AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 15:07
12.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 15:07
12.3 C
Napoli
HomeCinema

Cinema

La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze

Dopo aver conquistato ben 6 Premi Awards – tra cui il prestigioso poker al Rome International Movie Awards 2025 come Miglior Film e Miglior Regista...

ULTIME NOTIZIE

Ischia Film Festival, Marco D'Amore: 'Streaming opportunità per emergenti'

Marco D'Amore, attore e regista, ha presentato “L'immortale” alla serata conclusiva della diciottesima edizione dell'Ischia Film Festival: “A ottobre il via alle nuove riprese di Gomorra”.   Il regista e attore Marco D’Amore, ospite della serata conclusiva della diciottesima edizione dell’Ischia Film Festival, parla delle nuove frontiere del cinema post-Covid. Conquistato...

Ischia global festival: al via la diciottesima edizione con maria Grazia Cucinotta

Al via Ischia global festival al via con Maria Grazia Cucinotta. Il 12 luglio la prima del film con attori nei giorni del lockdown.   Anche Maria Grazia Cucinotta nel film "Il Cinema non si ferma" che inaugurerà il 12 luglio la diciottesima edizione dell'Ischia Global Film & Music Festival: protagonisti...

Ritorno al Futuro il film cult anni 80 compie 35 anni Ecco i gadget per festeggiare

Ritorno al futuro è stato un film Cult per generazioni ,  per festeggiare i 35 anni del primo Episodio (mitico) vi mostriamo i gadget più particolari Era il 3 luglio 1985 quando nelle sale americane usciva il film che avrebbe segnato indelebilmente gli anni Ottanta e generazioni di adolescenti e...

'Fame', con Ludovica Nasti e Massimiliano Rossi: una Napoli al bivio tra delinquenza e onestà

Napoli, crocevia di culture e colori. Sul Lungomare e nel Centro Storico una contaminazione di etnie tra ricchezza e povertà, il destino di un uomo di fronte ad una scelta: vivere onestamente o delinquere. È in concorso alla diciottesima edizione dell’Ischia Film Festival “Fame” di Giuseppe Alessio Nuzzo, prodotto...

Il docufilm Napoli Eden, di Bruno Colella con Annalaura di Luggo, agli Studios De Paolis di Roma

Napoli Eden, il docufilm di Bruno Colella con Annalaura di Luggo e curato da Francesco Gallo Mazzeo, ha inaugurato il 24 giugno l’Arena Estiva Adriano-Studios presso gli STUDIOS De Paolis in Via Tiburtina.   Il primo evento cinematografico post Covid è stato a tema ‘rinascita’ e l’arena è stata allestita con...

Cinema, al via l’Ischia Film Festival: premio alla carriera a Sergio Rubini

Rubini, attore e regista, sarà ospite della prima serata al Castello Aragonese insieme a Francesco Di Leva, a seguire le proiezioni dei film "Il Grande Spirito" e "Il Sindaco del Rione Sanità". La diciottesima edizione si svolgerà dal 27 giugno al 4 luglio ed è la prima rassegna cinematografica con...

Insane Love, su Rai Cinema Channel, la storia di un amore ossessivo ai tempi dei social network

Insane Love, una storia d’amore ossessiva, eccessiva, al limite della follia, causata dal disagio dei giovani d’oggi che si dividono tra la vita vera e la loro proiezione sui social network, in un drammatico distacco dalla realtà. Il regista Eitan Pitigliani: "Racconto un disagio giovanile accentuato ancor di più...

Contro le paure del lockdown, nasce in Campania la Cine - Pandemia. Boom di visualizzazioni

Nasce in Campania la Cine - Pandemia: creatività e cinema per esorcizzare le paure del lockdown. E' boom di visualizzazioni sui social network.   Nelle ex zone rosse della provincia di Salerno nasce la Cine-Pandemia. Altro che movida, i mesi di chiusura hanno generato creatività. Così, le limitazioni e le libertà...

Ischia film festival 2020: premio alla carriera a Sergio Rubini

Ischia film festival, il primo evento internazionale in presenza che si terrà in Italia dopo l'emergenza sanitaria.   La diciottesima edizione della kermesse è in parte anche online, e prende il via dal 27 giugno al 4 luglio 2020, esplorando il legame tra cinema e location. Uno o più ospiti a...

'Doppio Sogno', rassegna di cinema, musica e teatro a cura di Galleria Toledo a Villa Pignatelli

Doppio Sogno - Remote Control/Oltre la delimitazione. Dal 25 giugno al 6 luglio 2020, rassegna di cinema, musica e teatro a cura del Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo per la direzione artistica di Laura Angiulli. 10 serate di film d’autore, concerti e azioni teatrali. La ventesima edizione parla di attualità e...

La serie web sitcom con Paolantoni, sulla prevenzione del tumore della prostata, vince il premio al Gulf of Naples Film Festiva

Gulf of Naples Independent Film Festival: Premio Best Web Serie per QUI PRO QUO, la web sitcom con Francesco Paolantoni per abbattere i tabù e promuovere la prevenzione del tumore della prostata. “Luoghi comuni, tabù, mancanza d’informazione mettono a repentaglio l’unica cosa che può salvarti veramente la vita: la prevenzione”....

Ischia Film Festival, presentazione online dell'edizione 2020

Giovedì 18 giugno, a partire dalle 11, la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2020 dell'Ischia Film Festival. Nel corso della presentazione online il direttore artistico del Festival, Michelangelo Messina, svelerà ospiti e programma completo della diciottesima edizione che si svolgerà in versione ibrida, in parte in presenza e in parte...

I doppiatori Roberto Pedicini e Christian Iansante tornano a Napoli per i provini dei nuovi corsi dell’Accademia del Doppiaggio

I doppiatori Roberto Pedicini e Christian Iansante tornano a Napoli per presentare i nuovi corsi dell’Accademia del Doppiaggio. Venerdì 3 luglio Christian Iansante dalle 10.00 sarà a Napoli per i provini degli aspiranti corsisti nella sede della scuola presso l'Auditorium Novecento ex Phonotype (via Enrico de Marinis 4). I doppiatori Christian...

Pier Francesco Favino vince il premio Volonté della XVII edizione del festival 'La valigia dell'attore'

L'isola di La Maddalena, in Sardegna, si prepara ad ospitare per la diciassettesima edizione il festival 'La Valigia dell'attore', intitolato alla figura di Gian Maria Volonté. Nonostante il complesso momento dell'emergenza Covid-19 e in norma con la regolamentazione vigente, conferma le sue date dal 27 luglio al 1 agosto 2020....

TVATT, il docufilm sull'omonimo spettacolo teatrale, diretto da Domenico Catano

Online il docufilm di Domenico Catano che racconta l'omonimo spettacolo teatrale, scritto e diretto da Luigi Morra. Un mediometraggio di circa venti minuti che alterna sequenze di backstage, prove, tournée, incontri, proponendo anche un passaggio sugli scenari di provincia che hanno ispirato estetica e linguaggio di un progetto che indaga la violenza delle...

Nasce UECI Campania, l'associazione di categoria degli esercenti cinema regionali

Quarantatré gestori di sale cinematografiche, rappresentanti di novantasette schermi di proiezione in tutta la regione. Sono questi i numeri della costituenda sezione campana dell’Unione Esercenti Cinematografici (UECI) che si è incontrata ieri a Caserta presso il Multicinema Duel. Sono tanti i problemi messi sul piatto di questa nuova associazione di...

26 anni senza Massimo Troisi. Il ricordo del sindaco di San Giorgio a Cremano

Il 4 giugno 1994 moriva il giovanissimo Massimo Troisi. A soli 41 anni, l'attore e autore e regista si spegneva nella casa di sua sorella Annamaria a Osti: il giorno dopo aver finito le riprese de "Il Postino". Uno dei volti più noti della comicità partenopea e non solo, con...

Villammare film festival 2020: oltre 400 titoli candidati

Villammare Festival 2020: oltre 400 i film in candidatura. “Non sovrapponiamo le date degli eventi cinematografici” Il Villammare Festival Film&Friends non rinuncia all’ottimismo e prosegue nell’organizzazione della diciannovesima edizione in programma dal 22 al 29 agosto, così come stabilito lo scorso anno. L’entusiasmo e la voglia di cinema non mancano né fra gli...

De Magistris: 'A Napoli una scuola pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema'

"Desidero esprimere, insieme all'assessore alla Cultura Eleonora de Majo il mio ringraziamento per aver accolto celermente la proposta avanzata da Maurizio Braucci e da molti professionisti del cinema campani della creazione, a Napoli, di una scuola pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema specializzata nell'alta formazione professionale nel...

Mezzo secolo per Paolo Sorrentino, il regista di origine napoletana compie 50'anni

Non solo Clint Eastwood compie gli anni il 31 maggio, a fargli compagnia c'è Paolo Sorrentino che di anni ne compie  50.   Di origini napoletane, resta orfano di entrambi i genitori a 16 anni. Realizza il suo primo lungometraggio nel 2001 con 'L'uomo in più' interpretato da Toni Servillo. Il sodalizio...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…