#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Luglio 2025 - 21:54
23.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
HomeCampania

Campania

Truffe agli anziani: arresti due giovanissimi a Napoli e San Giorgio

Napoli – Nonostante arresti e indagini sempre più capillari, l’odioso fenomeno delle truffe agli anziani continua a diffondersi. L’ultimo episodio vede coinvolti due minorenni, destinatari di...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Camorra, l’ex boss della Nco, Macario Mariniello: ‘Non fui io ad uccidere l’avvocato Barbarulo’

Nel processo per il delitto dell’avvocato ed ex sindaco Nicola Barbarulo, avvenuto a Nocera Inferiore il 29 luglio del 1980, il colpo di scena lo riserva proprio l’imputato Macario Mariniello, accusato di aver assassinato a colpi di pistola il professionista che se la sarebbe inteso con la sorella. "Quella...

Ecco il tariffario dei giudici corrotti a Torre Annunziata: c’è anche un togato che vende collanine

Torre Annunziata. Soldi, tanti soldi e poi tangenti mascherate con la vendita di collanine vendute a prezzi esorbitanti da una giudice: un sistema radicato e profondo di illegalità quello scoperto al Tribunale di Torre Annunziata nel settore dei giudici di pace. "Semmai dopo un paio di giorni passi e...

Pozzuoli, i lavoratori del camping Solfatara: ‘Noi licenziati senza pericoli e nelle strutture vicine si continua a lavorare’

Pozzuoli. Dopo i tragici fatti avvenuti lo scorso 12 settembre 2017 nel cratere della Solfatara dove perse la vita un’intera famiglia di turisti uccisi da una fuga di gas che si aprì improvvisamente dal sottosuolo, la Procura ha messo sotto sequestro preventivo anche un’area campeggio gestita dall’azienda Vulcano Solfatara....

All’ospedale di Nocera arrivano i letti nuovi ma non possono essere sistemati perché non entrano negli ascensori

Nocera. "Possibile che nessuno abbia pensato che quei letti non sarebbero entrati negli ascensori presenti in ospedale?". A chiederselo il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione sanita', in merito alla vicenda dei nuovi letti dell'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore che non entrano negli ascensori....

Napoli, Ctp verso il fallimento: i sindacati occupano la sede della Città Metropolitana, a Teverola scoppiano tafferugli

Napoli. La politica si defila e rischiano il posto di lavoro i 750 dipendenti della Ctp e indotto. Stamattina alle 12 c'è stata una assemblea dei soci per ratificare le perdite di bilancio del 2016/2017, dopodiché bisognava proclamare la crisi aziendale e successivamente attraverso una transazione attiva chiamata indicizzazione si...

Castellammare, fermato il presunto autore delle aggressioni agli anziani: è un giovane con problemi psichici

Castellammare. I carabinieri hanno fermato il presunto autore delle aggressioni agli anziani avvenute negli ultimi giorni e che ha fatto scattare in città la fobia del folle gioco americano del 'knock out''. Sarebbe un giovane originario della zona di Moscarella con problemi psichici.Gli inquirenti erano sulle sue tracce dalla...

Arzano, isola ecologica senza autorizzazioni, blitz di carabinieri e forestale. A rischio la raccolta dei rifiuti differenziati.

Arzano – Isola ecologica senza autorizzazioni, blitz di carabinieri e forestale. A rischio la raccolta dei rifiuti differenziati. Una situazione paradossale che vedrebbe nel comune di Arzano e in tutti i dirigenti che si sono succeduti, delle gravi inadempienze e responsabilità se accertate, anche di natura penale. Infatti, almeno...

Qualiano: “La scuola Canonico Migliaccio non è sicura per i bambini”

I bambini che frequentano la scuola Canonico Migliaccio rischiano ogni giorno, perché all’Istituto che frequentano non è garantita la sicurezza. La questione è chiara e ne sono perfettamente a conoscenza i consiglieri comunali di Minoranza Ludovico De Luca, Antonio Castaldo, Nunzia Fele, Domenico Marrazzo, Pasquale Liccardo e Pina Odierno....

Marcianise, la Guardia di Finanza seuqestra 9500 litri d’olio

La Compagnia della Guardia di Finanza ha sequestrato ieri nell'area industriale di Marcianise 9.500 litri di olio lubrificante di contrabbando. L'attività è nata da un controllo su strada operato dai militari delle Fiamme Gialle nei confronti di un furgone che trasportava olio lubrificante scortato da documentazione attestante la...

Partita la bonifica del canale del fiume Sarno

"Dopo le nostre segnalazioni e l'impegno per Ciampa di Cavallo, finalmente questa mattina è inizia la bonifica sul territorio. Grazie a San Marzano Attiva che ha sollecitato con esposti e denunce Comune, Consorzio e Regione, finalmente si vedono i primissimi risultati. Ora la nostra battaglia continua per chiedere che...

Napoli, si chiude Malazè da record: oltre 4mila presenze nei campi Flegrei

Una stima di oltre 4mila persone. È questo il dato che emerge da un primo bilancio di Rosario Mattera, ideatore e organizzatore di Malazè, e dal suo staff, dopo la XIII edizione del festival dell'archeoenogastronomia nei Campi Flegrei che si è svolto dal 15 al 25 settembre. A tredici...

Torre del Greco, fabbro ucciso per errore: condanne ridotte in Appello al boss Tutti e a uno dei killer

Voleva vendicare la morte del fratello, assassinato in un agguato di camorra. Ma il killer del clan Falanga di Torre del Greco sbaglio' persona e il 26 settembre 1998 uccise per errore Vincenzo Cardone, 23 anni, che assomigliava al reale obiettivo del raid, un affiliato dei Chierchia di Torre...

La nipote di Mandela dalle nostre parti: “Non sapevo di questo pezzo d’Africa”

Ndileka Mandela, nipote del premio Nobel per la pace Nelson Mandela nonche' attivista per i diritti delle donne, e' stata oggi al Centro per migranti "Fernandes" di Castel Volturno (Caserta). La nipote dell'ex presidente sudafricano e' in questi giorni in Campania dove ha ricevuto a San Giorgio a Cremano...

Pomigliano, gli operai ex interinali della Tiberina minacciano clamorose proteste

Gli ex interinali della Tiberina Pomigliano sono sul piede di guerra. Annunciano denunce e querele al direttore, ingegneri e capi di produzione perché sostengono essere stati licenziati per poi assumere altri operai. "Abbiamo subito- spiegano- anni di ricatti, soppressioni e sfruttamento lavorativo di ore e mansioni svolte non da...

Oggi la presentazione progetto Erasmus+ “My culture, your culture, our culture” per i bambini dell’I.c. “Prisco” di Boscotrecase

Sarà presentato nel pomeriggio di oggi presso l’Aula multimediale dell’ex scuola elementare di Via Annunziatella a Boscotrecase il Progetto Erasmus+ dal titolo “My culture, your culture, our culture”. Alla conferenza prenderanno parte i bambini, il personale scolastico e i genitori della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo di Boscotrecase. Il progetto, finanziato...

Torre del Greco, il Forum dei giovani organizza “Il mercatino del libro usato” il 29 e il 30 settembre

Il forum dei giovani organizza per il 29 e il 30 settembre, presso la tensostruttura la Salle "il mercatino del libro usato". "È un'iniziativa fondamentale per noi - spiegano in una nota i consiglieri del Forum dei giovani - Conosciamo tutti le problematiche legate all'acquisto dei testi scolastici a inizio...

Presentazione “Gesù è più forte della camorra” domenica a Villa di Briano

Domenica 30 settembre, alle 17,30, sarà presentata per la prima volta al pubblico la nuova edizione di “Gesù è più forte della camorra” (prefazione del vescovo emerito Raffaele Nogaro). Il libro racconta le vicende dalle quali origina il percorso associativo di “Ultimi”, l’associazione contro le mafie e per la...

La Lega di Salvini pronta a insediarsi anche a Frattamaggiore

La Lega di Salvini decolla anche nella città di Frattamaggiore, infatti anche questo storico feudo di sinistra è pronto ad abbracciare il vento del cambiamento . Questa sera alla presenza del coordinatore provinciale di Napoli Biagio Sequino si è tenuta l’investitura ufficiale della nomina di coordinatore cittadino al noto...

Il ricordo delle Quattro Giornate: ci sarà anche Fico

Domani, alle ore 17, presso il Museo archeologico nazionale di Napoli, sara' presentata la mostra "Hercules alla guerra", in occasione delle celebrazioni del 75esimo anniversario delle Quattro Giornate. All'inaugurazione prenderanno parte il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, il direttore del Museo, Paolo Giulierini, il sindaco di Napoli...

Puliamo il mondo: volontari in azione nelle calette di Punta Licosa e a Santa Maria

Il Comune di Castellabate come ogni anno partecipa attivamente alla campagna nazionale “Puliamo il Mondo”, un importante appuntamento di volontariato ambientale, promosso da Legambiente e presente su tutto il territorio nazionale, grazie all’instancabile lavoro di gruppi volontari che organizzano la manifestazione a livello locale in collaborazione con associazioni, scuole,...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51