#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 15:00
19.4 C
Napoli
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...

Casal di Principe, anche Mattarella per l’anniversario di don Peppe Diana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Casal di Principe martedì 21 marzo per ricordare la figura di don Peppe Diana, sacerdote ucciso dalla camorra il 19 marzo 1994, di cui tra pochi giorni ricorrerà il 29esimo anniversario.

A dare l’annuncio della prestigiosa visita è il sindaco Renato Natale. “Ho da poco ricevuto la telefonata dal Quirinale che mi preannunciava la visita del presidente Mattarella per il 21 marzo. Per la città di Casal di Principe è un riconoscimento importantissimo per i passi avanti fatti negli ultimi anni. Ringraziamo per questo il presidente” dice Natale, ancora emozionato dopo la telefonata.

Prosegue intanto il percorso di avvicinamento del Comitato don Peppe Diana al 19 marzo, giorno nel quale ricorre il ventinovesimo anniversario dell’uccisione del giovane sacerdote.

“Coraggio, gente!” è lo slogan scelto per il fitto calendario di incontri promossi dal Comitato don Peppe Diana, dal coordinamento provinciale Libera Caserta, dall’Agesci, dal Masci, dalla Diocesi di Aversa, dal Comune di Casal di Principe.

Dopo la mostra d’arte con più di 20 artisti sul femminicidio, è la volta di un reading di lettura sulle donne che resistono alla camorra che si terrà a Casapesenna l’8 marzo prossimo, giornata della donna, nel bene confiscato e oggi sede di un caffè letterario gestito dalla coop Meditactio.

Proseguono inoltre in tutte le scuole della provincia di Caserta gli incontri per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Casal di Principe, San Marcellino, Aversa, Capua, Mondragone, Teano, Marcianise, S. Maria a Vico, Caserta, Maddaloni, Arienzo, San Felice a Cancello, sono solo alcune delle città nelle quali le scuole stanno svolgendo attività di ricerca e di accensione della fiaccola della memoria con la partecipazione dei familiari delle vittime adottate dalle scuole.

Attesa poi per l’11 marzo per l’incontro a Casa don Diana con i testimoni di giustizia Augusto di Meo e Giuseppe Cimarosa, parente del boss Matteo Messina Denaro (ma che ha sempre condannato apertamente le attività malavitose), con la presenza di magistrati, forze dell’ordine, scolaresche e cittadini.

Iniziative sono previste anche in altre parti d’Italia, come a Bergamo, dove L’Associazione Libera presenta il libro “Oltre la camorra, una storia di resistenza. Valerio Taglione – Partigiano del bene”- con la partecipazione delle autrici del Comitato don Peppe Diana e di altri testimoni.

Sempre il 17 marzo, a Casa don Diana sono attesi anche un gruppo di psicologi e studenti argentini che parleranno di beni confiscati, di comunicazione, di rigenerazione urbana. Sale poi l’attesa per il concerto preghiera “Per amore del mio Popolo” che il maestro etnomusicologo Ambrogio Sparagna terrà il 18 marzo seranella chiesa di San Nicola a Casal di Principe, mentre il 19 marzo è atteso anche don Luigi Ciotti per la concelebrazione Eucaristica che il vescovo di Aversa Angelo Spinillo presiederà insieme con i sacerdoti della Diocesi di Aversa.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2023 - 20:42


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA