AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 13:30
12.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 13:30
12.4 C
Napoli
HomeCilento

Cilento

Cilento, rubavano dalle auto in sosta: presi 4 della banda

I Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno eseguito quattro misure cautelari a carico di altrettanti indagati ritenuti responsabili di una serie di furti su auto...

ULTIME NOTIZIE

Castellabate, ritorna la 'Festa del Pescato di Paranza' con la 12esima edizione

Appuntamento a Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate, dal 2 al 4 giugno. Sapori e profumi del Mediterraneo in riva al mare blu del Cilento. Castellabate è pronta a riabbracciare la “Festa del Pescato di Paranza” che, dopo tre anni di stop a causa della pandemia, ritorna dal 2...

Fondazione Angelo Vassallo: "Depositate all'Anas le nostre osservazioni in merito alla bretella di collegamento tra Eboli e Agropoli"

«Come Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore esprimiamo forte dissenso in merito alla realizzazione della variante SS 18 tra Agropoli e l’autostrada A2 del Mediterraneo ad Eboli. Le ragioni della contrarietà al progetto Anas riguardano il nodo più importante della scelta di questa opera: quali studi e analisi sono state...

Al via demolizione e riqualificazione dell'ex lido Kennedy a Capaccio Paestum

"Avviamo il primo stralcio di un lavoro più ampio che porterà alla riqualificazione dell'area demaniale occupata dall'ex Lido Kennedy, oggi tornato nella disponibilità del Comune di Capaccio Paestum. L'intervento si inserisce nell'ambizioso programma di riqualificazione della fascia costiera della Città, che ha già cambiato volto grazie alla realizzazione di...

Legambiente contraria al progetto Anas della strada tra Agropoli e l’autostrada A2 del Mediterraneo– Eboli

"Ci preoccupa che la Regione Campania abbia individuato come progetto strategico di particolare rilevanza per i campani la costruzione di una strada veloce da Eboli ad Agropoli. Il progetto, a cura dell’ANAS, sottoposto al dibattito pubblico prevede la realizzazione di una strada a scorrimento veloce come variante della SS18 tra...

Forte pioggia nella provincia di Salerno: esondazioni e smottamenti

Il maltempo sta provocando disagi in alcune zone della provincia di Salerno, soprattutto a Sud. La Campania e' interessata, fino alle 20 di oggi, da un'allerta meteo 'gialla'. A Castellabate, e' esondato il vallone Malevarco a Santa Maria e il Comune, anche attraverso i social, ha chiesto, questa mattina,...

Salerno, nasconde in casa fucile con matricola cancellata: arrestato 35enne

I Carabinieri della Stazione di Laurito, hanno arrestato, nella flagranza di reato, per detenzione illegale di arma da sparo con matricola abrasa un uomo di 35anni originario di Montano Antilia nell'alto Cilento in provincia di Salerno. I militari, durante un servizio di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e...

Lotto, super vincita da 237mila euro a Paestum con due terni

Il Lotto regala una doppia super vincita a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, dove un fortunato giocatore, grazie a due giocate con i numeri 9-28-38-85 e 9-28-78-85, è riuscito a centrare due terni sulla ruota Nazionale da 118.750 euro ciascuno, per un totale di 237.500 euro. E' quanto...

Salerno, sequestrati oltre 10mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha sequestrato oltre 10 mila prodotti non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori. In particolare, sono state le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania che, durante un normale servizio di controllo economico del...

Da sei anni relitto con carburante al largo della costa del Cilento

«Era il dicembre del 2017 quando un peschereccio di 21 metri, affondò a circa quarantacinque metri dalla costa, nell'Area marina protetta degli Infreschi e della Masseta, tra il Comune di Camerota e quello di San Giovanni a Piro, in uno dei luoghi più belli e affascinanti del Cilento. Tale imbarcazione...

Cammarano: “Trenitalia e la Regione dimenticano il Cilento”

“Dallo scorso 23 Aprile Trenitalia, in accordo con la Regione Campania, ha potenziato, con 20 nuovi collegamenti e 15 mila posti in più, alcune tratte regionali in occasione delle festività legate al ponte del 25 aprile e del 1 maggio. Nel potenziamento, però, la società del Gruppo Fs ha...

Camerota capitale del divertimento, tutto pronto per Emme-Fest: Commodon party e Nostalgia 90

Marina di Camerota diventa la capitale del divertimento per il weekend del primo maggio. Torna Emme-Fest, l’evento organizzato dall’associazione Emme-Events con il contributo del Comune di Camerota, della Camera di Commercio di Salerno e di Confesercenti Salerno. La manifestazione è pronta a trasformare la Perla del Cilento in una...

A 'Storie al femminile' si parla di ecologia e difesa dell'ambiente

Non si fermano gli incontri letterari in rosa di Storie al Femminile alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento. Il prossimo venerdì 21 aprile, alle 18, sarà la volta di Giuseppina De Marco e il suo “Gli occhi di Sedna” (LargoLibro), una narrazione particolarmente originale e coinvolgente incentrata sul tema,...

Camerota, Penelope è la prima barca cardioprotetta dell'area marina protetta degli Infreschi

Con l’acquisto di un nuovo defibrillatore, il circolo velico di Marina di Camerota, mette a disposizione dell’intera comunità cilentana, sia a terra che in mare, un nuovo spot cardioprotetto. Un nuovo defibrillatore per il circolo velico di Marina di Camerota L’imbarcazione ammiraglia del circolo, Penelope, che naviga dalla primavera all’autunno lungo...

Fondazione Vassallo: 'Danni ambientali irreversibili del patrimonio naturalistico nel Parco Nazionale Cilento'

Fondazione Angelo Vassallo: “Danni ambientali irreversibili del patrimonio naturalistico nel Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano Alburni. La Fondazione ha inviato missiva all’UNESCO, al Ministero della Cultura e al Ministero dell’Ambiente”. Dario Vassallo, Presidente Fondazione Vassallo: “La Politica campana sta abdicando al suo ruolo e sta svendendo il suo patrimonio...

Discarica in parco nazionale del Cilento, sequestro area

Sequestrata dalla Guardia di Finanza un'area di 7mila 500 metri quadrati ricadente nel Parco nazionale del Cilento, riconosciuto patrimonio Unesco, adibita alla raccolta ed alla gestione abusiva di rifiuti. Scattano due denunce. I militari delle Fiamme Gialle della Tenenza di Sapri hanno individuato la vasta superficie e un capannone di...

Omicidio Vassallo, nuovi accertamenti sul telefono di uno degli indagati

"Il prossimo 13 marzo si svolgeranno gli “Accertamenti tecnici non ripetibili avente ad oggetto l’acquisizione di nuova copia forense del dispositivo Nokia, presso il laboratorio del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche – Reparto Tecnologie Informatiche – Sezione elettronica”. Telefono intestato ad uno degli indagati". Ad annunciarlo sono Dario Vassallo e Massimo...

Omicidio Vassallo, La Fondazione: “Angelo è stato ucciso perché contrastava la criminalità organizzata”

“C’è una responsabilità malavitosa, delinquenziale, camorristica e una responsabilità politica e questo è documentata dal fatto che sia in vita che dopo la morte prima hanno ostacolato Angelo e poi hanno ostacolato il percorso della Fondazione, che non era un percorso strano, bensì volto a cercare la verità su...

Vassallo, Fondazione: chi ha organizzato omicidio Angelo presto in carcere

"Fare luce sulla morte di Angelo Vassallo è un dovere verso la nostra famiglia, ma anche verso le istituzioni tutte della Repubblica italiana. Perché uccidere un sindaco, oltre che una ferita profonda inferta ai suoi affetti e alla sua comunità, i cittadini di Pollica (Salerno), è una ferita all'intero Paese...

Truffa e peculato, sequestro preventivo nei confronti di un dirigente medico cilentano

Nei giorni scorsi, su disposizione di questa Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, finalizzato alla confisca per equivalente, nei confronti di un Dirigente medico del Distretto Sanitario 70 della locale Azienda Sanitaria, per...

Fondazione Angelo Vassallo: 'Il parco nazionale del Cilento non è un feudo'

Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano è una delle ricchezze della nostra Campania. “Ricchezza” non è sinonimo di soldi, ma un concetto ben più ampio. Il Parco è memoria, è bellezza, è storia, è cibo, è futuro. Scegliere il Presidente di un tale ente non può...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…