#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Clan Pagnozzi, scarcerato Paolo figlio del defunto ‘Giaguaro’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La mattina del 6 settembre i Carabinieri di Avellino hanno bussato alla porta di casa Pagnozzi, per eseguire un’ordinanza cautelare destinata a Paolo figlio di Gennaro detto il Giaguaro, messo agli arresti domiciliari presso la sua abitazione di San Martino Valle Caudina col divieto di comunicare con persone diverse dai propri familiari.

Al secondo genito del defunto Pagnozzi Gennaro venivano contestati con il ruolo di mandante i reati di usura ed estorsione aggravati dal metodo mafioso e dall’aver favorito il Clan Pagnozzi, di cui, secondo la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli Paolo Pagnozzi sarebbe il reggente.

Nel tardo pomeriggio di oggi, però, il Tribunale del Riesame di Napoli, Presidente Maria Vittoria Foschini, ha accolto le argomentazioni del collegio difensivo (avvocati Giuseppe Milazzo del foro di Nola, Immacolata Romano del foro di Napoli e Giovanni Adamo del foro di Avellino) tese a dimostrare l’assoluta estraneità del presunto ras della mala sammartinese evidenziando che le intercettazioni tra Paolo e lo zio Gerardo Marino (assistito dagli avvocati Giuseppe Milazzo e Giovanni Adamo), incarcerato per questi fatti e poi messo agli arresti domiciliari dallo stesso Giudice a seguito dell’interrogatorio di garanzia, benchè suggestive non potessero in alcun modo assurgere ad elementi indiziari da porre a sostegno di una misura cautelare.

Nel corso della lunga udienza tenutasi stamattina davanti al Tribunale della Libertà partenopeo, dopo le discussioni delle difese ed il deposito di copiose memorie difensive, a cui ha anche replicato il Pubblico Ministero dell’Antimafia Francesco Raffaele, il collegio incaricato si è riservato depositando il proprio responso soltanto poche ore fa.

Adesso le contestazioni mosse a Pagnozzi Paolo vacillano ancor di più e risultano appese ad un filo sottilissimo costituito dalle esigue telefonate in cui parlava con lo zio Gerardo Marino ed altri suoi familiari.

Lo sconcerto dei difensori del Pagnozzi, i quali hanno rivendicato l’assoluta carenza di gravi indizi, a fronte di tre anni di indagini fatte di captazioni telefoniche ed ambientali, perquisizioni e mancati sequestri, pedinamenti e dichiarazioni rese dalle presunte persone offese, a loro dire vessate e minacciate dagli strozzini, ha trovato sicuro rifugio nell’ordinanza di scarcerazione immediata.

C’è ora da chiedersi se dopo questo buco nell’acqua la Pubblica Accusa intenderà perseverare con un processo a piede libero oppure fare un passo indietro e chiederne l’archiviazione.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2023 - 21:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE