#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Amministrative, in provincia di Napoli domina il centrosinistra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La provincia di Napoli si conferma, ancora una volta, una realta’ politica in controtendenza rispetto al resto del paese. Lo certificano i dei ballottaggi delle elezioni amministrative. In Campania si e’ votato in sette comuni al secondo turno, tre dei quali in provincia di Napoli: Torre del Greco, Marano di Napoli e Cercola.

In questi la coalizione di centrodestra, come gia’ accaduto al primo turno, non e’ mai entrata in partita, salvo, in parte, nel comune principale, Torre del Greco, una realta’ di oltre 80mila abitanti. Proprio qui si e’ avuto il confronto piu’ politicizzato, con la vittoria del candidato del centrosinistra Luigi Mennella, sostenuto da una coalizione in formato “campo largo”, comprendente Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle e tutti i partiti e i movimenti del centrosinistra.

La bonta’ del modello adottato e’ stata rimarcata dalla segretaria napoletana del Pd: “I ballottaggi consolidano i risultati positivi del nuovo Pd nell’area metropolitana di Napoli – hanno affermato i dirigenti partenopei Giuseppe Annunziata e Francesco Dinacci – dopo i successi gia’ raggiunti al primo turno, tornando alla vittoria in realta’ difficili come Torre del Greco e Marano.

Vince un modello di coalizione larga attorno ad un Pd aperto e inclusivo e si rafforza cosi’ la linea politica emersa con il congresso provinciale del partito di pochi mesi fa”. Lo sfidante, Ciro Borriello, non e’ riuscito ad andare oltre il 46,87 per cento. Sull’esito della corsa del gia’ due volte sindaco Borriello hanno pesato le divisioni nell’ambito della coalizione di centrodestra, come dimostra il fatto che la sua candidatura era appoggiata solo da Forza Italia e da varie sigle civiche e centriste, ma non da Fratelli d’Italia e Lega.

Il centrodestra, pero’, non ha scontato solo le sue divisioni interne in provincia di Napoli, ma anche lo scarso radicamento dei partiti, davvero competitivi solo nelle aree di provenienza di alcuni dirigenti locali elettoralmente forti, come dimostra il caso di Qualiano, roccaforte del parlamentare di Fratelli d’Italia, ex consigliere regionale, Michele Schiano.

Guardando agli altri due comuni del napoletano in ballottaggio, a Marano e’ risultato vincente Matteo Morra, alla guida di una coalizione di centrosinistra senza i Cinque Stelle, che ha sconfitto il candidato civico, sostenuto al secondo turno anche da Forza Italia, Michele Izzo, mentre Cercola e’ stata espugnata dal M5S con Biagio Rossi, che con il 61,14 per cento dei voti ha battuto il candidato del Pd Antonio Silvano.

Nelle altre province spicca la vittoria a Scafati, in provincia di Salerno, di Angelo Pasqualino Aliberti, sostenuto al primo turno da Lega e Forza Italia, ma non da Fratelli d’Italia. Sempre in provincia di Salerno, a Campagna la poltrona di primo cittadino e’ stata conquistata da Biagio Luongo, che con il 53,75 per cento ha sconfitto il suo avversario Pierfrancesco D’Ambrosio, mentre a San felice a Cancello, in provincia di Salerno, e’ stato eletto sindaco Emilio Nuzzo (54,35 per cento), che ha sconfitto Carmine Palmieri (45,65 per cento).

A votare al secondo turno, in Campania, sono andati poco piu’ della meta’ degli aventi diritto, con un’affluenza attestatasi al 50,96 per cento.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2023 - 19:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE