AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 19:23
11.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 19:23
11.2 C
Napoli
HomeCinema

Cinema

La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze

Dopo aver conquistato ben 6 Premi Awards – tra cui il prestigioso poker al Rome International Movie Awards 2025 come Miglior Film e Miglior Regista...

ULTIME NOTIZIE

Al Ricciardi ospite il regista Andrea Segre con l’Ex Canapificio per la visione del film 'Trieste è bella di notte'

Trieste è bella di notte, il nuovo film di Andrea Segre, è in programma al teatro Ricciardi solamente mercoledì 22 alle ore 20.30 con ospite in sala il regista. L’evento è frutto di una sinergia tra il direttore artistico Francesco Massarelli e il centro sociale Ex Canapificio di Caserta. "Gli...

Il teatro Ricciardi propone cinema diffuso alle città della provincia di Caserta: 'A chi apre nuove sale il franchising del cinema'

Il Teatro Ricciardi, come unico cinema rimasto nel raggio di circa dieci chilometri dal centro di Caserta, lancia una proposta in risposta alle numerose iniziative politiche e popolari orientate ad aprire una sala cinematografica. Il teatro capuano fa cinema dal 1945 e con l’avvio della direzione di Gianmaria Modugno nel...

Agli Oscar trionfa 'Everything everywhere all at once'. Niente statuetta per l'Italia

L'Italia non ce l'ha fatta. Alice Rohrwacher, candidata all'Oscar con il corto "Le pupille" e Aldo Signoretti nella categoria "Miglior trucco e acconciatura", non sono riusciti a portare a casa la famosa statuetta. Come da pronostico è "Everything Everywhere All at Once" il migliore film dell'anno, la pellicola diretta...

Al via la prima edizione di 'Cremano Film Festival'

Direzione artistica, Massimo De Matteo. Zinno: “Valorizziamo i talenti, premiamo le eccellenze”. Prende il via il “Cremano Film Festival”, la prima edizione della rassegna cinematografica dedicata ai corti con tematiche sociali, che il Sindaco Giorgio Zinno ha messo in campo insieme al il vice sindaco Pietro De Martino, attraverso l’Osservatorio...

'Gelsomina Verde' apre la rassegna cinematografica Le Ali Della Farfalla

La storia di una ragazza torturata e uccisa per questioni di camorra rivive nel docufilm "Gelsomina Verde" di Massimiliano Pacifico che verrà proiettato alle ore 10 all'Auditorium "Galileo Ferraris" di Scampia, a Napoli, nella giornata della festa della donna, l'8 marzo, come evento d'apertura della rassegna cinematografica Le Ali...

Saviano debutta in regia, 'Sono ancora vivo' diventa film animazione

'Sono ancora vivo' diventa un film d'animazione. E dietro alla macchina da presa ci sarà Roberto Saviano. L'anticipazione arriva da Variety, secondo cui l'autore di Gomorra dirigerà un adattamento animato della sua graphic novel illustrata dall'artista israeliano Asaf Hanuka. L'opera (in inglese 'I'm Still Alive') esamina la vita dello scrittore...

'il Sogno di Lamont Young', un docufilm di Francesco Carignani a Napoli

Dopo l’incredibile successo della proiezione precedente, con oltre 250 spettatori, mercoledì 8 marzo alle ore 19.30 ed alle ore 20.30, ci sarà una doppia proiezione di “il Sogno di Lamont Young” un film documentario di Francesco Carignani, presso lo spazio In Arte Vesuvio, a via Nazario Sauro 23, a...

Mixed by Erry, diventa film: la ver storia del re della pirateria

"Il film si apre con il protagonista in carcere e il messaggio è chiaro: se fate i pirati a livello industriale andate in carcere", dice all'ANSA Sydney Sibilia, regista di Mixed by Erry che ricostruisce la storia dei fratelli Frattasio che fecero successo con le compilation di musicassette pirata...

Lutto nel cinema: è morto Tom Whitlock, premio Oscar per la canzone di 'Top Gun'

Per il film del 1986 interpretato da Tom Cruise scrisse due canzoni di grande successo con Giorgio Moroder. Il compositore e paroliere statunitense Tom Whitlock, coautore con Giorgio Moroder di due canzoni che hanno contribuito a rendere il film "Top Gun" del 1986 un'icona del cinema pop e vincendo un...

Lutto in casa Banfi: morta la moglie di Lino, Lucia Lagrasta

L'annuncio sui social della figlia Rosanna, "buon viaggio mami". L'inseparabile moglie di Lino Banfi, Lucia Sagrasta, è morta dopo una lunga malattia, a pochi giorni dal loro 61mo anniversario di matrimonio. La signora Lucia, da tempo malata di Alzheimer (come avevano raccontato negli ultimi anni gli stessi familiari), era nata nel...

Anci e Fondazione Vassallo insieme per il film ispirato ad Angelo Vassallo

Dario Vassallo: “La vita e la visione di Angelo in un lungometraggio o serie tv. È un progetto ambizioso. Ringrazio il Presidente di Anci nazionale De Caro per la disponibilità e per la collaborazione”. Presidente Decaro, ANCI: "Il Sindaco Pescatore è esempio di politica illuminata che continua ad ispirare gli...

Troisi: Cucinotta cittadina onoraria di San Giorgio a Cremano

Maria Grazia Cucinotta è cittadina onoraria di San Giorgio a Cremano (Napoli). L'attrice italiana famosa, per la sua interpretazione ne "Il Postino", l'ultimo lavoro di Massimo Troisi, ha ricevuto il 19 febbraio la cittadinanza onoraria nel corso dell'evento 'E' Nata una Stella' all'Istituto tecnico industriale Medi in occasione dell'anniversario della...

Buon compleanno Massimo, Rai3 celebra il grande Troisi

Il prossimo 19 febbraio Massimo Troisi avrebbe compiuto settant’anni. Per celebrare questo importante anniversario, venerdì 17 febbraio Rai Documentari propone in prima visione alle 21.25 su Rai 3 il film documentario “Buon compleanno Massimo” di Marco Spagnoli. Una produzione Samarcanda Film, in collaborazione con Rai Documentari, con Regione Campania Film...

AstraDoc porta a Napoli il docu-film 'Franco Battiato – La voce del padrone'

Si presenta venerdì 17 febbraio con Ruggero Cappuccio. Appuntamento alle 20:30 nella sala di via Mezzocannone. Arriva a Napoli il film che racconta un protagonista d’eccezione della musica d’autore. “Franco Battiato – La voce del padrone” di Marco Spagnoli sarà proiettato nell’ambito della rassegna “Astradoc - Viaggio nel cinema del...

L'arte del Reale, il cinema di Milo Rau a Napoli

La Sala Assoli ospita un focus sul cinema del regista svizzero. Per la prima volta a Napoli viene presentato il lavoro di Milo Rau (Berna, 1977), definito di volta in volta dalla migliore stampa mondiale l'artista "più influente", "più premiato", "più ambizioso", "più controverso" o "più scandaloso" del nostro tempo. Con...

I 70 anni di Massimo Troisi, esce 'Da domani mi alzo tardi' di Veneruso

Esce domani nei cinema "Da domani mi alzo tardi" di Stefano Veneruso, regista, produttore, sceneggiatore e nipote di Massimo Troisi, presentato in anteprima al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La struttura museale ospita anche una mostra visitabile fino al 13 marzo in occasione del settantesimo anniversario della nascita dell'artista. Tra...

Napoli, a Bagnoli proiezione del documentario dedicato a Troisi per i 70 anni

In occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi l'Amministrazione comunale di Napoli e la Città Metropolitana promuovono una speciale proiezione in anteprima del documentario "Buon Compleanno Massimo" per la regia di Marco Spagnoli, prodotto da Samarcanda Film, in collaborazione con RAI Documentari. La serata è in programma martedì...

Al via School Experience 3 in Lazio tra l'energia di 4mila studenti

Gubitosi: “Sognate in grande, unite le forze perché solo insieme si vince". Il festival è organizzato da Giffoni, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola e promosso da MIC e MIM. “Scegliete la strada della continuità, sognate in grande, create ponti, unite le forze perché insieme si...

Addio a Sergio Solli, lo spazzino del celebre film 'Così parlò Bellavista'

Sergio Solli, famoso attore napoletano è morto a 75 anni. Ad annunciare la scomparsa Bruno Garofalo, scenografo di Eduardo De Filippo: "Notizia triste per me e per chi lo conosceva. Se n'è andato un altro pezzo di storia napoletana, un amico delle origini. Non mi viene voglio di dire altro",...

Fondazione Vassallo: docufilm 'La Verità negata', a maggio la prima proiezione

  Il cortometraggio su Angelo Vassallo, trasposizione indipendente di una storia di intrecci e di mezze verità nascoste Dario Vassallo: “Vogliamo farne un film. Cerchiamo un produttore illuminato che abbia il desiderio di accompagnare la Fondazione in questa sfida visionaria, per far conoscere dal di dentro, da chi lo ha conosciuto...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…