#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
17.3 C
Napoli
HomeCampania

Campania

Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle indagini

Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la cabina della funivia del Faito alla fune traente: un elemento...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Guasto sul treno Roma-Napoli: circolazione bloccata

Disagi stasera sulla linea ferroviaria Roma-Napoli via Formia, dove la circolazione e' sospesa dalle 18,20. A causare il blocco dei treni e' stato un inconveniente tecnico agli impianti di circolazione fra Priverno e Monte San Biagio. Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) informa che i tecnici sono impegnati per riparare il...

Crollo di Genova, Battiloro: ‘Il nostro dolore deve essere condiviso con la nostra città’

"Ora e' il momento del dolore e il dolore deve essere condiviso con chi, per ragioni anagrafiche o di salute, non poteva raggiungere Genova". Spiega cosi' Roberto Battiloro, padre di Giovanni, la decisione delle quattro famiglie delle giovani vittime di Torre del Greco  di chiedere di svolgere nella citta'...

Niente funerali di Stato per i 4 giovani di Torre del Greco morti nel crollo di Genova

Niente esequie di Stato per le quattro giovani vittime del crollo del ponte Morandi residenti a Torre del Greco: i familiari di Giovanni Battiloro, Matteo Bertonati, Gerardo Esposito e Antonio Stanzione hanno preferito funerali da tenersi nella citta' vesuviana. A darne l'ufficialita' e' il sindaco di Torre del Greco,...

‘Un pezzo del nostro cuore è rimasto sotto le macerie di Genova’, lo struggente biglietto sulla porta del ristorante dei genitori di Stella

"Ci scusiamo con la gentile clientela ma saremo chiusi per lutto. Purtroppo un pezzo del nostro cuore è rimasto sotto le macerie di Genova". E’ il messaggio struggente che i genitori di Stella Boccia, 23enne originaria di Somma Vesuviana, hanno affisso fuori il loro ristorante per avvisare i clienti...

Violenta la nipotina e la bimba vicina di casa, arrestati nonno orco e sua figlia

Nocera Inferiore. Nonno orco in cella insieme alla figlia che non ha impedito le violenze su sua figlia e su una piccola vicina di casa. E' stata eseguita stamane un'ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di A. R. di Nocera Superiore e della figlia M. R. residente...

Lite in discoteca: due feriti a Ischia. Indagano i carabinieri

Ischia. Strana lite in discoteca, due persone si fanno refertare in ospedale ma non vogliono sporgere querela. I carabinieri di Ischia indagano sullo strano episodio avvenuto nella notte di Ferragosto all'interno di una discoteca al centro di Ischia. Padre e figlio sono andate al pronto soccorso del Rizzoli, un...

In gita a Ferragosto a Capri per spacciare cocaina: arrestato

Sorrento. Durante servizi potenziati per prevenire e reprimere reati in occasione del Ferragosto i carabinieri della compagnia di Sorrento hanno arrestato un ragazzo e denunciato 4 soggetti. L’arresto è scattato per droga. ad Anacapri i carabinieri hanno notato per strada un 21enne incensurato di Sant’Anastasia, Giorgio Ciriello: perquisendolo lo...

Mare inquinato: divieto di balneazione tra Licola e Cuma

Un provvedimento urgente e' stato adottato dal sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia, per vietare la balneazione nel tratto di mare tra Licola e Cuma. L'ordinanza di divieto e' stata emessa in seguito ai rilievi dell'Arpa Campania del 9 agosto scorso in cui e' emersa la presenza di batteri fecali...

Morto a 89 anni il ‘patriarca’ della malavita della provincia di Napoli: Catello Cuomo ‘o caniello. LA SUA STORIA

Casola. Da tassista a usuraio e poi con due figli e un genero morti, un figlio e il genero uccisi dalla camorra, un altro un pericoloso pregiudicato suicida e un terzo accusato di duplice omicidio e poi prosciolto. Non si è fatto mancare niente nella sua vita Catello Cuomo...

Ferragosto: boom turisti a Pompei e al Gran Cono del Vesuvio

Vesuvio e siti archeologici vesuviani presi d'assalto dai turisti nel giorno di Ferragosto, nonostante la pioggia e il tempo incerto. A registrare numeri importanti, e' stato il sentiero del Gran Cono dove oggi vi si sono recati oltre 2.500 visitatori. ''Il Gran Cono del Vesuvio si conferma uno dei...

Benevento, Mastella: ‘Valutiamo la chiusura del ponte San Nicola ai mezzi pesanti’

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha sentito Filippo De Rossi, rettore dell'Università degli Studi del Sannio, Maurizio Perlingieri, dirigente del Comune di Benevento, ed Edoardo Cosenza, docente dell'Università degli Studi di Napoli, per avviare una commissione che valuti lo stato del ponte San Nicola, "nonostante - ricorda una...

Salerno, il comune: ‘In corso le verifiche sul viadotto Gatto’

Il Comune di Salerno, per quanto di sua competenza, svolge una costante opera di monitoraggio delle infrastrutture presenti nel territorio comunale". E' quanto afferma in una nota ufficiale il Comune di Salerno in seguito agli interrogativi sulla sicurezza del Viadotto Gatto sollevati dopo la tragedia consumatasi ieri a Genova....

Il giornalista, i medici, il camionista, le famiglie: tutte le vite spezzate sul ‘Ponte di Brooklyn’ di Genova. Il 18 i funerali di...

Un bilancio che non smette mai di salire, un dolore che non sembra avere limiti. L'aggettivo 'parziale' continua ad accompagnare il conteggio delle vittime del crollo del ponte Morandi, la mattina del 14 agosto a Genova. Il bilancio ufficiale parla di 38 identificati, ma si temono numerosi dispersi. Tra...

Ancora un incidente sulla ‘strada della morte’ a Vico Equense: giovane rischia l’amputazione della gamba

Grave incidente stradale in serata nella famosa strada della morte, quella via Raffaele Bosco che collega le frazioni collinari di Moiano e Massaquano nel comune di Vico Equense.  Un giovane motociclista si è scontrato frontalmente contro un autobus di linea dell'Eav. L'impatto è stato violento. Sul posto sono arrivati...

Poggiomarino , rifiuti abbandonati per strada: denunciato titolare azienda

Azienda che aveva smaltito i rifiuti per strada rintracciata grazie alle etichette dei pacchi abbandonati. I carabinieri della stazione forestale di Roccarainola (Napoli) hanno individuato a Poggiomarino (Napoli), su via Annunziata, un cumulo di rifiuti tessili sul ciglio della strada. Attraverso le etichette della spedizione di alcuni pacchi sono...

Crollo Genova, Marco: ‘Aspettavo i miei amici torresi a Barcellona’

Crollo ponte:Marco, aspettavo a Barcellona gli amici campani 'Tramite messaggi ci siamo sentiti fino alle 11, poi nulla' Oggi avrebbe dovuto vedersi con gli amici di Torre del Greco a Barcellona . Ma quell'incontro non c'e' mai stato. Tra Marco Raiola, anche lui nato nella citta' vesuviana ma...

Brusciano, crolla un balcone: evacuate cinque famiglie

Cinque appartamenti sono stati evacuati in via Camillo Cucca, a Brusciano, dopo il cedimento di parti di un balcone: un cedimento che, da primi accertamenti, sarebbe stato determinato da una vecchia infiltrazione d'acqua. I vigili del fuoco - presente anche la Polizia di Stato - ha effettuato un sopralluogo...

Crollo di Genova: il destino crudele dei quattro amici inseparabili di Torre del Greco

E' una citta' sconvolta Torre del Greco . La notizia della morte dei quattro ragazzi deceduti nel crollo di Genova ha segnato a lutto la giornata di festa. Tanti i ricordi di chi ha conosciuto i giovani morti mentre si recavano in vacanza all'estero. Ed emergono tante storie, legate...

I giornalisti e il calcio Napoli ricordano Giovanni Battiloro, il videomaker morto nel crollo di Genova

Tra i quattro ragazzi di Torre del Greco morti nel crollo del ponte di Genova c'era anche un videomaker freelance, Giovanni Battiloro. ""Su quel maledetto ponte c'era anche un amico, un ragazzo meraviglioso, collega e professionista con il quale abbiamo condiviso sogni e lavoro. Un dolore immenso per la...

Anche una ragazza di Somma Vesuviana tra le vittime del crollo del Ponte Morandi a Genova

C'è anche una ragazza di Somma Vesuviana tra le vittime del Ponte Morandi di Genova. Lo scrive in un post il sindaco della cittadina Vesuviana, Salvatore Di Sarno: "La nostra città piange una delle vittime del crollo del ponte Morandi di Genova. Stella Boccia, 23 anni appena, sommese nipote...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51