AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 21:13
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 21:13
14.3 C
Napoli

Pompei

Camorra, oltre due secoli di carcere al clan del nuovo boss vesuviano Dario Federico. Tutte le condanne

Una rete criminale giovane ma radicata, capace di inserirsi negli spazi lasciati dal declino dei vecchi clan dell’area vesuviana. È l’immagine che emerge dalla sentenza...

ULTIME NOTIZIE

Pompei, ''Regalo per i carcerati'': arrestato il quarto componente della banda

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Pompei hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di V.S., del 1996, per il reato di tentata estorsione in concorso, aggravata dal metodo mafioso, dal Gip presso il Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Il...

Domani 'Pompei in salute' in piazza

Riconoscere e combattere il sovrappeso e l’obesità. Domenica, in occasione dell’ultima giornata della settimana mondiale del diabete, ripartirà il progetto “Pompei in salute”. Dalle ore 10 alle ore 13, in piazza Bartolo Longo, sarà garantito uno screening gratuito come forma di prevenzione ad obesità e diabete, due patologie molto...

Estorsioni tra Castellammare, Pompei e Scafati: 34 tra boss e gregari rinviati a giudizio. TUTTI I NOMI

Estorsioni agli imprenditori di Scafati e comuni Vesuviani aggravate dal metodo mafioso:  sono 34 tra boss e gregari del clan Ridosso-Loreto e del clan Cesarano che sono stati rinviati a giudizio. Molti hanno annunciato di procedere con il rito alter­nativo, patteggiamento per le poche posizioni marginali e abbreviato {processo...

Il Grande Progetto Pompei a Parigi diventa modello per la tutela dei siti archeologici

Pompei. Il "Grande Progetto Pompei" come modello di azione sul recupero, restauro e ottimizzazione della fruizione del bene culturale, ma anche di collaborazione tra governo ed ente regionale per il rilancio e la costruzione di una nuova reputazione del sito, con azioni di valorizzazione e iniziative integrate. Pompei e...

Pompei, furto ai fedeli che assistono alla discesa del quadro: arrestate tre donne

Pompei. Hanno approfittato della festa per la la "discesa del quadro" che raffigura la vergine di Pompei per derubare i fedeli. Sono state arrestate per furto aggravato e prelievo fraudolento tre donne Rom di età compresa trai 24 e i 50 anni residenti a Biella, tutte già note alle...

Pompei, derubano fedeli in coda per la 'discesa del quadro' della Vergine: arrestate tre donne rom

Pompei. Hanno approfittato della festa per la la "discesa del quadro" che raffigura la vergine di Pompei per derubare i fedeli. Sono state arrestate per furto aggravato e prelievo fraudolento tre donne Rom di età compresa trai 24 e i 50 anni residenti a Biella, tutte già note alle...

Maximall Pompeii, 150 milioni di investimento e 1500 posti di lavori

Un investimento di 150 milioni di euro con la nascita di 1500 nuovi posti di lavoro. I numeri del progetto Maximall Pompeii, che sarà presentato al Mapic di Cannes il 15 novembre, definiscono le dimensioni e le caratteristiche del centro commerciale polifunzionale che sarà realizzato da IrgenRe Group, una...

Ambulanze prive di autorizzazioni a Pompei: denunciato il presidente dell'associazione

Pompei. Ambulanze prive di assicurazione e di autorizzazione sanitaria: denunciato il titolare dell'associazione di volontariato che prestava servizio per il 118. Gli agenti del Commissariato di Polizia di Pompei hanno denunciato G.B. 70enne di Pompei per i reati di falsificazione, contraffazione di documentazione sanitaria, truffa e abuso edilizio. I poliziotti...

Il teatro mobile a Pompei: dal 10 al 12 novembre, un nuovo modo di vivere la città antica

Pompei sperimenta il teatro mobile con la messinscena della tragedia Octavia. Un esperimento scenico che propone un modo differente di conoscere l’antica città di Pompei, rivivendo le storie del passato. Octavia, l’unica tragedia romana pervenutaci integralmente e attribuita a Seneca (appositamente tradotta e adattata da Pina Catanzariti) sarà portata in...

Scafati, il pentito Spinelli racconta: ''Corrado Scarlato si fece difendere dal figlio del boss per non pagare il pizzo''

Scafati. Fu arrestato nel novembre del 2016 per un'estorsione. Quell'episodio è ora lui a raccontarlo, aggiungendo particolari ad una vicenda già nota e che gli era costato il carcere. Lui è Andrea Spinelli, conosciuto come Dario, classe 1975, pregiudicato che dal 3 ottobre scorso ha chiesto di avviare una...

''A te che mi hai spezzato il cuore... è troppo tardi'': Irene risponde al messaggio d'amore di Lele e infrange il sogno

"A te che mi hai spezzato il cuore... è troppo tardi!!! Grazie comunque, un tempo mi sarei sciolta!!!": chiude ogni spiraglio alla speranza Irene, la destinataria del messaggio d'amore di Lele, l'uomo che la settimana scorsa ha tappezzato di cuori e manifesti Pompei, Boscoreale e Boscotrecase. Quell'amore è finito...

'Mi manchi amore mio': Lele tappezza di 500 cuoricini e manifesti tre città per raggiungere la sua Irene

"Mi manchi amore mio": un palloncino rosso e centinaia di scritte, un percorso immaginario e d'amore quello che Lele ha fatto questa notte tappezzando di manifesti e cuori Pompei, Boscoreale e Boscotrecase per raggiungere gli occhi e il cuore della sua amata. Lele, si firma così l'uomo che ha...

Pompei, prima aggredisce la ex e poi con una mazza i poliziotti: arrestato

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Pompei hanno arrestato Michele Matrone, di 49 anni, responsabile dei reati di rifiuto di generalità, resistenza, lesioni, minacce aggravate a Pubblico Ufficiale e danneggiamento aggravato. Ieri pomeriggio, su segnalazione della Sala Operativa, i poliziotti sono intervenuti in via Nolana incrociando l’uomo che...

Castellammare, donna morta in ospedale: 6 avvisi di garanzia

Castellammare di Stabia. E’ morta in ospedale dopo 13 ore su una barella posizionata in corsia. La Procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta ed ha provveduto inviare cinque avvisi di garanzia. Nella giornata di ieri è stata effettuata l’autopsia sul corpo della donna, originaria di Pompei. Alla donna è stata...

Osanna: ''Porte aperte a Pompei agli immigrati con competenze''

Il Parco Archeologico di Pompei accogliera' gli immigrati per le loro competenze professionali: lo ha annunciato a Paestum (Salerno), alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Massimo Osanna, direttore del Parco archeologico di Pompei, secondo il quale i siti archeologici, anche e soprattutto quelli sotto la tutela Unesco, come Pompei...

Pompei: il 25 ottobre il taglio dell'uva nel vigneto del Triclinio estivo

Appuntamento di tradizione con la vendemmia a Pompei  si è rinnovato mercoledì 25 ottobre con il taglio delle uve nei vigneti della vigneto del Triclinio Estivo. Il progetto nasce, in via sperimentale, nel 1994 su un’area limitata degli scavi, grazie ad una convenzione tra il Parco Archeologico di Pompei e l’azienda vitivinicola campana...

Diciottesima edizione con la vendemmia a Pompei: mercoledì 25 ottobre, il taglio dell'uva

Appuntamento di tradizione con la vendemmia a Pompei, che si rinnova mercoledì 25 ottobre con il taglio delle uve nei vigneti della vigneto del Triclinio Estivo. Per l’occasione, sarà aperto al pubblico anche il vigneto del Foro Boario. Il progetto nasce, in via sperimentale, nel 1994 su un’area limitata degli scavi, grazie ad una convenzione tra...

Clan Loreto-Ridosso, arriva la sentenza di Appello: condanna confermata per il consigliere De Iulio di Castellammare

Scafati. Estorsioni messe a segno da esponenti del clan Ridosso-Loreto: arrivano le condanne bis. Sostanzialmente confermate le pene inflitte con rito abbreviato in primo grado dai giudici della Corte di Appello di Salerno, nell'ambito del processo alla cosca di Scafati. Lo sconto maggiore di pena è quello che è stato...

Pompei, scippò una turista davanti agli Scavi: finisce ai domiciliari

Alle prime luci del giorno, la Polizia di Stato su disposizione del gip del Tribunale di Torre Annunziata ha eseguito un' ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emesse nei confronti del pluripregiudicato A.D.M., 40 anni, sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno in Pompei, ritenuto responsabile del delitto di...

Il progetto Smart@Pompei, diventa Smart@land. Innovazione tecnologica e culturale su tutto il territorio regionale

Pompei entra nel vivo della sua attività diretta a rendere concreto il progetto pilota Smart@Pompei, e estende i suoi obiettivi di innovazione tecnologica e culturale anche a tutto il territorio regionale. Saranno coinvolti,  in questa fase, il personale interno del Parco Archeologico di Pompei che, con  il primo workshop “Pompei Resiliente AD...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master