Nel cuore di Napoli, i depositi del Museo Archeologico Nazionale stanno vivendo una vera e propria esplosione tecnologica, con la digitalizzazione di oltre 30mila reperti...
Zona Arancione - Richiudono le mostre e gli spazi espositivi. Chiude SISMA80 e non riapre la mostra di Marina Abramovic
Chiude SISMA80 l’importante mostra appena inaugurata a San Domenico Maggiore a cura di Luciano Ferrara sul terremoto dell’Irpinia a quarant’anni da quel terribile accadimento le cui dolorose conseguenze sono ancora...
Maffei: ‘I luoghi della cultura opportunità per sostenere la resilienza psicologica delle comunità.
Come disposto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021, in virtù dell’ordinanza del Ministro della Salute del 19 febbraio 2021, che istituisce la zona arancione per il territorio della Regione Campania, la...
E' l'archeologo tedesco Gabriel Zuchtriegel, 39 anni, il nuovo direttore del Parco archeologico di Pompei.
Lo annuncia il ministro della cultura Dario Franceschini, che ha scelto il suo profilo nella terna indicatagli dalla commissione di concorso. Zuchtriegel, dal 2015 alla guida del Parco archeologico di Paestum, ha una formazione in...
Buon compleanno Massimo! San Giorgio a Cremano gli dedica opere di arte urbana con 10 panchine dipinte
Il 19 febbraio di 68 anni fa nacque Massimo Troisi e la sua città natale gli dedica opere di arte urbana, facendo dipingere ad un artista sangiorgese vignette della Smorfia, il gruppo artistico...
A partire dal 17 febbraio, per dieci giorni, sarà all’asta su CharityStars l’opera “Frida Kahlo con mascherina” dell’artista Serero Pop Art.
Si tratta di un’opera caratterizzata dal “vocabolario pandemico”, che contiene tutte le parole legate alla pandemia, come:
asintomatico, termometro, immune, saturimetro, OMS, curva, bollettino, incubazione, decessi, vaccino, epidemia, caso contatto,...
Al Museo FRaC di Baronissi, presentazione online del volume di Francesco Santioli: "Architettura e Urbanistica. Note relative al dibattito sulla città in Italia nel Novecento"
Venerdì 19 febbraio | ore 19.00 | diretta Facebook – Museo FRaC Official
“L’autore a chi legge”, un’espressione utilizzata spesso nel libro antico per denominare la...
Maradona al Museo di Capodimonte: DIEGO nell’esposizione
“Capodimonte incontra la Sanità” (dal 18 febbraio 2021). L’opera di La Motta donata da Premio GreenCare.
Maurizio de Giovanni lo racconta in un video
Diego Armando Maradona al Museo di Capodimonte. L’idea è di Associazione Premio GreenCare, che ha acquistato con propri fondi con il...
Dopo tre mesi di chiusura riaprono le Catacombe San Gennaro e la prima turista a visitarle è hawaiana
Viene dalle Hawaii la prima visitatrice delle Catacombe di San Gennaro e di San Gaudioso a Napoli, rimaste chiuse da tre mesi a causa del Covid. L'arrivo della ragazza, 25 anni dell'isola...
SISMA80 - 23 NOVEMBRE ORE 19.34, apre la mostra fotografica dedicata
al quarantennale della ricorrenza del terremoto del 1980
Ideazione e direzione artistica di Luciano Ferrara, promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, dal 12 febbraio al 31 marzo 2021 presso il Convento di San Domenico Maggiore...
Firmata la convenzione tra la Direzione Generale dei Musei e l'Istituto Superiore per la Prootezione e la Ricerca Ambientale
Santanastasio: “La firma della convenzione tra la Direzione Generale dei Musei, nella persona del direttore Massimo Osanna e l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), con il direttore...
Arte in Tour: a Palma Campania opere d’arte nelle attività commerciali
Si chiama “Arte in Tour” il nuovo progetto dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Palma Campania, realizzato con la partecipazione dell'Assessorato alle Attività Produttive e curato interamente dall' associazione “Non me ne vado”. Per il prossimo mese, fino all'...
Ischia, Arte in Chiesa. Dopo la censura, insulti e minacce, l’ultimo intervento di Ischia Street Art a sostegno dell’arte contemporanea
È polemica a Forio per l’intervento artistico-sociale di Salvatore Iacono nella Chiesa di San Sebastiano di Forio: da un’azione svolta a sostegno dell’arte contemporanea e a tutela delle gallerie d’arte...
Dal 4 febbraio apre in via Toledo 66 (Napoli), la nuova galleria Spot home gallery con l’intento di diffondere e promuovere la fotografia contemporanea e le sue contaminazioni con altri linguaggi espressivi attraverso mostre, proiezioni, incontri e workshops.
La galleria, nata da un’idea e a cura di Cristina Ferraiuolo, fotografa...
Sabato 6 febbraio alle ore 18:00, apre al pubblico in modalità online sui canali digitali del Museo FRaC, la mostra "Procida. Il giardino segreto di Libero De Cunzo"
Facebook https://www.facebook.com/FRaCBaronissi
Instagram @MuseoFRaC
https://www.comune.baronissi.sa.it/portale
Procida ce l’ha fatta! L’Isola di Arturo sarà Capitale italiana della Cultura per il 2022. Un grande augurio dalla città...
Giovedì 4 febbraio riaprono le Gallerie d'Italia a Milano, Napoli e Vicenza. I musei di Intesa Sanpaolo saranno aperti al pubblico dal lunedì al venerdì in linea con le disposizioni ministeriali che consentono l'apertura dei musei, ad esclusione dei fine settimana, nelle Regioni in area gialla.
La prenotazione è consigliata...
Da lunedì 1 febbraio il MAV, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, inizia, su prenotazione, i tour virtuali interattivi per la visita del percorso museale
In attesa di poter ritrovare appieno il suo pubblico, dal vivo e in piena sicurezza, al di là delle incertezze di questo tempo sospeso che,...
Premio d’Arte TeC, in memoria di Tramonte e Cristiano: i due cittadini di Lamezia Terme barbaramente uccisi dalla ‘ndrangheta il 24 maggio del 1991
Nasce il Premio d’Arte TeC, una testimonianza artistica per ricordare e chiedere verità e giustizia per Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte, i due cittadini di Lamezia...
Quattro Critici d’arte per quattro Correnti artistiche tra la fine del ’900 e il nuovo millennio che ha cambiato il pensiero sull’arte contemporanea.
Quale Arte post Covid?
Pierre Restany: Nouveau Réalisme “Nuovo Realismo”; Germano Celant: “Arte Povera”; Achille Bonito Oliva: “Transavanguardia”; Antonio Gasbarrini: “Transrealismo”.
Mentre l'arte attende la riapertura dei Musei e...
Tiqets, piattaforma di prenotazione online leader a livello mondiale per musei e attrazioni, che lo scorso anno ha ricevuto un finanziamento di Serie C da 60 milioni di dollari da Airbnb, ha annunciato i 7 vincitori mondiali della competizione Remarkable Venue Awards: Global Winners.
I migliori musei e attrazioni di...
Procida ce l’ha fatta! L’Isola di Arturo sarà Capitale italiana della Cultura per il 2022. Un grande augurio dalla città di Baronissi ai procidani, alla gente di mare, alle case colorate, al mare azzurro che tinge di smeraldo le insenature, alle isole del nostro magico arcipelago.
“Da giorni lavoriamo ad...