#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
17.7 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

‘Fame: volevano essere famosi’. Il 6 maggio cena con delitto alla Mensa sociale di via Santa Sofia a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’evento, che inizia alle ore 21 alla Mensa sociale di via Santa Sofia a Napoli, rientra tra le attività di “Mensa Aperta” del progetto Solidarity Pass e servirà a promuovere la Mensa come luogo di incontro di elaborazione sociale

Si terrà il prossimo 6 maggio alle 21, nei locali della Mensa sociale di via Santa Sofia a Napoli, la cena con teatro interattivo “Fame: volevamo essere famosi”.

L’evento, che rientra tra le iniziative del progetto Solidarity Pass finanziato dalla Regione Campania con fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, prevede posti a sedere e dunque è necessario prenotarsi entro il 3 maggio. Per farlo basta accedere al link: https://forms.gle/we4vY2iYnEqpSCvd8.

Ad animare la serata la compagnia diretta dalla regista Angela Rosa D’Auria e che vedrà la stessa nei panni del detective. Insieme a D’Auria, gli attori Peppe Fedele nei panni di Felini, Maria Teresa Iannone che sarà Eva, Ciro Scherma ovvero Fabrizio e Germana Di Marino che interpreterà Maddalena.

Lo stile dell’evento è tipicamente vincenziano: tessere relazioni per promuovere inclusione sociale”. Ha detto Carmela Palmese, presidente dell’associazione San Vincenzo De Paoli Napoli, capofila del progetto sociale Solidarity Pass, aggiungendo: “Riuscire a rafforzare il senso di appartenenza e di responsabilità della comunità alla nostra mensa, sensibilizzando l’interesse dei cittadini e, allo stesso tempo, favorendo lo sviluppo di relazioni tra i volontari e fruitori della mensa e la comunità”.

Sinossi breve

É orario di cena e alla mensa sociale bussa una compagnia molto stramba di attori, non hanno proprio dove andare e verranno accolti. Portano con loro un mistero e una rete intrecciata di segreti, c’è stato un assassinio e tutti possono essere stati colpevoli. La loro valigia per la tournée si apre in un racconto con il pubblico in cui emergeranno fragilità e amori, delicatezza, poesia, magia e miseria umana.

Solidarity Pass

Il progetto punta a produrre il primo network della Città metropolitana di Napoli per gli enti che si occupano di accesso al cibo e contrasto allo spreco, migliorando la situazione dal punto di vista organizzativo e promuovendo una pratica nuova dentro la dinamica dell’aiuto, quella di determinare le condizioni per la fuoriuscita dalla condizione di indigenza.

Capofila del progetto è l’associazione San Vincenzo Napoli e i partner sono le associazioni Pixel Aps, Nives, Create Connections, Dinamica, Forgat, Legambiente ed Eiraionos.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2023 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE