Si è sciolta la coppia di fratelli registi più impegnata e importante del cinema italiano: Vittorio Taviani è morto all'età di 88 anni. Era nato a San Miniato in provincia di Pisa, il 20 settembre 1929; poco più di due anni dopo, l'8 novembre 1931, sarebbe nato il fratello...
Dopo l’anteprima nazionale a Roma dello scorso 4 aprile, il film “L’aquilone di Claudio” di Antonio Centomani arriva a Napoli. Il cinema Posillipo (via Posillipo 66), ospiterà la proiezione lunedì 16 aprile alle ore 21.00.
Alla serata interverranno il regista, Antonio Centomani, lo sceneggiatore Carlo Finale, l’autore delle musiche...
Venerdì 13 aprile per “Astradoc Viaggio nel cinema del reale” al cinema Astra (Via Mezzocannone 109 a Napoli) alle ore 21.00 appuntamento con “Never Ending Man: Hayao Miyazaki” di Kaku Arukawa in cui si racconta l'arte del grande maestro del cinema d'animazione giapponese Hayao Miyazaki, con un documentario che...
Rupert Everett, lo scrittore e sceneggiatore Hanif Kureishi, il regista Saul Dibb, la produttrice e scrittrice Daisy Goodwin, saranno tra i protagonisti della quarantesima edizione degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento dedicati al genere "drama" con focus sul Regno Unito. Dal 18 al 22 aprile, insieme a Edoardo...
Venerdì 6 aprile ad “Astradoc- Viaggio nel cinema del reale” si parla di Napoli con tanti ospiti e due film che provano ad entrare nell’attualità della città attraverso due spunti diversi, ma entrambi accomunati dall’idea di mostrare quanto accade oggi. Con Luci sulla frontiera la giornalista Ilaria Urbani racconta dei sacerdoti di...
Paura per Arnold Schwarzenegger che - secondo quanto riporta il sito Tmz - è stato sottoposto a un'intervento d'urgenza a cuore aperto. L'attore ed ex governatore della California, 70 anni, era stato ricoverato in una clinica di Los Angeles per la sostituzione di una valvola cardiaca. Ma qualcosa deve...
Rupert Everett ospite d'onore alla quarantesima edizione degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento.
La manifestazione è promossa dal Comune di Sorrento, organizzata da Cineventi con la direzione artistica di Remigio Truocchio, con il sostegno della Regione Campania e in collaborazione con la Film Commission Regione Campania. In programma dal...
Dopo due edizioni in casa Sky, ritorna su Rai1 la sessantaduesima edizione per i David di Donatello. La tanto attesa serata di premiazione è stata condotta da Carlo Conti e ha visto il musical dei Manetti Bros, "Ammore e Malavita", fare incetta di premi. Il più importante è senz'altro...
Claudia Gerini ha vinto il premio come miglior attrice non protagonista ai David di Donatello 2018 per l'interpretazione in 'Ammore e malavita'.
Il premio come miglior costumista ai David di Donatello 2018 è un ex aequo: vincono Massimo Cantini Parrini per 'Riccardo va all'inferno' e Daniela Salernitano per 'Ammore e...
Clayton Norcross e Maurizio Ferrini impegnati alla Masseria Casella.
Tutto pronto per il primo ciak del film “Senza far rumore” del regista salernitano Luca Guardabascio. Una pellicola che ha una missione ben definita: NO alla violenza sulle donne! Il film, tratto dall’omonimo libro dell’autore Michele Ferruccio Tuozzo ed ispirato da...
La sessantaduesima edizione dei Premi David di Donatello è affidata a Carlo Conti. In diretta mercoledì 21 marzo alle ore 21.25 su Rai1 si celebra e si festeggia il cinema italiano: attrici, attori, registi e tutti i professionisti che hanno dato vita con i loro film ad una stagione...
Si sono concluse le riprese del film “Vittima della mia libertà”, una produzione indipendente a sfondo sociale realizzata da DGPhotoArt Cinema in collaborazione con la “Artisti Sotto il Vesuvio”, una associazione non riconosciuta che riunisce scrittori, sceneggiatori, registi, tecnici e artisti di varia formazione (dilettanti, amatori o professionisti) che...
"Il mio Uomo perfetto" è il suo film d'esordio al cinema di Nancy Coppola, cantante e attrice napoletana. Nelle sale a partire dal 15 marzo, il suo debutto cinematografico la vede impegnata in qualità di attrice e di produttrice. Al suo fianco, sul set, Eva Grimaldi, Francesco Testi e Antonio Palmese. Nel cast anche Andrea...
In sala stampa, il quasi novantenne James Ivory, vincitore dell'oscar per la migliore sceneggiatura non originale per il film del regista italiano Luca Guadagnino, dice che è "una bella sensazione tenere in mano un Oscar".
"Chiamami col tuo nome" racconta la nascita di un amore gay, candidato a ben quattro...
Si era presentato con ben quattro nomination agli Oscar il film di Luca Guadagnino: migliore film, canzone originale (Sufjan Stevens - Mistery of love), Timothée Chalamet quale migliore attore e migliore sceneggiatura non originale. "Chiamami col tuo nome", invece, ha vinto una sola statuetta grazie al maestro americano James Ivory...
La notte degli Oscar ha premiato come miglior film "La forma dell'acqua"; miglior attrice protagonista Frances McDormand per "Tre manifesti a Ebbing, Missouri"; Miglior attore protagonista Gary Oldman per "L'ora più buia"; miglior regia Guillermo del Toro per "La forma dell'acqua"; miglior canzone"Remember me" per "Coco" di Kristen Anderson-Lopez...
Appuntamento settimanale con la rassegna “Astradoc- viaggio nel cinema del reale”, che mira questa volta ad esplorare i confini del reale e di quello che non lo è, con una serata tutta al femminile in occasione della festa della donna.Venerdì 9 marzo, infatti, dalle 20.30 ci sarà la regista Antonietta De Lillo,...
Il marzo intenso di “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale” comincia con un'altra serata dedicata ai documentari sviluppati negli Atelier di Cinema del Reale – FILMaP di Arci Movie a Ponticelli. Venerdì 2 marzo dalle ore 21,00 è il turno delle ultime due opere presentate tra novembre e dicembre...
L'edizione 2018 degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento, dal 18 al 22 aprile, sarà dedicata al genere "drama" con focus sul Regno Unito e una immagine-omaggio ad "Arancia Meccanica", uno dei capolavori del regista inglese Stanley Kubrick.
Organizzata da Cineventi, con la direzione artistica di Remigio Truocchio e il...
Nella sede Rai di Viale Mazzini sono stati ufficializzati in conferenza stampa i cinque candidati al David di Donatello 2018 come miglior regista. Questo l'elenco: Jonas Carpignano per A Ciambra, Manetti Bros per Ammore e malavita, Gianni Amelio per La tenerezza, Ferzan Ozpetek per Napoli velata, Paolo Genovese per...