragica faida familiare che, nel novembre del 2022, insanguinò le strade di Soccavo, tra i quartieri di Traiano e Rione Traiano. I giudici della Prima Sezione della Corte d'Assise d'Appello di Napoli hanno accolto in...

Secondigliano, arrestato il broker della camorra accusato di fornire droga alla ’Ndrangheta

Napoli – Nuovo arresto per Simone Bartiromo, 34 anni, detto “Jet”, considerato dagli investigatori uno dei broker più attivi del narcotraffico internazionale legato ai clan di Secondigliano. Il suo nome compare tra i dodici destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dalla Procura di Milano nell’ambito di un’inchiesta sul traffico internazionale...

Camorra, assolto il boss Nicola Rullo

L'Aquila – Si chiude in primo grado, tra luci e ombre, il processo sulle nuove rotte della droga riconducibili al clan Contini. Il gup del Tribunale dell’Aquila, Marco Billi, ha pronunciato ieri la sentenza al termine del rito abbreviato, condannando otto imputati a pene complessive di quasi 70 anni...

Sequestrata l'Academy di Ciro Immobile: abusi edilizi e rifiuti tossici nel centro sportivo Parlati

Torre del Greco– Sigilli all'ambizione calcistica di un campione: i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Torre del Greco e la Polizia Municipale stanno procedendo al sequestro preventivo dell'intera struttura dell'Immobile Academy – Centro Sportivo Parlati, situato in Traversa Antica Trecase 146. Il decreto, emesso dal GIP del Tribunale...

Napoli, assolto in appello il boss Giovanni Colombo: cadono le accuse di armi e patente revocata

Cambio di rotta in Corte d’Appello per Giovanni Colombo, 58 anni, ritenuto dagli inquirenti uno dei boss di Montesarchio. L’uomo, già noto alle cronache giudiziarie per il coinvolgimento nel processo “Higado” sul traffico internazionale di droga tra Spagna, Italia e Marocco, è stato assolto dalle accuse di porto abusivo...

Frode fiscale da 14 milioni di euro: 42 misure cautelari nell’operazione di Avellino sui crediti Super-Ace

Avellino – Una complessa indagine della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura di Avellino, ha portato alla luce un sistema fraudolento per sottrarre alle casse dello Stato oltre 14 milioni di euro di agevolazioni pubbliche. Il G.I.P. del Tribunale di Avellino ha disposto l’esecuzione di 42 misure cautelari nei confronti...

Maltrattò la moglie prima di ucciderla: nuova condanna per Franco Panariello

Ancona– Un’altra condanna per Franco Panariello, l’operaio 57enne originario di Torre del Greco, trasferitosi da anni a Cerreto d’Esi, nel Fabrianese, dove il 14 ottobre 2023 uccise la moglie Concetta Marruocco, infermiera di 53 anni, colpendola con 43 coltellate nella loro abitazione. Questa volta, la Corte d’Appello di Ancona lo...

Processo al clan Moccia, annullati e poi ripristinati i divieti di dimora in Campania

Napoli – Un processo che sembra un thriller giudiziario, tra colpi di scena, cavilli legali e tensioni in aula. L’ultimo maxi-processo al clan Moccia, uno dei sodalizi storici della camorra campana, continua a tenere alta la tensione nel Palazzo di Giustizia di Napoli. Dopo la raffica di scarcerazioni arrivate nei...

Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana, condannato in via definitiva per numerosi omicidi come esecutore materiale, ex killer e uomo di collegamento nei rapporti criminali con tutti i clan campani amici e nemici. La sua liberazione segna non solo l'estinzione di un...

Napoli, frodi informatiche per un milione di euro: chiesti 84 rinvii a giudizio

Napoli– Una rete criminale ramificata, decine di ruoli, centinaia di vittime e un bottino da oltre un milione di euro. È questo il bilancio delle indagini che hanno portato la Procura di Napoli a chiedere il rinvio a giudizio di 84 persone, quasi tutte residenti in Campania, accusate di...

Truffe con i Bitcoin e finti operatori bancari: smascherata la rete di ‘Spid’”

Le indagini della polizia giudiziaria hanno permesso di ricostruire nei minimi dettagli l’attività di un gruppo criminale dedito a una lunga serie di truffe online e telefoniche, compiute con tecniche sofisticate e un’organizzazione strutturata. Secondo quanto accertato dagli investigatori, le intercettazioni telefoniche e ambientali hanno consentito di individuare con certezza...

Clan Verde, scarcerato Massimiliano Imbemba: annullata la condanna per narcotraffico

Nuovo sviluppo giudiziario nel procedimento che vede coinvolto Massimiliano Imbemba, figura ritenuta vicina al cosiddetto clan Verde. Dopo l’annullamento totale della sentenza di condanna a otto anni di reclusione per traffico di sostanze stupefacenti, disposto dalla Corte di Cassazione – Quinta sezione penale – con decisione del 3 ottobre...

Cocaina ai Vip della Costiera Amalfitana: a capo dei pusher Marco "il Diavolo" di Positano

Sorrento– Una rete ben organizzata, clienti selezionati e un capo che amava farsi chiamare “Marco Diavolo”. Così, dietro l’apparenza patinata della Costiera Amalfitana, tra spiagge da sogno e alberghi di lusso, si muoveva un piccolo esercito di spacciatori che riforniva di cocaina turisti facoltosi, imprenditori locali e persino volti...

Maxi-sequestro da un milione al clan Zagaria: scoperto bunker nell’ex covo di Di Caterino

CASERTA – Un duro colpo al patrimonio del clan Zagaria. La Polizia di Stato ha sequestrato beni per circa un milione di euro a Massimo Di Caterino, già reggente della fazione Zagaria del clan dei Casalesi dopo l’arresto di Michele Zagaria nel 2011. Il provvedimento, disposto dalla sezione Misure...

Ponticelli, stangata sul clan De Micco- De Martino: quasi 5 secoli di carcere. Tutte le condanne

– Duro colpo al clan De Micco–De Martino, storico gruppo criminale di Ponticelli, ritenuto tra le organizzazioni di vertice della galassia camorristica dell’area orientale di Napoli. Il Tribunale ha emesso un verdetto severo nei confronti di 44 imputati tra boss e gregari accusati di associazione mafiosa e di una...

Camorra, processo al clan Moccia, anche Gratteri in aula

Napoli – L’aula 215 del Tribunale di Napoli, al secondo piano del Palazzo di Giustizia, ieri mattina era gremita come nelle udienze di grande rilievo. In prima fila, accanto ai due pubblici ministeri della Direzione Distrettuale Antimafia, ha preso posto il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, intervenuto personalmente per...

La Cassazione annulla la condanna a 8 anni di Massimiliano Imbemba del clan Verde

Roma  – Un colpo di scena nella lotta al narcotraffico campano: la Quinta sezione della Corte di Cassazione ha annullato in toto la condanna a otto anni di reclusione emessa nei confronti di Massimiliano Imbemba, figura chiave legata al clan Verde. L'udienza di ieri ha segnato una sconfitta netta per...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master