#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 14:37
20.5 C
Napoli
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
Festival Hîdîrlez 2025 a Techirghiol: la Dobrogea celebra cultura e...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
The Best VPN for iPad to Bypass Bans Easily
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...

Caserta, accordo centro riabilitazione: “salvi” 50 lavoratori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cinquanta posti di lavoro salvati al Centro di riabilitazione Cefim di Caserta: è quanto messo nero su bianco dall’accordo raggiunto tra sindacati e i soci del centro, siglato al tavolo di raffreddamento convocato dal Prefetto di Caserta. Un’iniziativa decisa a seguito dell’avvio dello stato di agitazione dei lavoratori, che era stato promosso dalla Cgil a causa delle cinque mensilità arretrate lamentate dagli addetti ma anche per la mancanza di intesa tra i due soci per la nomina dell’amministratore.

L’incontro è stato presieduto dal capo di gabinetto della prefettura Biagio Del Prete, ed erano presenti il direttore amministrativo dell’Asl di Caserta Giuseppe Tarantino, dei due fratelli soci del Centro Cefim, ovvero Giovanni e Maria Paola Santangelo, mentre per la parte sindacale c’erano i segretari della FP-Cgil di Caserta Luigi Capaccio e Raffaele Maietta, i delegati sindacali interni (Rsa) Alessandra Iorio e Lucia Pasquariello, e i segretari di Cisl, Fesica e Fails.

“L’intesa non solo garantisce il prosieguo delle attività con la nomina di due amministratori del centro, uno per socio, ma prevede anche l’immediato pagamento di almeno tre mensilità arretrate” esulta la segreteria provinciale della Fp-Cgil. Sul Centro Cefim è in corso da diverso tempo una controversia tra i due fratelli, oggetto anche di un’ordinanza del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.

Prima dell’incontro in prefettura la situazione era grave, visto che senza la nomina di un amministratore, e non potendo in questo modo la saocietà far fronte a tutte le scadenze economiche, c’era la concreta la possibilità che l’Asl revocasse le convenzioni, con l’inevitabile conseguenza della perdita di oltre cinquanta posti di lavoro e la chiusura di una struttura di riabilitazione storica di Caserta.

“Esprimo tutta la mia soddisfazione per l’intesa raggiunta – ha dichiarato il Segretario Generale della FP CGIL di Caserta, Luigi Capaccio – e ringrazia la Prefettura di Caserta che, a seguito della nostra richiesta, ha immediatamente costituito un tavolo di raffreddamento. In tal modo, così come avevamo auspicato ai lavoratori, i due soci sono giunti ad un’intesa per la salvaguardia del centro e delle condizioni economiche delle cinquanta famiglie che da esso dipendono”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2023 - 15:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento