Tre morti per un totale di 391, 12 positivi che arrivano a 4.588 su un totale di 114.819 (4.008 in piu') e altri 59 guariti (ora sono 2.282).
E' il bilancio aggiornato fornito dall'Unita' di crisi regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologic?a da...
Nel corso di due distinte operazioni antidroga i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Ischia guidati dal capitano Mitrione hanno arrestato due persone: nel primo caso un 40enne incensurato e' stato arrestato per detenzione a fini di spaccio di cocaina dopo che, a seguito di servizio mirato, alla...
Sono una cittadino di Sarno da ormai quasi un mese e mezzo tutti i giorni inclusi Pasqua, 25 Aprile, 1 Maggio domeniche comprese fino a questa odierna 10 maggio 2020 ore 15.00 ho avuto il “dispiacere” come tutti i residenti di via Abignente e in linea d'aria quelli di...
Rifiuti e liquami sversati nel mare di Cartaromana a Ischia, arrestati i responsabili. I Verdi: “Bene arresti per chi devasta il nostro territorio”.
“Rifiuti e liquami sono stati sversati da criminali irresponsabili nel mare e sulla spiaggia di Cartaromana, a Ischia. Le acque hanno assunto un terribile color marrone, mentre...
Napoli. Oggi oltre alle ordinarie attività di controllo del territorio e di prevenzione e contrasto alla criminalità comune ed organizzata, le forze dell’ordine hanno proseguito nello svolgimento di specifici servizi di controllo sul rispetto delle misure di contenimento anti covid 19.
In tali attività sono state impiegate oggi 730 unità...
In riferimento alla situazione epidemiologica di Ariano Irpino, dove è stato completato un intervento mirato e massiccio di tamponi, dalla prossima settimana prenderà avvio un piano generale nella regione Campania di screening sierologici, che, com'è noto, serviranno a individuare cittadini che hanno avuto in tempi recenti o più lontani,...
Qualche giorno fa, all’interno dell’isola ecologica del comune di Marano, gestita dalla ditta TEKRA Srl, è avvenuto il furto di tre teloni impermeabili, utilizzati per la copertura dei cassoni dei compattatori dei rifiuti, dal valore di 1000 euro circa ciascuno.
Le indagini condotte dai militari della Stazione di Marano di...
Armato di coltello tenta di rapinare un macellaio ma la reazione degli altri commercianti vicini lo coglie di sorpreso. Il colpo fallisce e il giovane rapinatore viene bloccato. E' accaduto stamane a Piazza Miranapoli tra San Giorgio e Ercolano. L’uomo che aveva in mano un pugnale ha minacciato il...
"Le amministrazioni comunali che non si impegnano a far rispettare l'obbligo dell'uso delle mascherine si assumono la responsabilità per una possibile ripresa del contagio". E' quanto si legge in una nota della Regione Campania. Nella nota si ribadisce che "il rispetto dell'ordinanza" della Regione Campania che stabilisce l'obbligo dell'uso...
I Carabinieri della Stazione di San Vitaliano insieme a quelli della Stazione Forestale di Marigliano hanno arrestato per furto un 42enne di Somma Vesuviana.
Durante un mirato servizio i militari hanno individuato a Scisciano, un capannone all’interno del quale era stata allestita una vera e propria officina meccanica sprovvista di...
Il CoNaMaL ha chiesto un incontro al presidente della giunta regionale della Campania , anche in contemporanea con i balneari , poiché ritiene "impensabile che in materia di spiagge si ascoltino solo i balneari e non anche le associazioni dei cittadini , essendo il demanio una proprietà non privata...
"Con i nuovi vertici è iniziata a cambiare la musica. Esisteva una emergenza carceraria tanto grave che si sono contati 498 mafiosi mandati a casa ed è arrivato un provvedimento nella forma del decreto legge per porre rimedio a questa emorragia di detenuti dal carcere... non so se basterà..."...
E' stato il cimitero di Ottaviano, in provincia di Napoli, a ospitare i funerali di Vincenzo Lanza, l'operaio di 55 anni morto martedì scorso dopo l'esplosione e l'incendio divampato nello stabilimento della Adler Plastic.
Nel rispetto delle norme sul contrasto alla diffusione del coronavirus, si è deciso di non celebrare...
Napoli - Il Comitato Gelatieri Campani fornisce al Presidente De Luca indicazioni e suggerimenti per una corretta, realistica e attuabile regolamentazione NO-COVID19 nelle gelaterie artigiane della Regione Campania mediante un’articolata lettera inoltrata anche alla task force, al Presidente Artglace e al Presidente del Comitato Nazionale dei gelatieri.
Di seguito la...
Ci sono due inchieste, una della magistratura e una interna all'Asl Napoli 3 Sud, a stabilire eventuali responsabilità sull'aggressione tra personale medico e infermieristico avvenuto tre noti fa all'interno dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia.
Aggrediti a calci e pugni proprio all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Leonardo ,...
Un dipendente del Tribunale di Torre Annunziata è risultato positivo ai test rapidi: è asintomatico. Lo si è scoperto l'altro giorno nel corso della sperimentazione dei test rapidi realizzata dall'Asl Napoli 3 sud. Sono stato eseguiti oltre 200 esami a magistrati, dipendenti e forze dell'ordine in servizio. Si continuerà...
Dall'11 al 17 maggio 2020 ci si potrà spostare nelle isole di Capri, Ischia e Procida, con obbligo per i viaggiatori di imbarcarsi unicamente con traghetti e aliscafi di linea dalle stazioni di Napoli Porto di Massa, Napoli Beverello, Pozzuoli, Castellammare di Stabia e Sorrento. Lo ha stabilito l''ordinanza...
Continua a mantenersi basso il munero dei contagiati da coronavirus in Campania. Oggi solo 12 casi di cui ben 8 arrivano da Ariano Irpino.
Infatti l'Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati:
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 1.170 tamponi di cui nessuno...
Hanno riaperto oggi al pubblico il Parco Gussone e il Bosco Inferiore della Reggia di Portici grazie ad un accordo tra il Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e il Comune di Portici.
L'accesso ai due parchi è per ora limitato a visite che potranno durare...
La settimana cruciale, quella che il pallone italiano aspettava per capire come andra' a finire la stagione interrotta causa pandemia, alla fine e' arrivata. Domani e' attesa la relazione del Comitato tecnico scientifico della Protezione civile sul protocollo sanitario della Federcalcio per la ripresa degli allenamenti di squadra. Mercoledi'...