#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Luglio 2025 - 20:26
26.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
HomeCinema

Cinema

Raiz e Massimiliano Gallo : la collaborazione “misteriosa”

Un'ombra di curiosità si allunga sul panorama artistico napoletano, gettando un fascino enigmatico su due dei suoi piu' amati artisti : Massimiliano Gallo, attore dal...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Cinema: D’Alò a Napoli per ‘Mary e lo spirito di mezzanotte’

Anche creatività campana nel film d'animazione in uscita oggi. Quattro generazioni di donne sono le protagoniste di "Mary e lo spirito di mezzanotte" del regista, sceneggiatore e animatore napoletano Enzo D'Alò che l'autore accompagna in sala a partire dalla sua città. Prodotto da Paul Thiltges Distributions, Aliante, Jam Media, GOAG...

A Paul Schrader il Premio alla Carriera ‘Laceno d’oro’

48. Laceno d’oro International Film Festival | 3/10 dicembre 2023 | Avellino Il leggendario cineasta statunitense ad Avellino per lo storico festival fondato da Pasolini. Al regista (Il maestro giardiniere, Il collezionista di carte, First Reformed, Il bacio della pantera, American Gigolo) e sceneggiatore (Toro scatenato, Taxi Driver, Complesso di colpa,...

I vincitori di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio – XX edizione

Matteo Damiani con il suo film breve L’ultima festa si è aggiudicato il premio della sezione nazionale della ventesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio a Napoli. La giuria artistica ha premiato il cortometraggio perché L’ultima festa di Matteo Damiani è ”Uno sguardo lirico tra ironia...

‘Procida’ vola a Milano, Roma e Madrid

SARA’ PRESENTATO IN ANTEPRIMA NAZIONALE AL FILMMAKER FEST DI MILANO IL 18 NOVEMBRE E AL MEDFILM FESTIVAL DI ROMA IL 19 NOVEMBRE IL FILM COLLETTIVO REALIZZATO DURANTE IL “PROCIDA FILM ATELIER 2022” CON LA DIREZIONE ARTISTICA E PEDAGOGICA DI LEONARDO DI COSTANZO. PRODOTTO DA REGIONE CAMPANIA E FILM COMMISSION CON...

I registi Sciarra e Natale girano a Napoli la loro nuova commedia

Sono terminate le riprese di "Canovaccio" il cortometraggio codiretto dai registi Andrea Natale e Giuseppe Sciarra, realizzato dall'associazione Volumineide e presentato con Cinetika. Per entrambi i filmmakers, Canovaccio è un ritorno alla fiction, dopo che negli ultimi anni hanno realizzato soprattutto documentari come il pluripremiato "Fuori le Mura" sul Rione...

Cinema in Sala Assoli: al via Teatrasti e Cineanti a cura di Angelo Curti

Si parte dal pluripremiato film d’esordio di Eleonora Danco, presentato al Torino Film Festival e al Lincoln Center a New York. Sala Assoli, spazio storicamente vocato al Cinema, da lunedì 20 novembre propone incontri e proiezioni, a cura di Angelo Curti, dal titolo evocativo Altre Visioni - Teatrasti e Cineanti,...

Napoli: a Palazzo Fuga ‘cohousing cinema’ per supporto a produzioni

Palazzo Fuga sarà "hub della creatività" e "spazio destinato alle produzioni cinematografiche" della città di Napoli. E' quanto prevede la nuova strategia di supporto al comparto del cinema e dell'audiovisivo del Comune di Napoli, voluta dal sindaco Gaetano Manfredi. Il Real Albergo dei Poveri ospiterà per i prossimi tre anni...

Arriva nei cinema campani ‘DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO’, il film evento con la regia di Walter Veltroni, nelle sale il 20-21-22 novembre

A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, in occasione del ritrovamento delle riprese integrali del suo famoso concerto al Village Gate di New York del 1986, arriva al cinema solo lunedì 20, martedì 21 e mercoledì 22 novembre “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”, il nuovo film evento diretto da...

Lo short film ‘Cannucce’ alla XXIX edizione del Festival Visioni Italiane

Concorrerà alla 29a edizione del Festival Visioni Italiane della Cineteca di Bologna (13-19 novembre 2023), per la sezione "Visioni Ambientali", lo short film "Cannucce" diretto da Giovanni Piperno e realizzato nell'ambito di "Reading(G)eniale", il progetto promosso dal Comune di Napoli e finanziato dal Centro per il Libro e la...

Nicola Guarino pioniere di una nuova forma d’arte cinematografica

‘Nelle fauci del tempo’, del filmmaker napoletano, alla ribalta nazionale come primo cortometraggio in Italia realizzato interamente grazie all’IA Continua a far parlare di sé Nicola Guarino, il primo regista italiano a realizzare un corto interamente con l’ausilio dell’Intelligenza artificiale generativa. ‘Nelle fauci del tempo’, da lui prodotto con IndizIDiCinema,...

Al cinema ‘In fila per due’, commedia sul rischio Vesuvio

Dal 23 novembre con Andrea Di Maria e Francesca Chillemi Roma. Cosa accadrebbe nelle vite dei cittadini all'ombra del Vesuvio se scattasse l'emergenza eruzione? Per Germano potrebbe essere addirittura l'occasione giusta per liberarsi da una fidanzata gelosissima? Sarà nei cinema dal 23 novembre la divertente commedia on the road "In...

Napoli, al via la XX edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio

Dal 12 al 19 Novembre 2023 si terrà a Napoli la ventesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio, diretta da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano; Festival organizzato dall’associazione Movies Event con il contributo della Regione Campania tramite il fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo. Centodiciannove...

Al via la quarta edizione del Nostalgia Film Festival

11 e 12 Novembre 2023 - Area35 Via Giovanni Porzio 4 Napoli. Il Nostalgia Film Festival, rassegna cinematografica dedicata al cinema iraniano, sbarca a Napoli. Giunta alla 4° edizione, la kermesse quest’anno avrà tre importantissime tappe: Roma, Milano e Napoli. Amir Kaveh, regista e direttore artistico della manifestazione, con il supporto...

‘Dallamericaruso, il concerto perduto, al cinema il film evento a 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla

Dopo il successo di "Fabrizio De André e PFM - Il concerto ritrovato" e a 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, arriva nelle sale (solo il 20, 21 e 22 novembre) "Dallamericaruso, il concerto perduto", il film evento in 4K che contiene le riprese integrali originali perdute e...

Napoli, riparte lo storico cineforum di Arci Movie con proiezioni e protagonisti della settima arte

Al via il 7 e 8 novembre con “Rapito” di Marco Bellocchio alla presenza del Sindaco Manfredi e dell’attore Russo Alesi. L’attore Fausto Russo Alesi è il primo grande ospite del Cineforum di Arci Movie, storica rassegna ospitata nel cinema Pierrot di Ponticelli, nella zona orientale di Napoli. La XXXIII...

Nasce Cinema Marocchino 2023-2027

L’ambizioso progetto promosso da Sacha Mohamed e Alessandro Derviso pronto a rilanciare l’industria cinematografica marocchina. Due figure di spicco, Sacha Mohamed, produttore marocchino ed ex vicepresidente dell'Unione dei produttori marocchini, e Alessandro Derviso, regista, sceneggiatore e produttore di fama internazionale, già selezionato agli Oscar 2022 per ‘The Walk’, hanno unito...

Venezia a Napoli, successo della XIII edizione: 12mila spettatori in una settimana con 40 ospiti

Di Nocera: "A Napoli c’è pubblico per il cinema" . Dodicimila presenze in una settimana, quarantasei proiezioni in dieci sale, film in lingua originale e anteprime assolute in Campania da Venezia 80. Si chiude con un bilancio molto positivo la 13esima edizione di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” con la...

Cinema, in rete il trailer ‘Mimì-Il Principe delle Tenebre’ di Brando De Sica

Da oggi è disponibile online il Trailer di Mimì. Il Principe delle Tenebre, il primo lungometraggio di Brando De Sica, che uscirà al cinema dal 16 novembre. Il regista, che firma la sceneggiatura con Ugo Chiti e Irene Pollini Giolai, dirige i giovanissimi Domenico Cuomo interprete di Mimì e Sara...

Charlot, al via il cineforum: da novembre 15 appuntamenti tra nuove uscite e film d’essai

SI PARTE MERCOLEDÌ 15 CON JEANNE DU BARRY LA FAVORITA DEL RE pellicola drammatico-storica diretta da Maïwenn con Johnny Depp Sempre due gli spettacoli del mercoledì: alle 18 e alle 21 50 euro il costo dell’abbonamento per la prima edizione del cineforum del polo culturale Insiste già una collaudata stagione teatrale, ma anche...

Nola_Ciak si gira: in scena i ragazzi del liceo Giosuè Carducci di Nola-Casamarciano

Sabato 28 ottobre proiezione della puntata pilota della fiction "Ciak si gira: Noi ragazzi della Scala C". E’ questo il titolo della serie TV scritta e recitata dagli studenti carducciani del Liceo Classico e del Liceo delle Scienze Umane. L’episodio sarà presentato alle ore 10.00 di Sabato 28 Ottobre nelle sale...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51