#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 07:30
15.1 C
Napoli
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati

Omicidio Cerciello Rega, la Cassazione annulla condanne per Elder e Hjorth: processo da rifare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo 5 ore di camera di consiglio la prima corte di Cassazione ha annullato la sentenza a 24 anni per Finnegan Lee Elder e a 22 anni per Gabriel Natale Hjort in merito all’omicidio del vice brigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 luglio 2019 nel quartiere Prati, a Roma.

Punti Chiave Articolo

Da stanotte Lee Finnegan Elder e Gabriel Natale Hjorth possono cominciare a sperare. Guardando con un po’ di fiducia nel futuro. La Cassazione ha riconosciuto nei loro confronti che la sentenza di condanna per l’omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega non funzionava, non potevano diventare definitive le pene a 24 anni per Elder e 22 per Hjorth.

Un nuovo processo d’appello dovrà rivalutare il processo e riscrivere in buona parte la storia di quel delitto consumato nelle strade del quartiere Prati, a poche decine di metri dallo stesso palazzo della Suprema Corte dove in meno di 5 ore di camera di consiglio è stato, di fatto, cambiato presente e futuro prossimo di chi è stato coinvolto nella vicenda. In favore dei due ragazzi americani i giudici hanno accolto nella sostanza tutto quanto era stato prospettato dai difensori nel corso degli interventi in aula.

Annullata la sentenza per Hjorth in relazione alla stessa contestazione di concorso in omicidio. Perché ci sono diverse recenti sentenze che ridisegnano la fattispecie contestata e la condotta dello stesso Hjorth non è poi così sovrapponibile a un comportamento in cui si condivide tutta l’azione posta in essere da Elder.

Omicidio Cerciello Rega, la difesa di Elder: “Non sapeva fossero carabinieri”

Le 11 coltellate inferte al carabiniere in borghese non spiegano tutto. Così come uno scontro durato tra 15 e 22 secondi, che vede da una parte i due giovani statunitensi e dall’altra Cerciello ed il collega Andrea Varriale. Gli ermellini oggi hanno stabilito che per Elder vanno rivalutate le aggravanti contestate e anche la resistenza a pubblico ufficiale. Insomma i giudici di merito dovranno chiarire, mettere un punto, se i due militari si sono qualificati, dicendo ‘carabinieri’ e mostrando il tesserino.

Oppure hanno provato a portare a termine l’intervento con la leggerezza di chi indossa maglietta e bermuda, ed è disarmato. Con la voglia forse di risolvere un contenzioso da strada, foriero di un verbale, una contravvenzione o poco più. E giammai immagina il disastro che è venuto poi. Con Cerciello riverso sull’asfalto e Varriale incapace di spiegare chi li avesse aggrediti e perché.

Per le difese è una vittoria su tutta la linea. Ed anche se trattengono l’emozione e la soddisfazione gli avvocati spiegano che “finalmente è stato dato ascolto ad argomentazioni che sin dall’inizio della vicenda sono state affermate”. Rispetto alla eccentricità dell’intervento di polizia quella notte tra il 25 ed il 26 luglio del 2019.

Con illogicità e menzogne da parte di Varriale – spiegano i legali di Elder durante le discussioni – perché non si comprendono alcuni comportamenti dei protagonisti e nemmeno dei comprimari. Come quello che portò i due americani dal pusher e poi venne derubato proprio dai due turisti dello zaino.

La vedova di Cerciello, la signora Rosa Maria Esilio, sempre accompagnata da alcuni amici e dai familiari, ha avuto sempre per tutta l’udienza in Cassazione la foto del marito stretta tra le mani. I capelli rossi e raccolti sulla nuca, il viso provato. Rifiuta qualsiasi commento e lascia il Palazzaccio attorniata da alcuni commilitoni del marito e da altri militari dell’Arma.

E’ la grande famiglia di chi per mestiere indossa una divisa e sopporta le battaglie vinte e quelle perse. Ed è difficile spiegare il significato del verdetto in cui il presidente scandisce le parole ‘annulla’ e ‘rigetta’ senza poi aggiungere molto altro. “Vanno liberi?”, chiede uno. E’ una prospettiva quella dell’uscita dal carcere di Elder e Hjorth che certamente sarà vagliata dai difensori.

“Dopo il deposito delle motivazioni della sentenza di oggi – si spiega – vedremo quali passi compiere”. Di sicuro la vita per i due imputati ricomincia. Hjorth, in carcere a Velletri, si è da tempo iscritto all’università. Studia lingue, si aggiunge. Elder ha in animo di iscriversi ad un corso di Economia. Detenuto a Rebibbia partecipa a diversi laboratori ed ha da tempo avviato un percorso di recupero.

I tentativi di suicidio, il primo quando aveva 12 anni, sono ormai un pezzo del passato. La Cassazione non riporta indietro il tempo a quella notte d’estate in cui è cambiato tutto, ma ha concesso una prospettiva che sino a poche ore fa nessuno poteva prevedere.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2023 - 06:09


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE