AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 17:15
21.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 17:15
21.3 C
Napoli
HomeCampania

Campania

Calvi Risorta, abbandona sacchi di rifiuti nei campi: multa e denuncia

Calvi Risorta - Tolleranza zero contro l'inciviltà e l'abbandono selvaggio dei rifiuti. I Carabinieri della Stazione di Calvi Risorta hanno inferto un duro colpo al...

ULTIME NOTIZIE

Porta i figli a scuola ma si schianta prima contro un muro e poi su un palo: lei ferita, bambini incolumi

Maddaloni. Una giovane donna di circa trent’anni, mamma di due bambini, che sta portando a scuola a bordo di una Lancia y lungo via Colle Puoti, al confine con la zona della Valle di Suessola. Ancora non è chiaro quale sia stato il motivo, ma l’auto della donna finisce...

Arzano, rapporti politica e camorra: il senatore antimafia Giarrusso chiede ''un'ispezione"

Arzano. Beni confiscati alla camorra, alloggi popolari e rapporti tra camorra e politica: il senatore Michele Giarrusso, membro della commissione parlamentare antimafia, chiede l’Accesso presso il comune di Arzano. Con una propria interrogazione parlamentare (Atto n. 3-00455 con carattere d'urgenza) nella seduta del 5 dicembre, il senatore Giarrusso scrive al...

Castellammare, la città si interroga il giorno dopo il maxi blitz e l' arresto di Greco

Castellammare. La città si interroga il giorno dopo il rombo di un elicottero e i lampeggianti delle auto della Squadra Mobile di Napoli che hanno squarciato il silenzio della notte scorsa in città. Una maxi operazione anticamorra, tredici le persone indagate e soggette ad un’ordinanza di custodia cautelare. In...

San Giuseppe Vesuviano, la Finanza scopre 8 lavoratori in nero

Controlli della Guardia di Finanza di Torre Annunziata nel Vesuviano dove, a San Giuseppe Vesuviano, sono stati scoperti 8 lavoratori in nero. I finanzieri hanno sequestrato l'opificio per gravi violazioni della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Uno dei titolari della societa' e' stato arrestato per furto di...

Castellammare, la statua di Padre Pio restaurata dai ragazzi del quartiere Faito

La statua di Padre Pio, nel quartiere Faito a Castellammare di Stabia, rappresenta un segno di dedizione, una testimonianza votiva, religiosa dei residenti. Quando si passa davanti al frate cappuccino è doveroso segnarsi almeno una volta durante la giornata. Un saluto mancato nelle ultime settimane dopo che un albero caduto...

Carceri, nuovo allarme dell'Uspp: 'Troppi detenuti e carenza di personale in Campania'

"Esprimiamo le nostre congratulazioni alla Direzione del Centro Penitenziario di Secondigliano per i protocolli firmati dall'onorevole Ministro della Giustizia in presenza del Capo Dap ma vogliamo sottolineare anche il forte disagio del personale di polizia penitenziaria che opera in condizioni di forte stress sempre in carenza di organico: sono...

Sorrento, drogata e stuprata al ristorante per soli 100 euro

Sorrento. “Chiara ti ha venduto per 100 euro a Mario, non volevi fare sesso con lui così hanno sciolto la droga nel vino e sei stata violentata”. E’ il racconto di un amico che la 22enne di Piano di Sorrento ha saputo di essere stata drogata e violentata...

Da Caserta alla Colombia per trattare la cocaina della 'ndrangheta: arrestati 2 fratelli

Da Caserta alla Colombia per trattare coi cartelli del narcotraffico sudamericano la cocaina da acquistare per conto della 'ndrangheta. E' questa la parabola di Serafino Rubino, casertano di 38 anni e già latitante in Colombia per altre vicende legate agli stupefacenti, arrestato nell'ambito della maxi inchiesta "European 'ndrangheta connection"...

Anche la Cassazione 'salva' gli stabilimenti balneari di Amalfi

Salvati anche dalla Cassazione i lidi balneari di Amalfi. Il ricorso è stato rigettato. Ieri, a Roma, i giudici della terza sezione di piazza Cavour hanno accolto le tesi degli avvocati Di Lieto, Fiorentino e Gargano. La Suprema Corte ha infatti giudicato inammissibile il ricorso presentato contro la disposizione...

Sfigurata in volto per non avere accordato l'amicizia su Facebook

Sfigurata in volto per non avere accordato l'amicizia su Facebook al quarantanovenne Elio Pipolo, commerciante di Pontecagnano condannato a cinque anni e quattro mesi di reclusione. La "punizione" risale allo scorso 28 gennaio: una barbara aggressione consumatasi a Pontecagnano, davanti al noto pub "Demetra" dove una giovane salernitana fu aggredita...

La Cassazione annulla la condanna per corruzione alla moglie di Cosentino

La Corte di Cassazione ha annullato senza rinvio, perche' il fatto non sussiste, la condanna a 2 anni e quattro mesi di reclusione per corruzione a Marisa Esposito, moglie dell'ex sottosegretario all'Economia Nicola Cosentino. La Suprema Corte ha anche concesso lievi sconti di pena per gli altri due imputati,...

Scafati, ancora mistero sull'incendio alla casa del pensionato in via Passanti

A Scafati, nella affollata via Passanti, qualche notte fa, è stata incendiata la porta di casa di un pensionato incensurato. Hanno cosparso lo zerbino di benzina e il sessantacinquenne ha dovuto chiedere l'intervento dei vigili del fuoco per evitare il peggio. Il movente è un mistero. L'allarme, dal primo...

Blitz anticamorra, sfuggiti alla cattura i boss Afeltra e Di Martino

Ci sono anche due boss latitanti nell'operazione anticamorra tra Castellammare i Monti Lattari che ha portato in carcere tra gli altri il noto imprenditore stabiese Adolfo Greco e ai domiciliari, Teresa Martone, moglie del defunto boss Michele D'Alessandro. Sono sfuggiti alla cattura idue pericolosi criminali del calibro di Raffaele...

Da Cutolo a Papa Wojtyla, la storia di Adolfo Greco: il 'burattinaio' di Castellammare e dintorni

Quando nel 2016 si diffuse la voce del pentimento di Pasquale Scotti, l'ex braccio destro di Raffaele cutolo, che era stato estradato dal Brasile dopo 30 anni di latitanza, si narra che il noto imprenditore  stabiese Adolfo Greco, arrestato stamane con l'accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso insieme...

Resta nella comunità il 15enne che aveva accoltellato il suo coetaneo a scuola

Aversa. Collocamento in una comunità. Questa la decisione che ha assunto il giudice dei minori dopo aver effettuato l’interrogatorio di garanzia del 15enne che nella tarda mattinata di sabato, all’uscita da scuola, ha accoltellato un compagno di classe 14enne, di Lusciano, sulle scale dell’ingresso dell’istituto tecnico “Alessandro Volta” di...

Donna Teresa di Scanzano all'imprenditore 'amico degli amici': 'Vedo una noncuranza per Pasqualino ... una mamma si piglia collera'

Castellammare. “Don Adolfo, riguardo a mio figlio Pasqualino, non lo so vedo un .. una noncuranza”: Teresa Matrone, vedova di Michele, boss e capostipite del clan D’Alessandro, decise di regolare direttamente con l’imprenditore ‘border line’ Adolfo Greco, il ‘pensiero’ che il re del latte stabiese avrebbe dovuto consegnare al...

Era agli arresti domiciliari sorpreso in casa con la marijuana: blitz Polizia nel Casertano

Carinola. Era agli arresti domiciliari per scontare la pena inflittagli nel settembre scorso a seguito di arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. La misura degli arresti domiciliari si era resa necessaria in quanto il reato di spaccio lo aveva commesso in...

Assalto al portavalori, i rapinatori erano una quindicina: bottino 2 milioni di euro

Sarebbero una quindicina i banditi in fuga dopo l'assalto ai tre portavalori a Serino, sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, avvenuto ieri. E' quanto si apprende dal quotidiano Il Mattino, che ha sottolineato potrebbe trattarsi di malviventi pugliesi. I rapinatori, inoltre, sarebbero riusciti a portare via circa due milioni di euro,...

Operaio salernitano perde la vita in un incidente stradale

Un uomo di 68 anni e' deceduto in un incidente stradale avvenuto questo pomeriggio intorno alle 14 lungo l'autostrada A2 del Mediterraneo. L'impatto tra il suo Fiorino e una bisarca si e' verificato a pochi metri dallo svincolo di Eboli, in direzione Sud. Ad avere la peggio e' stato...

Campania: 5 milioni alle imprese del Sannio danneggiate dagli eventi calamitosi del 2015

A seguito dell'Avviso pubblico emanato dalla Regione Campania lo scorso luglio per l'ammissione ai contributi in favore delle attivita' produttive danneggiate dagli eventi calamitosi dell'ottobre 2015, il Dipartimento della Protezione civile ha preso atto, con Decreto del Capo Dipartimento, dell'elenco dei beneficiari - 54 imprese - e definito il...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master