AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 15:40
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 15:40
13.3 C
Napoli
HomeCinema

Cinema

La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze

Dopo aver conquistato ben 6 Premi Awards – tra cui il prestigioso poker al Rome International Movie Awards 2025 come Miglior Film e Miglior Regista...

ULTIME NOTIZIE

La napoletana Claudia Brignone vince il Premio Speciale del Torino Film Festival

Il nuovo film documentario di Claudia Brignone, "Tempo d’attesa", ha conquistato il Premio Speciale della Giuria Documentari Italiani al 41° Torino Film Festival. Prodotto da Amarena Film con Rai Cinema, "Tempo d’attesa" è stato interamente girato a Napoli, dove un gruppo di donne in gravidanza si riunisce ogni settimana nel...

Avellino, parte il Laceno d’Oro International Film Festival

Al via domenica 3 dicembre la 48esima edizione del Laceno d’Oro International Film Festival di Avellino in programma fino al 10 dicembre al Cinema Partenio (Via Giuseppe Verdi, 50) con proiezioni anche al Movieplex di Mercogliano (AV) ed eventi in altri luoghi della città (ingresso libero), con oltre 70...

FAPAV lancia a Sorrento 'Il cinema siete voi', campagna contro il camcording

Prima campagna a livello europeo contro il camcording. Realizzata in collaborazione con ANEC, ANICA e MPA, con il supporto di Deluxe, l’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico sul valore del cinema e sulla necessità di rispettare il Diritto d’Autore contrastando la registrazione illegale dei film proiettati nelle sale...

A Giffoni casting per il film 'Vita' di Claudio Giovannesi

Domenica 10 dicembre, dalle 12.00 alle 18.00, la Multimedia Valley riapre le porte a una nuova grande occasione per aspiranti attori: a vent’anni dalla vittoria del “Premio Strega”, il romanzo “Vita” di Melania Mazzucco diventa un film per il cinema diretto dal regista Claudio Giovannesi, già autore de La...

Capua, al Ricciardi arriva Antonio Albanese

Al Teatro-Cinema Ricciardi di Capua arriva Antonio Albanese per presentare Cento Domeniche. Il regista in dialogo con Francesco Massarelli sarà presente in sala sabato 1 dicembre dalle ore 20.15 prima della proiezione. Il film narra la storia di un cittadino perbene, Antonio Riva, specializzato in prepensionamento, che va ancora in fabbrica...

Concluse le riprese di 'Antigone' al Liceo Giannone

Si sono concluse sabato 25 novembre le riprese della webserie “Antigone”, prodotto finale del progetto “Valori in Serie” che ha visto protagonisti gli allievi del Liceo “Pietro Giannone”, – diretto da Marina Campanile – e dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” – diretto da Tania Sassi – in un percorso professionalizzante...

48. Laceno d’Oro International Film Festival, Premio alla carriera a Robert Guédiguian

Il maestro del cinema sociale francese secondo ospite internazionale annunciato dopo Paul Schrader (USA). Sarà il regista francese Robert Guédiguian, Premio alla Carriera “Pier Paolo Pasolini”, ad aprire la 48esima edizione del Laceno d’Oro International Film Festival di Avellino. Il riconoscimento intitolato al fondatore del festival cinematografico irpino gli sarà...

Napoli, oggi la presentazione di 'Omovies Film Festival 2023'

A Palazzo Santa Lucia con Fortini e Peradotto. Si terrà oggi, a partire dalle 12:30, nella sede della Regione Campania a Napoli, palazzo Santa Lucia, la conferenza stampa di presentazione di "Omovies Film Festival 2023". Interverranno: Carlo Cremona, direttore e fondatore festival; Lucia Fortini, assessora Regione Campania; Giuseppe Gaeta, direttore Accademia...

Il docufilm "Quel che resta" su Angelo Vassalo al Festival Internazionale del Cinema di Salerno

Il docufilm "Quel che Resta", dedicato alla figura straordinaria di Angelo Vassallo, noto come il "Sindaco Pescatore", sarà in concorso al 77° Festival Internazionale del Cinema di Salerno. La proiezione sarà anche occasione per la proiezione in anteprima nella città di Salerno, provincia del Sindaco Pescatore. L'emozionante produzione, realizzata e...

Cinema: D'Alò a Napoli per 'Mary e lo spirito di mezzanotte'

Anche creatività campana nel film d'animazione in uscita oggi. Quattro generazioni di donne sono le protagoniste di "Mary e lo spirito di mezzanotte" del regista, sceneggiatore e animatore napoletano Enzo D'Alò che l'autore accompagna in sala a partire dalla sua città. Prodotto da Paul Thiltges Distributions, Aliante, Jam Media, GOAG...

A Paul Schrader il Premio alla Carriera 'Laceno d’oro'

48. Laceno d’oro International Film Festival | 3/10 dicembre 2023 | Avellino Il leggendario cineasta statunitense ad Avellino per lo storico festival fondato da Pasolini. Al regista (Il maestro giardiniere, Il collezionista di carte, First Reformed, Il bacio della pantera, American Gigolo) e sceneggiatore (Toro scatenato, Taxi Driver, Complesso di colpa,...

I vincitori di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio – XX edizione

Matteo Damiani con il suo film breve L’ultima festa si è aggiudicato il premio della sezione nazionale della ventesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio a Napoli. La giuria artistica ha premiato il cortometraggio perché L’ultima festa di Matteo Damiani è ”Uno sguardo lirico tra ironia...

'Procida' vola a Milano, Roma e Madrid

SARA’ PRESENTATO IN ANTEPRIMA NAZIONALE AL FILMMAKER FEST DI MILANO IL 18 NOVEMBRE E AL MEDFILM FESTIVAL DI ROMA IL 19 NOVEMBRE IL FILM COLLETTIVO REALIZZATO DURANTE IL “PROCIDA FILM ATELIER 2022” CON LA DIREZIONE ARTISTICA E PEDAGOGICA DI LEONARDO DI COSTANZO. PRODOTTO DA REGIONE CAMPANIA E FILM COMMISSION CON...

I registi Sciarra e Natale girano a Napoli la loro nuova commedia

Sono terminate le riprese di "Canovaccio" il cortometraggio codiretto dai registi Andrea Natale e Giuseppe Sciarra, realizzato dall'associazione Volumineide e presentato con Cinetika. Per entrambi i filmmakers, Canovaccio è un ritorno alla fiction, dopo che negli ultimi anni hanno realizzato soprattutto documentari come il pluripremiato "Fuori le Mura" sul Rione...

Cinema in Sala Assoli: al via Teatrasti e Cineanti a cura di Angelo Curti

Si parte dal pluripremiato film d’esordio di Eleonora Danco, presentato al Torino Film Festival e al Lincoln Center a New York. Sala Assoli, spazio storicamente vocato al Cinema, da lunedì 20 novembre propone incontri e proiezioni, a cura di Angelo Curti, dal titolo evocativo Altre Visioni - Teatrasti e Cineanti,...

Napoli: a Palazzo Fuga 'cohousing cinema' per supporto a produzioni

Palazzo Fuga sarà "hub della creatività" e "spazio destinato alle produzioni cinematografiche" della città di Napoli. E' quanto prevede la nuova strategia di supporto al comparto del cinema e dell'audiovisivo del Comune di Napoli, voluta dal sindaco Gaetano Manfredi. Il Real Albergo dei Poveri ospiterà per i prossimi tre anni...

Arriva nei cinema campani 'DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO', il film evento con la regia di Walter Veltroni, nelle sale il 20-21-22 novembre

A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, in occasione del ritrovamento delle riprese integrali del suo famoso concerto al Village Gate di New York del 1986, arriva al cinema solo lunedì 20, martedì 21 e mercoledì 22 novembre “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”, il nuovo film evento diretto da...

Lo short film 'Cannucce' alla XXIX edizione del Festival Visioni Italiane

Concorrerà alla 29a edizione del Festival Visioni Italiane della Cineteca di Bologna (13-19 novembre 2023), per la sezione "Visioni Ambientali", lo short film "Cannucce" diretto da Giovanni Piperno e realizzato nell'ambito di "Reading(G)eniale", il progetto promosso dal Comune di Napoli e finanziato dal Centro per il Libro e la...

Nicola Guarino pioniere di una nuova forma d’arte cinematografica

‘Nelle fauci del tempo’, del filmmaker napoletano, alla ribalta nazionale come primo cortometraggio in Italia realizzato interamente grazie all’IA Continua a far parlare di sé Nicola Guarino, il primo regista italiano a realizzare un corto interamente con l’ausilio dell’Intelligenza artificiale generativa. ‘Nelle fauci del tempo’, da lui prodotto con IndizIDiCinema,...

Al cinema 'In fila per due', commedia sul rischio Vesuvio

Dal 23 novembre con Andrea Di Maria e Francesca Chillemi Roma. Cosa accadrebbe nelle vite dei cittadini all'ombra del Vesuvio se scattasse l'emergenza eruzione? Per Germano potrebbe essere addirittura l'occasione giusta per liberarsi da una fidanzata gelosissima? Sarà nei cinema dal 23 novembre la divertente commedia on the road "In...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…