Gli ultimi anni hanno confermato la costante operatività dei Mazzarella, con nuove faide e una presenza capillare sul territorio, estendendosi oltre il centro storico.
Mentre le forze dell’ordine intensificavano i blitz e i giudici emettevano sentenze durissime, il clan Mazzarella si riorganizzava, ridefinendo i propri assetti, ricompattando le alleanze e...
Bancarotta fraudolenta, in quattro nei guai nel salernitano
Nelle prime ore della mattinata odierna, la Guardia di Finanza di Salerno, su disposizione del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore, ha eseguito, nei comuni di Scafati , Pagani e Poggiomarino, un’ordinanza dispositiva della misura cautelare personale dell’obbligo di dimora nei confronti...
Nel provvedimento con il quale rigetta la concessione dei domiciliari a Raffaele Cutolo il magistrato di sorveglianza di Reggio Emilia, Cristina Ferrari dà conto del sostegno dato al carcere di Parma dal Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, con l'invio l'8 maggio scorso di otto operatori socio-sanitari che si occupano anche del...
La Procura di Napoli ha aperto un'inchiesta su un presunto 'affare' tamponi e sulla gestione dei test all'istituto Zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno (Izsm) di Portici.
I reati ipotizzati sono di turbativa d'asta e truffa e al momento non risultano persone iscritte nel registro degli indagati. Ieri, come riporta il quotidiano...
Il boss Raffaele Cutolo, noto come 'o professore, un tempo a capo della Nuova camorra organizzata che fu impegnata in una sanguinosa guerra con la Nuova Famiglia negli anni '80, resta in carcere.
Il magistrato di Sorveglianza di Reggio Emilia ha rigettato l'istanza di sospensione dell'esecuzione della pena per motivi...
Medici e infermieri, otto in tutto in servizio in diversi reparti dell'ospedale Moscati di Avellino risultano positivi al primo tampone, mentre alla verifica successiva eseguita dai laboratori dell'ospedale Cotugno di Napoli accerta la negativita' per tutti, tranne che per un medico che risulta positivo solo al gene N. Un'inchiesta...
Saranno interrogati in mattinata gli avvocati fintiti ieri agli arresti domiciliari nell'ambito dell'inchiesta sui fascicoli manomessi nell'ufficio del giudice di Pace di Marigliano.
Tra essi c'è anche Maria Luisa D'Avino, moglie del presidente della commissione regionale anticamorra Carmine Mocerino (Caldoro presidente). In carcere invece è finita Antonietta Briaca, impiegata del...
In questi ultimi giorni sarebbe stato improbabile, con il nuovo decreto, che gli oltre trecento detenuti molti dei quali pericolosi boss di mafia, camorra, 'ndrangheta e altre organizzazioni criminali fossero usciti dalle rispettive carceri.
Ma nel frattempo è accaduto grazie al decreto legge "Cura Italia" emanato in piena emergenza coronavirus....
Un cancelliere in servizio nell'Ufficio del giudice di pace di Marigliano , 10 avvocati e un 'factotum', ex dipendente dello stesso Comune, sono stati arrestati dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna e dai carabinieri del Comando Anti-falsificazione Monetaria di Roma nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura...
È in corso dall'alba di oggi un'operazione coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Firenze, finalizzata a contrastare il reimpiego in Toscana di capitali di provenienza illecita. I carabinieri del nucleo Investigativo del comando provinciale di Firenze stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Firenze nei confronti...
"Con i nuovi vertici è iniziata a cambiare la musica. Esisteva una emergenza carceraria tanto grave che si sono contati 498 mafiosi mandati a casa ed è arrivato un provvedimento nella forma del decreto legge per porre rimedio a questa emorragia di detenuti dal carcere... non so se basterà..."...
Era in carcere con l'accusa di essere affiliato al clan dei Casalesi, l'imprenditore Domenico Noviello, 44 anni, scarcerato dal Tribunale di Sorveglianza di Torino per effetto del cosiddetto decreto "Cura Italia" dello scorso 17 marzo.
Il provvedimento e' stato firmato dal magistrato di sorveglianza Paola Velludo lo scorso 24 aprile....
Cade l'accusa di associazione per delinquere e, quindi, pene lievi, molto piu' basse rispetto alle richieste della Procura, al processo con rito abbreviato che si e' appena concluso a Napoli nei confronti di otto imputati tra figurano i vertici del gruppo Alma spa, coinvolto nel marzo 2019 in una...
La Procura di Nola indaga per omicidio colposo per la morte di Vincenzo Lanza, il 57 enne, operaio dell'industria Adler di Ottaviano, parzialmente distrutta dallo scoppio della zona dei forni avvenuta due giorni fa.
I magistrati hanno acquisito le prime relazioni tecniche dei vigili del fuoco che sono riusciti a...
Nel porto di Salerno operava "una società di servizio illecita" asservita ad associazioni nazionali e transnazionali, che si sarebbe occupata anche di traffico internazionale di rifiuti.
A sostenerlo sono la Procura e la Guardia di Finanza di Salerno che all'alba hanno eseguito 69 misure cautelari (39 arresti domiciliari, 21 divieti...
L'accordo corruttivo tra funzionari delle Dogane in servizio nel porto di Salerno e aziende era capillare, al punto che i documenti per dare il via libera al carico erano compilati con anticipo e senza controlli. E' quanto emerge da una intercettazione in cui un funzionario racconta quanto gli è...
Corruzione, peculato, falso, contrabbando e traffico internazionale di rifiuti sono i reati contestati a 69 indagati dalla procura di Salerno in un'operazione affidata alla Guardia di Finanza che ha eseguito le misure cautelari in provincia di Salerno, Avellino, Caserta e Napoli.
Il provvedimento riguarda funzionari doganali, personale sanitario, spedizionieri, dipendenti...
"In una fase in cui tutto il personale medico, in seguito alla vicenda Covid-19, sta dando prova di grande senso di responsabilita' e sacrificio per il bene e l'interesse dell'intera comunita', questa notizia rappresenta una nota stonata".
Lo afferma, in un comunicato, il rettore dell'Universita' degli Studi di Salerno, Vincenzo...
"La scarcerazione di Pasquale Zagaria non solo costituisce un pericoloso precedente per tanti boss, che ora proveranno ad uscire di cella, ma rappresenta una situazione dalle implicazioni rischiose per la caratura criminale del personaggio, che ora dagli arresti domiciliari potra' riprendere i contatti con i parenti e riorganizzare il...
Carabiniere muore in ambulanza dopo le dimissioni dall'ospedale: c'è l'inchiesta.Il 73enne era stato dimesso dall'ospedale di Battipaglia dopo la caduta da un albero. La figlia ha sporto denuncia per fare luce sulle cause del decesso.
L’uomo si era fatto male dopo essere scivolato da un albero. Immediato il ricovero in...
Castellammare di Stabia. Associazione mafiosa, estorsioni e droga: la Cassazione dà una nuova chance al boss Luigi Di Martino, 'o profeta, il boss di Ponte Persica, detenuto in regime di 41 bis, destinatario a novembre scorso di un'ordinanza di custodia cautelare insieme a 19 presunti affiliati. Ieri la Corte...